Ausschreibungen und Aufträge: Vorschulunterricht - IT-Reggio Emilia Vorschulunterricht Dokument Nr...: 526011-2023 (ID: 2023090109081626757) Veröffentlicht: 01.09.2023 * IT-Reggio Emilia: Vorschulunterricht 2023/S 168/2023 526011 Bekanntmachung vergebener Aufträge Ergebnisse des Vergabeverfahrens Dienstleistungen Rechtsgrundlage: Richtlinie 2014/24/EU Abschnitt I: Öffentlicher Auftraggeber I.1)Name und Adressen Offizielle Bezeichnung: Comune di Reggio nell'Emilia Postanschrift: Piazza Prampolini, 1 Ort: Reggio nell'Emilia NUTS-Code: ITH53 Reggio nellEmilia Postleitzahl: 42121 Land: Italien Kontaktstelle(n): Comune di Reggio Emilia - Servizio Appalti e Contratti - UOC acquisti, appalti e contratti - via San Pietro Martire, 3, Reggio Emilia, Italia E-Mail: [10]garesenzacarta@comune.re.it Telefon: +39 0522456842/0522585189 Fax: +39 0522456037 Internet-Adresse(n): Hauptadresse: [11]https://www.comune.re.it Adresse des Beschafferprofils: [12]https://www.comune.re.it/documenti-e-dati/avvisi-e-bandi/bandi-di-g ara-e-contratti-profilo-di-committente I.4)Art des öffentlichen Auftraggebers Regional- oder Kommunalbehörde I.5)Haupttätigkeit(en) Allgemeine öffentliche Verwaltung Abschnitt II: Gegenstand II.1)Umfang der Beschaffung II.1.1)Bezeichnung des Auftrags: PROCEDURA APERTA A 5 LOTTI PER LAFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI AUSILIARIATO ALLINTERNO DEI NIDI E DELLE SCUOLE DELLINFANZIA COMUNALI PER 4 MESI DAL 28/08/2023 AL 31.12.2023 II.1.2)CPV-Code Hauptteil 80110000 Vorschulunterricht II.1.3)Art des Auftrags Dienstleistungen II.1.4)Kurze Beschreibung: La presente procedura di gara ha per oggetto la gestione del servizio di ausiliariato nei diversi nidi e scuole dellinfanzia comunali di reggio Emilia. Le attività consistono in servizi di ausiliariato intesi come cura e pulizia degli ambienti interni ed esterni delle scuole e dei nidi. Non si tratta pertanto di mere pulizie. Nello specifico, lattività si svolge a stretto contatto con i bambini ed in totale integrazione con il lavoro degli educatori ed insegnanti che a loro volta devono trovare nel personale addetto un valido sostegno. II.1.6)Angaben zu den Losen Aufteilung des Auftrags in Lose: ja II.1.7)Gesamtwert der Beschaffung (ohne MwSt.) Wert ohne MwSt.: 326 463.99 EUR II.2)Beschreibung II.2.1)Bezeichnung des Auftrags: lotto 1 - S.C.I. PAULO FREIRE S.C.I. TONDELLI NIDO PETER PAN NIDO CERVI NIDO ARCOBALENO Los-Nr.: 1 II.2.2)Weitere(r) CPV-Code(s) 80110000 Vorschulunterricht II.2.3)Erfüllungsort NUTS-Code: ITH53 Reggio nellEmilia Hauptort der Ausführung: S.C.I. PAULO FREIRE via Tassoni 136/a- Reggio Emilia - S.C.I. TONDELLI via Alessandro Volta 3-Reggio Emilia - NIDO PETER PAN Via Pradarena 14- Reggio Emilia - NIDO CERVI Via Fucini, 1 -Reggio Emili II.2.4)Beschreibung der Beschaffung: Le attività consistono in servizi di ausiliariato intesi come cura e pulizia degli ambienti interni ed esterni delle scuole e dei nidi. Non si tratta pertanto di mere pulizie. Nello specifico, lattività si svolge a stretto contatto con i bambini ed in totale integrazione con il lavoro degli educatori ed insegnanti che a loro volta devono trovare nel personale addetto un valido sostegno. In particolare lattività sarà organizzata in modo tale da consentire agli addetti di intervenire e supportare leducatore o linsegnante nei momenti di distribuzione della merenda e dei pasti, nei momenti del cambio in bagno, nellaccoglienza e relazione con le famiglie, in occasione di feste e/o attività specifiche. La cucina interna di ogni nido e scuola dellinfanzia, gestita da personale interno qualificato, prepara quotidianamente il pranzo e le merende per i bambini. Le cucine sono da sempre luoghi preziosi e qualificanti lidentità stessa dei servizi; esprimono cura, attenzione allaltro, valorizzazione delle differenti abitudini e tradizioni, valori trasversali al progetto educativo. Il personale addetto concorre alla buona riuscita dei pasti, coadiuvando il personale interno di cucina. Gli spazi interni ed esterni del nido e della scuola dellinfanzia sono pensati e organizzati in forme interconnesse che favoriscono le interazioni, le autonomie, le esplorazioni, la curiosità e la comunicazione e si offrono come luoghi di convivenze e ricerche per i bambini e per gli adulti. Lambiente interagisce, si modifica e prende forma in relazione ai progetti e alle esperienze di apprendimento dei bambini e degli adulti e in un costante dialogo tra architettura e pedagogia. La cura degli arredi, degli oggetti, dei luoghi di attività da parte degli adulti è un atto educativo che genera benessere psicologico, senso di familiarità e appartenenza, gusto estetico e piacere dellabitare, che sono anche premesse e condizioni primarie per la sicurezza degli ambienti. La ditta ed il personale coinvolto nel progetto dovrà prendere parte a tutte le attività contribuendo nello svolgimento del proprio lavoro e nelle relazioni con bambini, insegnanti, genitori , altri lavoratori (es.addetti del global service) e chiunque entri in contatto con il nido o la scuola( es. delegazioni..), alla qualità complessiva del servizio educativo. Dovranno, pertanto, essere a conoscenza degli aspetti principali dellorganizzazione di un servizio, delle normative igienico-sanitarie di comunità, delle modalità corrette delle operazioni di pulizia e disinfezione; dovranno essere mostrate disponibilità e propensione al lavoro collegiale e conoscenza degli strumenti di comunicazione in dotazione ai nidi e alle scuole (telefono,fax , posta elettronica ).La continuità del personale, in considerazione dei contenuti del servizio individuati, è un valore da garantire. II.2.5)Zuschlagskriterien Qualitätskriterium - Name: 80 / Gewichtung: 80 Preis - Gewichtung: 20 II.2.11)Angaben zu Optionen Optionen: ja Beschreibung der Optionen: quinto d'obbligo e proroga tecnica di 2 mesi. II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm, das aus Mitteln der EU finanziert wird: nein II.2.14)Zusätzliche Angaben CIG 984435176F CPV: 80110000-8, ALLEGATO IX D. LGS. 50/2016 RUP: Nando Rinaldi, direttore Istituzione Scuole e Nidi d'infanzia II.2)Beschreibung II.2.1)Bezeichnung des Auftrags: LOTTO 2 - S.C.I. NERUDA S.C.I. ROBINSON SCI LA VILLETTA Los-Nr.: 2 II.2.2)Weitere(r) CPV-Code(s) 80110000 Vorschulunterricht II.2.3)Erfüllungsort NUTS-Code: ITH53 Reggio nellEmilia Hauptort der Ausführung: - S.C.I. NERUDA via Passo Buole, 17- Reggio Emilia - S.C.I. ROBINSON via Pastrengo, 20- Reggio Emilia - SCI LA VILLETTA Via E. Ospizio, 93 - Reggio Emilia II.2.4)Beschreibung der Beschaffung: Le attività consistono in servizi di ausiliariato intesi come cura e pulizia degli ambienti interni ed esterni delle scuole e dei nidi. Non si tratta pertanto di mere pulizie. Nello specifico, lattività si svolge a stretto contatto con i bambini ed in totale integrazione con il lavoro degli educatori ed insegnanti che a loro volta devono trovare nel personale addetto un valido sostegno. In particolare lattività sarà organizzata in modo tale da consentire agli addetti di intervenire e supportare leducatore o linsegnante nei momenti di distribuzione della merenda e dei pasti, nei momenti del cambio in bagno, nellaccoglienza e relazione con le famiglie, in occasione di feste e/o attività specifiche. La cucina interna di ogni nido e scuola dellinfanzia, gestita da personale interno qualificato, prepara quotidianamente il pranzo e le merende per i bambini. Le cucine sono da sempre luoghi preziosi e qualificanti lidentità stessa dei servizi; esprimono cura, attenzione allaltro, valorizzazione delle differenti abitudini e tradizioni, valori trasversali al progetto educativo. Il personale addetto concorre alla buona riuscita dei pasti, coadiuvando il personale interno di cucina. Gli spazi interni ed esterni del nido e della scuola dellinfanzia sono pensati e organizzati in forme interconnesse che favoriscono le interazioni, le autonomie, le esplorazioni, la curiosità e la comunicazione e si offrono come luoghi di convivenze e ricerche per i bambini e per gli adulti. Lambiente interagisce, si modifica e prende forma in relazione ai progetti e alle esperienze di apprendimento dei bambini e degli adulti e in un costante dialogo tra architettura e pedagogia. La cura degli arredi, degli oggetti, dei luoghi di attività da parte degli adulti è un atto educativo che genera benessere psicologico, senso di familiarità e appartenenza, gusto estetico e piacere dellabitare, che sono anche premesse e condizioni primarie per la sicurezza degli ambienti. La ditta ed il personale coinvolto nel progetto dovrà prendere parte a tutte le attività contribuendo nello svolgimento del proprio lavoro e nelle relazioni con bambini, insegnanti, genitori , altri lavoratori (es.addetti del global service) e chiunque entri in contatto con il nido o la scuola( es. delegazioni..), alla qualità complessiva del servizio educativo. Dovranno, pertanto, essere a conoscenza degli aspetti principali dellorganizzazione di un servizio, delle normative igienico-sanitarie di comunità, delle modalità corrette delle operazioni di pulizia e disinfezione; dovranno essere mostrate disponibilità e propensione al lavoro collegiale e conoscenza degli strumenti di comunicazione in dotazione ai nidi e alle scuole (telefono,fax , posta elettronica ).La continuità del personale, in considerazione dei contenuti del servizio individuati, è un valore da garantire. II.2.5)Zuschlagskriterien Qualitätskriterium - Name: 80 / Gewichtung: 80 Preis - Gewichtung: 20 II.2.11)Angaben zu Optionen Optionen: ja Beschreibung der Optionen: quinto d'obbligo e proroga tecnica di 2 mesi. II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm, das aus Mitteln der EU finanziert wird: nein II.2.14)Zusätzliche Angaben CIG 98443652FE CPV: 80110000-8, ALLEGATO IX D. LGS. 50/2016 RUP: Nando Rinaldi, direttore Istituzione Scuole e Nidi d'infanzia II.2)Beschreibung II.2.1)Bezeichnung des Auftrags: LOTTO 3 - S.C.I. BALDUCCI S.C.I. MICHELANGELO S.C.I. XXV APRILE Los-Nr.: 3 II.2.2)Weitere(r) CPV-Code(s) 80110000 Vorschulunterricht II.2.3)Erfüllungsort NUTS-Code: ITH53 Reggio nellEmilia Hauptort der Ausführung: - S.C.I. BALDUCCI Via Canalina 36- Reggio Emilia - S.C.I. MICHELANGELO Via Buonarroti 3-Reggio Emilia - S.C.I. XXV APRILE Via cella allOldo 6 Reggio Emilia II.2.4)Beschreibung der Beschaffung: Le attività consistono in servizi di ausiliariato intesi come cura e pulizia degli ambienti interni ed esterni delle scuole e dei nidi. Non si tratta pertanto di mere pulizie. Nello specifico, lattività si svolge a stretto contatto con i bambini ed in totale integrazione con il lavoro degli educatori ed insegnanti che a loro volta devono trovare nel personale addetto un valido sostegno. In particolare lattività sarà organizzata in modo tale da consentire agli addetti di intervenire e supportare leducatore o linsegnante nei momenti di distribuzione della merenda e dei pasti, nei momenti del cambio in bagno, nellaccoglienza e relazione con le famiglie, in occasione di feste e/o attività specifiche. La cucina interna di ogni nido e scuola dellinfanzia, gestita da personale interno qualificato, prepara quotidianamente il pranzo e le merende per i bambini. Le cucine sono da sempre luoghi preziosi e qualificanti lidentità stessa dei servizi; esprimono cura, attenzione allaltro, valorizzazione delle differenti abitudini e tradizioni, valori trasversali al progetto educativo. Il personale addetto concorre alla buona riuscita dei pasti, coadiuvando il personale interno di cucina. Gli spazi interni ed esterni del nido e della scuola dellinfanzia sono pensati e organizzati in forme interconnesse che favoriscono le interazioni, le autonomie, le esplorazioni, la curiosità e la comunicazione e si offrono come luoghi di convivenze e ricerche per i bambini e per gli adulti. Lambiente interagisce, si modifica e prende forma in relazione ai progetti e alle esperienze di apprendimento dei bambini e degli adulti e in un costante dialogo tra architettura e pedagogia. La cura degli arredi, degli oggetti, dei luoghi di attività da parte degli adulti è un atto educativo che genera benessere psicologico, senso di familiarità e appartenenza, gusto estetico e piacere dellabitare, che sono anche premesse e condizioni primarie per la sicurezza degli ambienti. La ditta ed il personale coinvolto nel progetto dovrà prendere parte a tutte le attività contribuendo nello svolgimento del proprio lavoro e nelle relazioni con bambini, insegnanti, genitori , altri lavoratori (es.addetti del global service) e chiunque entri in contatto con il nido o la scuola( es. delegazioni..), alla qualità complessiva del servizio educativo. Dovranno, pertanto, essere a conoscenza degli aspetti principali dellorganizzazione di un servizio, delle normative igienico-sanitarie di comunità, delle modalità corrette delle operazioni di pulizia e disinfezione; dovranno essere mostrate disponibilità e propensione al lavoro collegiale e conoscenza degli strumenti di comunicazione in dotazione ai nidi e alle scuole (telefono,fax , posta elettronica ).La continuità del personale, in considerazione dei contenuti del servizio individuati, è un valore da garantire. II.2.5)Zuschlagskriterien Qualitätskriterium - Name: 80 / Gewichtung: 80 Preis - Gewichtung: 20 II.2.11)Angaben zu Optionen Optionen: ja Beschreibung der Optionen: quinto d'obbligo e proroga tecnica di 2 mesi. II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm, das aus Mitteln der EU finanziert wird: nein II.2.14)Zusätzliche Angaben CIG 9844373996 CPV: 80110000-8, ALLEGATO IX D. LGS. 50/2016 RUP: Nando Rinaldi, direttore Istituzione Scuole e Nidi d'infanzia II.2)Beschreibung II.2.1)Bezeichnung des Auftrags: LOTTO 4 - NIDO PANDA S.C.I. ANNA FRANK NIDO IOTTI Los-Nr.: 4 II.2.2)Weitere(r) CPV-Code(s) 80110000 Vorschulunterricht II.2.3)Erfüllungsort NUTS-Code: ITH53 Reggio nellEmilia Hauptort der Ausführung: - NIDO PANDA Via M.L. King- Reggio Emilia - S.C.I. ANNA FRANK Via Mutilati del Lavoro 7/a -Reggio Emilia - NIDO IOTTI Via F.lli Bandiera- Reggio Emilia II.2.4)Beschreibung der Beschaffung: Le attività consistono in servizi di ausiliariato intesi come cura e pulizia degli ambienti interni ed esterni delle scuole e dei nidi. Non si tratta pertanto di mere pulizie. Nello specifico, lattività si svolge a stretto contatto con i bambini ed in totale integrazione con il lavoro degli educatori ed insegnanti che a loro volta devono trovare nel personale addetto un valido sostegno. In particolare lattività sarà organizzata in modo tale da consentire agli addetti di intervenire e supportare leducatore o linsegnante nei momenti di distribuzione della merenda e dei pasti, nei momenti del cambio in bagno, nellaccoglienza e relazione con le famiglie, in occasione di feste e/o attività specifiche. La cucina interna di ogni nido e scuola dellinfanzia, gestita da personale interno qualificato, prepara quotidianamente il pranzo e le merende per i bambini. Le cucine sono da sempre luoghi preziosi e qualificanti lidentità stessa dei servizi; esprimono cura, attenzione allaltro, valorizzazione delle differenti abitudini e tradizioni, valori trasversali al progetto educativo. Il personale addetto concorre alla buona riuscita dei pasti, coadiuvando il personale interno di cucina. Gli spazi interni ed esterni del nido e della scuola dellinfanzia sono pensati e organizzati in forme interconnesse che favoriscono le interazioni, le autonomie, le esplorazioni, la curiosità e la comunicazione e si offrono come luoghi di convivenze e ricerche per i bambini e per gli adulti. Lambiente interagisce, si modifica e prende forma in relazione ai progetti e alle esperienze di apprendimento dei bambini e degli adulti e in un costante dialogo tra architettura e pedagogia. La cura degli arredi, degli oggetti, dei luoghi di attività da parte degli adulti è un atto educativo che genera benessere psicologico, senso di familiarità e appartenenza, gusto estetico e piacere dellabitare, che sono anche premesse e condizioni primarie per la sicurezza degli ambienti. La ditta ed il personale coinvolto nel progetto dovrà prendere parte a tutte le attività contribuendo nello svolgimento del proprio lavoro e nelle relazioni con bambini, insegnanti, genitori , altri lavoratori (es.addetti del global service) e chiunque entri in contatto con il nido o la scuola( es. delegazioni..), alla qualità complessiva del servizio educativo. Dovranno, pertanto, essere a conoscenza degli aspetti principali dellorganizzazione di un servizio, delle normative igienico-sanitarie di comunità, delle modalità corrette delle operazioni di pulizia e disinfezione; dovranno essere mostrate disponibilità e propensione al lavoro collegiale e conoscenza degli strumenti di comunicazione in dotazione ai nidi e alle scuole (telefono,fax , posta elettronica ).La continuità del personale, in considerazione dei contenuti del servizio individuati, è un valore da garantire. II.2.5)Zuschlagskriterien Qualitätskriterium - Name: 80 / Gewichtung: 80 Preis - Gewichtung: 20 II.2.11)Angaben zu Optionen Optionen: ja Beschreibung der Optionen: quinto d'obbligo e proroga tecnica di 2 mesi. II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm, das aus Mitteln der EU finanziert wird: nein II.2.14)Zusätzliche Angaben CIG 9844392944 CPV: 80110000-8, ALLEGATO IX D. LGS. 50/2016 RUP: Nando Rinaldi, direttore Istituzione Scuole e Nidi d'infanzia II.2)Beschreibung II.2.1)Bezeichnung des Auftrags: LOTTO 5 - S.C.I. ALLENDE S.C.I. DIANA NIDO ALICE NIDO SCUOLA BEL VEDERE / PICASSO Los-Nr.: 5 II.2.2)Weitere(r) CPV-Code(s) 80110000 Vorschulunterricht II.2.3)Erfüllungsort NUTS-Code: ITH53 Reggio nellEmilia Hauptort der Ausführung: - S.C.I. ALLENDE Via Gattalupa 5- Reggio Emilia - S.C.I. DIANA Viale Allegri 12- Reggio Emilia - NIDO ALICE -Via Pitagora 10/2 Reggio Emilia - NIDO SCUOLA BEL VEDERE/PICASSO Via Martiri della Bettola II.2.4)Beschreibung der Beschaffung: Le attività consistono in servizi di ausiliariato intesi come cura e pulizia degli ambienti interni ed esterni delle scuole e dei nidi. Non si tratta pertanto di mere pulizie. Nello specifico, lattività si svolge a stretto contatto con i bambini ed in totale integrazione con il lavoro degli educatori ed insegnanti che a loro volta devono trovare nel personale addetto un valido sostegno. In particolare lattività sarà organizzata in modo tale da consentire agli addetti di intervenire e supportare leducatore o linsegnante nei momenti di distribuzione della merenda e dei pasti, nei momenti del cambio in bagno, nellaccoglienza e relazione con le famiglie, in occasione di feste e/o attività specifiche. La cucina interna di ogni nido e scuola dellinfanzia, gestita da personale interno qualificato, prepara quotidianamente il pranzo e le merende per i bambini. Le cucine sono da sempre luoghi preziosi e qualificanti lidentità stessa dei servizi; esprimono cura, attenzione allaltro, valorizzazione delle differenti abitudini e tradizioni, valori trasversali al progetto educativo. Il personale addetto concorre alla buona riuscita dei pasti, coadiuvando il personale interno di cucina. Gli spazi interni ed esterni del nido e della scuola dellinfanzia sono pensati e organizzati in forme interconnesse che favoriscono le interazioni, le autonomie, le esplorazioni, la curiosità e la comunicazione e si offrono come luoghi di convivenze e ricerche per i bambini e per gli adulti. Lambiente interagisce, si modifica e prende forma in relazione ai progetti e alle esperienze di apprendimento dei bambini e degli adulti e in un costante dialogo tra architettura e pedagogia. La cura degli arredi, degli oggetti, dei luoghi di attività da parte degli adulti è un atto educativo che genera benessere psicologico, senso di familiarità e appartenenza, gusto estetico e piacere dellabitare, che sono anche premesse e condizioni primarie per la sicurezza degli ambienti. La ditta ed il personale coinvolto nel progetto dovrà prendere parte a tutte le attività contribuendo nello svolgimento del proprio lavoro e nelle relazioni con bambini, insegnanti, genitori , altri lavoratori (es.addetti del global service) e chiunque entri in contatto con il nido o la scuola( es. delegazioni..), alla qualità complessiva del servizio educativo. Dovranno, pertanto, essere a conoscenza degli aspetti principali dellorganizzazione di un servizio, delle normative igienico-sanitarie di comunità, delle modalità corrette delle operazioni di pulizia e disinfezione; dovranno essere mostrate disponibilità e propensione al lavoro collegiale e conoscenza degli strumenti di comunicazione in dotazione ai nidi e alle scuole (telefono,fax , posta elettronica ).La continuità del personale, in considerazione dei contenuti del servizio individuati, è un valore da garantire. II.2.5)Zuschlagskriterien Qualitätskriterium - Name: 80 / Gewichtung: 80 Preis - Gewichtung: 20 II.2.11)Angaben zu Optionen Optionen: ja Beschreibung der Optionen: quinto d'obbligo e proroga tecnica di 2 mesi. II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm, das aus Mitteln der EU finanziert wird: nein II.2.14)Zusätzliche Angaben CIG 9844414B6B CPV: 80110000-8, ALLEGATO IX D. LGS. 50/2016 RUP: Nando Rinaldi, direttore Istituzione Scuole e Nidi d'infanzia Abschnitt IV: Verfahren IV.1)Beschreibung IV.1.1)Verfahrensart Offenes Verfahren IV.1.3)Angaben zur Rahmenvereinbarung oder zum dynamischen Beschaffungssystem IV.1.8)Angaben zum Beschaffungsübereinkommen (GPA) Der Auftrag fällt unter das Beschaffungsübereinkommen: nein IV.2)Verwaltungsangaben IV.2.1)Frühere Bekanntmachung zu diesem Verfahren Bekanntmachungsnummer im ABl.: [13]2023/S 103-324696 IV.2.8)Angaben zur Beendigung des dynamischen Beschaffungssystems IV.2.9)Angaben zur Beendigung des Aufrufs zum Wettbewerb in Form einer Vorinformation Abschnitt V: Auftragsvergabe Los-Nr.: 1 Bezeichnung des Auftrags: lotto 1 - S.C.I. PAULO FREIRE S.C.I. TONDELLI NIDO PETER PAN NIDO CERVI NIDO ARCOBALENO Ein Auftrag/Los wurde vergeben: ja V.2)Auftragsvergabe V.2.1)Tag des Vertragsabschlusses: 07/08/2023 V.2.2)Angaben zu den Angeboten Anzahl der eingegangenen Angebote: 1 Der Auftrag wurde an einen Zusammenschluss aus Wirtschaftsteilnehmern vergeben: nein V.2.3)Name und Anschrift des Wirtschaftsteilnehmers, zu dessen Gunsten der Zuschlag erteilt wurde Offizielle Bezeichnung: ACCENTO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Nationale Identifikationsnummer: 01486550351 Ort: REGGIO EMILIA NUTS-Code: ITH53 Reggio nellEmilia Land: Italien Der Auftragnehmer ist ein KMU: ja V.2.4)Angaben zum Wert des Auftrags/Loses (ohne MwSt.) Ursprünglich veranschlagter Gesamtwert des Auftrags/des Loses: 82 071.95 EUR Gesamtwert des Auftrags/Loses: 81 278.55 EUR V.2.5)Angaben zur Vergabe von Unteraufträgen Abschnitt V: Auftragsvergabe Auftrags-Nr.: 2 Los-Nr.: 2 Bezeichnung des Auftrags: LOTTO 2 - S.C.I. NERUDA S.C.I. ROBINSON SCI LA VILLETTA Ein Auftrag/Los wurde vergeben: ja V.2)Auftragsvergabe V.2.1)Tag des Vertragsabschlusses: 07/08/2023 V.2.2)Angaben zu den Angeboten Anzahl der eingegangenen Angebote: 1 Der Auftrag wurde an einen Zusammenschluss aus Wirtschaftsteilnehmern vergeben: nein V.2.3)Name und Anschrift des Wirtschaftsteilnehmers, zu dessen Gunsten der Zuschlag erteilt wurde Offizielle Bezeichnung: Coress Società Cooperativa Sociale Nationale Identifikationsnummer: CF 01068200359 Ort: REGGIO EMILIA NUTS-Code: ITH53 Reggio nellEmilia Land: Italien Der Auftragnehmer ist ein KMU: ja V.2.4)Angaben zum Wert des Auftrags/Loses (ohne MwSt.) Ursprünglich veranschlagter Gesamtwert des Auftrags/des Loses: 51 978.90 EUR Gesamtwert des Auftrags/Loses: 51 728.73 EUR V.2.5)Angaben zur Vergabe von Unteraufträgen Abschnitt V: Auftragsvergabe Auftrags-Nr.: 3 Los-Nr.: 3 Bezeichnung des Auftrags: LOTTO 3 - S.C.I. BALDUCCI S.C.I. MICHELANGELO S.C.I. XXV APRILE Ein Auftrag/Los wurde vergeben: ja V.2)Auftragsvergabe V.2.1)Tag des Vertragsabschlusses: 07/08/2023 V.2.2)Angaben zu den Angeboten Anzahl der eingegangenen Angebote: 1 Der Auftrag wurde an einen Zusammenschluss aus Wirtschaftsteilnehmern vergeben: nein V.2.3)Name und Anschrift des Wirtschaftsteilnehmers, zu dessen Gunsten der Zuschlag erteilt wurde Offizielle Bezeichnung: PROGES - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Nationale Identifikationsnummer: CF 01534890346 Ort: PARMA NUTS-Code: ITH52 Parma Land: Italien Der Auftragnehmer ist ein KMU: ja V.2.4)Angaben zum Wert des Auftrags/Loses (ohne MwSt.) Ursprünglich veranschlagter Gesamtwert des Auftrags/des Loses: 49 243.17 EUR Gesamtwert des Auftrags/Loses: 49 100.57 EUR V.2.5)Angaben zur Vergabe von Unteraufträgen Abschnitt V: Auftragsvergabe Auftrags-Nr.: 4 Los-Nr.: 4 Bezeichnung des Auftrags: LOTTO 4 - NIDO PANDA S.C.I. ANNA FRANK NIDO IOTTI Ein Auftrag/Los wurde vergeben: ja V.2)Auftragsvergabe V.2.1)Tag des Vertragsabschlusses: 07/08/2023 V.2.2)Angaben zu den Angeboten Anzahl der eingegangenen Angebote: 1 Der Auftrag wurde an einen Zusammenschluss aus Wirtschaftsteilnehmern vergeben: nein V.2.3)Name und Anschrift des Wirtschaftsteilnehmers, zu dessen Gunsten der Zuschlag erteilt wurde Offizielle Bezeichnung: PANTAREI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Ort: REGGIO EMILIA NUTS-Code: ITH53 Reggio nellEmilia Land: Italien Der Auftragnehmer ist ein KMU: ja V.2.4)Angaben zum Wert des Auftrags/Loses (ohne MwSt.) Ursprünglich veranschlagter Gesamtwert des Auftrags/des Loses: 69 305.21 EUR Gesamtwert des Auftrags/Loses: 68 908.34 EUR V.2.5)Angaben zur Vergabe von Unteraufträgen Abschnitt V: Auftragsvergabe Auftrags-Nr.: 5 Los-Nr.: 5 Bezeichnung des Auftrags: LOTTO 5 - S.C.I. ALLENDE S.C.I. DIANA NIDO ALICE NIDO SCUOLA BEL VEDERE / PICASSO Ein Auftrag/Los wurde vergeben: ja V.2)Auftragsvergabe V.2.1)Tag des Vertragsabschlusses: 07/08/2023 V.2.2)Angaben zu den Angeboten Anzahl der eingegangenen Angebote: 1 Der Auftrag wurde an einen Zusammenschluss aus Wirtschaftsteilnehmern vergeben: nein V.2.3)Name und Anschrift des Wirtschaftsteilnehmers, zu dessen Gunsten der Zuschlag erteilt wurde Offizielle Bezeichnung: COOPERATIVA SOCIALE COOPSELIOS SOCIETA' COOPERATIVA Ort: REGGIO EMILIA NUTS-Code: ITH53 Reggio nellEmilia Land: Italien Der Auftragnehmer ist ein KMU: ja V.2.4)Angaben zum Wert des Auftrags/Loses (ohne MwSt.) Ursprünglich veranschlagter Gesamtwert des Auftrags/des Loses: 73 864.76 EUR Gesamtwert des Auftrags/Loses: 73 792.67 EUR V.2.5)Angaben zur Vergabe von Unteraufträgen Abschnitt VI: Weitere Angaben VI.3)Zusätzliche Angaben: Per lespletamento della presente gara, il Comune di Reggio Emilia si avvale del sistema per gli acquisti telematici dellEmilia-Romagna (in seguito: Sater), accessibile allindirizzo Internet: [14]http://intercenter.regione.emiliaromagna.it/ e tramite il quale si accede alla procedura nonché alla documentazione di gara. Al fine della partecipazione alla presente procedura è necessario preventivamente: un personal computer collegato ad Internet e dotato di un browser, la firma digitale rilasciata da un certificatore accreditato e generata mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura, ai sensi di quanto previsto ex art. 38, c. 2, DPR 445/2000, la registrazione al Sater con le modalità e in conformità alle indicazioni presenti sulla piattaforma stessa. Conformemente a quanto previsto dallart. 52 del codice, lofferta per la procedura, i chiarimenti e tutte le comunicazioni e gli scambi di informazioni relativi alla procedura devono essere effettuati esclusivamente attraverso il Sater e quindi per via telematica, mediante linvio di documenti elettronici sottoscritti con firma digitale, fatto salvo i casi in cui è prevista la facoltà di invio di documenti in formato cartaceo. - SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO PREVENTIVO ALLA FORMULAZIONE DELLOFFERTA (Art. 8 co. 1 lett. b) Legge 120/2020 Decreto Semplificazioni) Ogni eventuale modifica, proroga, rettifica, e/o qualsiasi comunicazione relativa al presente bando-disciplinare di gara, antecedente alla data di scadenza per la presentazione delle offerte, verrà portata a conoscenza degli interessati attraverso la pubblicazione nella pagina dedicata alla gara di cui al sopraindicato indirizzo Internet, nonché nei modi e forme di legge prescritti. VI.4)Rechtsbehelfsverfahren/Nachprüfungsverfahren VI.4.1)Zuständige Stelle für Rechtsbehelfs-/Nachprüfungsverfahren Offizielle Bezeichnung: Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) dell'Emilia Romagna Postanschrift: Piazzale Santafiora, 7 Ort: Parma Postleitzahl: 43121 Land: Italien E-Mail: [15]urp.pr@giustizia.amministrativa.it Telefon: +39 0521286095 Fax: +39 0521208986 Internet-Adresse: [16]http://www.giustizia-amministrativa.it VI.4.3)Einlegung von Rechtsbehelfen Genaue Angaben zu den Fristen für die Einlegung von Rechtsbehelfen: Termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando o dalla conoscenza dei diversi atti che si intende impugnare. I ricorsi avverso il presente bando di gara devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione e quelli avverso le eventuali esclusioni conseguenti all'applicazione del bando stesso entro 30 giorni dalla comunicazione dell'esclusione. VI.4.4)Stelle, die Auskünfte über die Einlegung von Rechtsbehelfen erteilt Offizielle Bezeichnung: Comune di Reggio nell'Emilia - Servizio legale Postanschrift: Piazza Prampolini, 1 Ort: Reggio Emilia Postleitzahl: 42121 Land: Italien E-Mail: [17]servlegale@comune.re.it Telefon: +39 0522456111 Fax: +39 0522456680 Internet-Adresse: [18]http://www.comune.re.it VI.5)Tag der Absendung dieser Bekanntmachung: 28/08/2023 References 10. mailto:garesenzacarta@comune.re.it?subject=TED 11. https://www.comune.re.it/ 12. https://www.comune.re.it/documenti-e-dati/avvisi-e-bandi/bandi-di-gara-e-contratti-profilo-di-committente 13. https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:324696-2023:TEXT:DE:HTML 14. http://intercenter.regione.emiliaromagna.it/ 15. mailto:urp.pr@giustizia.amministrativa.it?subject=TED 16. http://www.giustizia-amministrativa.it/ 17. mailto:servlegale@comune.re.it?subject=TED 18. http://www.comune.re.it/ -------------------------------------------------------------------------------- Database Operation & Alert Service (icc-hofmann) for: The Office for Official Publications of the European Communities The Federal Office of Foreign Trade Information Phone: +49 6082-910101, Fax: +49 6082-910200, URL: http://www.icc-hofmann.de