Ausschreibung: Italien Behandlung und Beseitigung ungefährlicher Siedlungs- und anderer Abfälle AVVISO PUBBLICO DI SOLLECITAZIONE ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DEGLI ARTT. 193 E 198 D.LGS. 36/2023 PER LAMPLIAMENTO E LA GESTIONE DELLIMPIANTO DI BIODIGESTIONE ANAEROBICA DELLA FORSU UBICATO NEL TERRITORIO COMUNALE DI ASIGLIANO VENETO (VI). - ITA-Lonigo Behandlung und Beseitigung ungefährlicher Siedlungs- und anderer Abfälle Dokument Nr...: 138-2025 (ID: 2025010201230109963) Veröffentlicht: 02.01.2025 * ITA-Lonigo: Italien Behandlung und Beseitigung ungefährlicher Siedlungs- und anderer Abfälle AVVISO PUBBLICO DI SOLLECITAZIONE ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DEGLI ARTT. 193 E 198 D.LGS. 36/2023 PER LAMPLIAMENTO E LA GESTIONE DELLIMPIANTO DI BIODIGESTIONE ANAEROBICA DELLA FORSU UBICATO NEL TERRITORIO COMUNALE DI ASIGLIANO VENETO (VI). 2025/S 1/2025 138 Italien Behandlung und Beseitigung ungefährlicher Siedlungs- und anderer Abfälle AVVISO PUBBLICO DI SOLLECITAZIONE ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DEGLI ARTT. 193 E 198 D.LGS. 36/2023 PER LAMPLIAMENTO E LA GESTIONE DELLIMPIANTO DI BIODIGESTIONE ANAEROBICA DELLA FORSU UBICATO NEL TERRITORIO COMUNALE DI ASIGLIANO VENETO (VI). OJ S 1/2025 02/01/2025 Bekanntmachung der Veröffentlichung einer Vorinformation oder einer regelmäßigen nicht verbindlichen Bekanntmachung in einem Beschafferprofil - Änderungsbekanntmachung Dienstleistungen 1. Beschaffer 1.1. Beschaffer Offizielle Bezeichnung: Utilya S.r.l. (o Utilya), E-Mail: info@pec.utilya.it Rechtsform des Erwerbers: Einrichtung des öffentlichen Rechts Tätigkeit des öffentlichen Auftraggebers: Umweltschutz 2. Verfahren 2.1. Verfahren Titel: AVVISO PUBBLICO DI SOLLECITAZIONE ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DEGLI ARTT. 193 E 198 D.LGS. 36/2023 PER LAMPLIAMENTO E LA GESTIONE DELLIMPIANTO DI BIODIGESTIONE ANAEROBICA DELLA FORSU UBICATO NEL TERRITORIO COMUNALE DI ASIGLIANO VENETO (VI). Beschreibung: FINALITÀ DELLAVVISO Con il presente avviso la Società Utilya S.r.l. intende sollecitare eventuali operatori economici interessati a presentare proposte di partenariato pubblico-privato ai sensi degli artt.. 193 e 198 D. Lgs. 36/2023, aventi ad oggetto l ampliamento e la gestione dellimpianto di biodigestione anaerobica per la trasformazione in energia elettrica della frazione organica rifiuti solidi urbani (FORSU), di seguito impianto, ubicato nel territorio comunale di Asigliano Veneto. Gli scopi, meramente sollecitatori, del presente avviso fanno sì che lo stesso non radichi alcun diritto in capo agli operatori che presentino proposte (di seguito i Proponenti) e non vincoli la Società ad avvalersi delle proposte che dovessero essere presentate. Tutti i Proponenti dovranno quindi dichiarare di essere edotti che dalla presentazione della proposta non deriva, in capo ad essi, alcun diritto od aspettativa qualificata, anche con riferimento a qualsiasi compenso per le prestazioni svolte, neanche limitatamente al rimborso delle spese eventualmente sostenute, restando Utilya totalmente libera di effettuare ogni valutazione in merito allinteresse e alla fattibilità delle proposte che dovessero pervenire. Con il presente avviso, inoltre, non è indetta alcuna procedura di affidamento e, per questo motivo, la Società procederà a valutazioni ampiamente discrezionali e di merito, senza essere vincolata allattribuzione di punteggi, alla formazione di graduatorie o ad esaminare cronologicamente, autonomamente e separatamente i contenuti tecnici rispetto a quelli economici, come è usualmente duopo nelle procedure finalizzate all aggiudicazione. DESCRIZIONE DELLIMPIANTO E AREE ANNESSE, DOCUMENTAZIONE RESA DISPONIBILE, RICHIESTA DI EVENTUALI SOPRALLUOGHI. Utilya srl, tramite project financing aggiudicato nel 2009, ha affidato la costruzione e gestione di un impianto di biodigestione anaerobica per la trasformazione in energia elettrica della frazione organica rifiuti solidi urbani (FORSU) su un terreno di sua proprietà in località Asigliano Veneto. L impianto è attualmente gestito dalla società affidataria Berica Utilya Spa, con sede in Via Primo Maggio, Asigliano Veneto (VI) - C.F./Partita IVA 03584130243, giusta convenzione sottoscritta in data 22/02/2010 con scadenza fissata al 22/02/2030. E interesse di Utilya srl realizzare un significativo ampliamento della capacità di trattamento dellimpianto, dalle attuali 33.000 tn/anno a 60.000 tn/anno di FORSU, oltre che realizzare, sulla parte residua del terreno non destinata all ampliamento dell impianto di biodigestione anaerobica, nuovi e diversi impianti di trattamento dei rifiuti. Tale obiettivo, alla luce delle valutazioni effettuate, non è stato ritenuto perseguibile tramite una modifica della convenzione in essere. In relazione alle proposte che perverranno a seguito del presente avviso, la Società valuterà la revoca per motivi di pubblico interesse della convenzione in essere, in applicazione di apposita clausola contenuta nella convenzione stessa, acquisendo la piena proprietà e disponibilità dell impianto, nonchè provvedendo a regolare, con oneri a proprio carico, i rapporti economici con il gestore uscente. La data stimata di decorrenza delleventuale nuovo affidamento è individuata nel 1° gennaio 2026. Per la descrizione dell impianto si rinvia ai documenti tecnici, alla relazione ed autorizzazione di seguito elencati: a) Relazione descrittiva dellImpianto - prestazioni operative ed ambientali; b) Autorizzazione ambientale rilasciata con determina N. 768 del 14/06/2024 della Provincia di Vicenza; c) Progetto costruttivo dellImpianto, con l avvertenza che tale ultima documentazione progettuale è riferita alloriginario stato di progetto, redatto alla data del medesimo progetto (e non allas built e/o alla attualità). Per le informazioni di natura economica, si mette a disposizione il bilancio (pubblico) dellultimo esercizio di Berica Utiliya s.p.a., quale società che gestisce unicamente limpianto in questione. Gli operatori economici interessati potranno prendere visione dei documenti richiamati al par. 15 (ovvero richiedere eventualmente ulteriori informazioni o chiarimenti) presentando richiesta ai punti di contatto di cui al precedente paragrafo 2. Gli operatori economici interessati potranno altresì prendere visione dei luoghi ove dovranno essere effettuati gli interventi previo appuntamento da concordare anche in relazione alle disponibilità dellattuale gestore. Utilya avvisa, inoltre, di essere proprietaria di aree contermini a quelle dellImpianto appena descritto; aree precisamente individuate nella planimetria che pure verrà messa a disposizione dei soggetti interessati (Planimetria relativa ad aree contermini di proprietà di Utilya). Le proposte qui sollecitate dovranno prevedere lutilizzo delle aree individuate in tale planimetria per l ampliamento dellimpianto, secondo quanto indicato ai successivi parr. 3 e 4, per migliorare la funzionalità dello stesso, per la realizzazione di nuovi impianti ed opere, nonché per lo svolgimento di processi, trattamenti o comunque attività, in tutti i casi, serventi o complementari o connesse od ulteriori rispetto allattività attualmente svolta nellimpianto esistente. Precisamente, nella suddetta planimetria è individuata unarea di circa 38.500 mq di proprietà di Utilya di cui: - 12.500 mq (foglio 2, particella 338) su cui insiste limpianto di biodigestione anaerobica di cui allautorizzazione rilasciata con determina N. 768 del 14/06 /2024 della Provincia di Vicenza; - 26.000 mq (foglio 2, particella 334 e 345) di terreno edificabile. Interne Kennung: AVVISO PUBBLICO DI SOLLECITAZIONE ALLA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO 2.1.1. Zweck Art des Auftrags: Dienstleistungen Haupteinstufung (cpv): 90513000 Behandlung und Beseitigung ungefährlicher Siedlungs- und anderer Abfälle 2.1.4. Allgemeine Informationen Zusätzliche Informationen: OGGETTO DELLA PROPOSTA ATTESA La proposta attesa è riferita allimpianto di cui al par. 3. ed è finalizzata allaffidamento in concessione dello stesso, con oneri diretti o indiretti e finanziamento totalmente a carico del concessionario: 1. per l ampliamento della capacità di trattamento dellimpianto, dalle attuali 33.000 tn/anno a 60.000 tn/anno di FORSU, oltre alla realizzazione, sulla parte residua del terreno non destinata all ampliamento dell impianto di biodigestione anaerobica, di nuovi e diversi impianti di trattamento dei rifiuti; 2. per la sua gestione tecnico/operativa ed economico/finanziaria per l intera durata della concessione; 3. per il mantenimento e lottenimento delle autorizzazioni, permessi o atti equipollenti, nessuna esclusa, occorrenti al relativo ampliamento e funzionamento per le finalità proprie dellimpianto; 4. per la progettazione e realizzazione, previa richiesta e ottenimento di ogni titolo abilitativo occorrente, per tutti gli interventi edili, impiantistici, tecnologici, ingegneristici e comunque nessuno escluso, necessari a quanto previsto ai punti 1., 2. e 3. che precedono, con lobiettivo del miglioramento costante delle prestazioni ambientali dellimpianto, in accordo anche a quanto indicato al successivo par. 5; 5. per il rispetto delle prescrizioni delle autorità competenti tanto già impartite, quanto che dovessero essere impartite lungo lintero arco temporale della concessione o che dovessero essere imposte da norme sopravvenute nellarco della vigenza della concessione stessa. OBIETTIVI Utilya si attende che le proposte che saranno presentate siano coerenti con quanto indicato al precedente par. 4, anche quanto al finanziamento degli interventi previsti, e che esse perseguano i seguenti obiettivi o abbiano i seguenti contenuti: 1. ampliamento della capacità di trattamento dellimpianto, dalle attuali 33.000 tn/anno a 60.000 tn/anno in grado di soddisfare la produzione annua di FORSU del Bacino RU Vicenza; 2. compimento di tutte le attività necessarie - tanto per quanto riguarda lesecuzione degli interventi sullimpianto, che con riguardo al rilascio delle occorrenti autorizzazioni- per la continuità di funzionamento dell impianto per larco di durata della concessione, in una prospettiva di sostenibilità economica e di miglioramento costante delle prestazioni ambientali; 3.esecuzione di interventi volti al miglioramento della sostenibilità ambientale, anche tramite un revamping dell impianto, avente in particolare (ma non solo) ad oggetto: a) la riduzione dei consumi dei diversi vettori energetici principali o ausiliari, utilizzati nel processo e il ricorso a fonti energetiche a minore impatto; b) il miglioramento delle prestazioni energetiche ed ambientali complessive proponendo, nel caso, metodiche innovative; c) nellambito delloggetto riportato al punto b), il possibile ricorso ad interventi e soluzioni per recuperare, con maggiore efficienza, in parte o nella totalità, il calore prodotto dallimpianto. 4. realizzazione, sulla parte residua del terreno non destinata all ampliamento dell impianto di biodigestione anaerobica, di nuovi e diversi impianti di trattamento dei rifiuti; 5. acquisizione dellimpegno del Concessionario ad assicurare una tariffa di trattamento della FORSU (o di altre frazioni) riservata ai Comuni soci di Utilya; 6. riconoscimento ad Utilya, nella qualità di soggetto concedente e proprietario dell impianto e dei terreni, oltre al corrispettivo una tantum indicato al par. 6, di un canone di concessione annuo da determinarsi in ragione dellequilibrio economico finanziario complessivo della concessione; 7. riconoscimento ad Utilya dell opzione di entrare a far parte della compagine sociale (con una quota di minoranza) della società di progetto affidataria, nonché del connesso diritto di designare alcuni componenti dell organo amministrativo e dell organo di controllo della stessa. Utilya avvisa, inoltre, che la proposta non deve contemplare oneri economici, contributi, finanziamenti, prezzi o simili a carico della Società medesima, neppure al termine o alla scadenza della concessione. CORRISPETTIVI Utilya si attende che le proposte contemplino: a) un corrispettivo iniziale una tantum a favore della Società per lingresso del concessionario nella disponibilità dellimpianto (e delle aree di pertinenza e contermini), da pagare al momento della stipulazione del contratto, pari ad 3.800.000,00 ( tremilioniottocentomila); b) un canone annuo da riconoscersi alla Società e da determinarsi in ragione dellequilibrio economico finanziario complessivo della concessione, soggetto a rivalutazione sulla base dellindice ISTAT FOI, precisandosi che tale canone dovrà essere corrisposto a far data dalla sottoscrizione del contratto, indipendentemente dalle vicende a qualunque titolo legate alla continuità di gestione dell impianto. DURATA La durata della concessione dovrà essere determinata in conformità al disposto di cui allart. 178 del D. Lgs. 36/2023. In particolare, la durata massima della concessione non dovrà superare il periodo di tempo in cui si può ragionevolmente prevedere che il concessionario recuperi gli investimenti effettuati nellesecuzione dei lavori e dei servizi, insieme con un ritorno sul capitale investito. TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE Le proposte, corredate dalla documentazione richiesta nel presente avviso, dovranno pervenire entro il termine delle ore 12:00 del 17/01/2025 presso uffici amministrativi di Utilya srl in Via Del Mercato n. 20 - Lonigo (VI) o tramite PEC: info@pec.utilya.it PER QUANTO NON INDICATO SI RINVIA ALL AVVISO INTEGRALE DISPONIBILE SU: http://www.utilya.it - sezione chi siamo amministrazione trasparente bandi di gara e contratti Rechtsgrundlage: Richtlinie 2014/24/EU Il termine di presentazione delle proposte relative allavviso in oggetto, è stato prorogato al 17 /01/2025, ore 12.00. - 8. Organisationen 8.1. ORG-0001 Offizielle Bezeichnung: Utilya S.r.l. (o Utilya), Registrierungsnummer: P.IVA e CF 03267330243 Abteilung: Utilya S.r.l., uffici amministrativi, Via Del Mercato n. 20, Lonigo (VI); Postanschrift: Via Castelgiuncoli n. 5, Stadt: Lonigo (VI); Postleitzahl: 36045 Land, Gliederung (NUTS): Vicenza (ITH32) Land: Italien Kontaktperson: Responsabile del procedimento: Alessia Mastrotto E-Mail: info@pec.utilya.it Telefon: 0444 729242 Internetadresse: http://www.utilya.it Profil des Erwerbers: http://www.utilya.it Rollen dieser Organisation: Beschaffer 8.1. ORG-0000 Offizielle Bezeichnung: Publications Office of the European Union Registrierungsnummer: PUBL Stadt: Luxembourg Postleitzahl: 2417 Land, Gliederung (NUTS): Luxembourg (LU000) Land: Luxemburg E-Mail: ted@publications.europa.eu Telefon: +352 29291 Internetadresse: https://op.europa.eu Rollen dieser Organisation: TED eSender 10. Änderung Fassung der zu ändernden vorigen Bekanntmachung: 675652-2024 Hauptgrund für die Änderung: Aktualisierte Informationen Beschreibung: Il termine di presentazione delle proposte relative allavviso in oggetto, è stato prorogato al 17/01/2025, ore 12.00. 11. Informationen zur Bekanntmachung 11.1. Informationen zur Bekanntmachung Kennung/Fassung der Bekanntmachung: ba545bc8-89c8-41a5-b456-739b5bd52342 - 01 Formulartyp: Planung Art der Bekanntmachung: Bekanntmachung der Veröffentlichung einer Vorinformation oder einer regelmäßigen nicht verbindlichen Bekanntmachung in einem Beschafferprofil Unterart der Bekanntmachung: 1 Datum der Übermittlung der Bekanntmachung: 31/12/2024 10:02:57 (UTC) Sprachen, in denen diese Bekanntmachung offiziell verfügbar ist: Italienisch 11.2. Informationen zur Veröffentlichung ABl. S Nummer der Ausgabe: 1/2025 Datum der Veröffentlichung: 02/01/2025 Referenzen: http://www.utilya.it http://icc-hofmann.net/NewsTicker/202501/ausschreibung-138-2025-ITA.txt -------------------------------------------------------------------------------- Database Operation & Alert Service (icc-hofmann) for: The Office for Official Publications of the European Communities The Federal Office of Foreign Trade Information Phone: +49 6082-910101, Fax: +49 6082-910200, URL: http://www.icc-hofmann.de