Ausschreibung: Projektaufsicht und Dokumentation - IT-Bologna Projektaufsicht und Dokumentation Dokument Nr...: 332787-2021 (ID: 2021070209263744844) Veröffentlicht: 02.07.2021 * IT-Bologna: Projektaufsicht und Dokumentation 2021/S 126/2021 332787 Auftragsbekanntmachung Dienstleistungen Rechtsgrundlage: Richtlinie 2014/24/EU Abschnitt I: Öffentlicher Auftraggeber I.1)Name und Adressen Offizielle Bezeichnung: Comune di Bologna U.I. appalti e contratti Ort: Bologna NUTS-Code: ITH55 Bologna Land: Italien E-Mail: [6]mariafilomena.falivene@comune.bologna.it Internet-Adresse(n): Hauptadresse: [7]www.comune.bologna.it Adresse des Beschafferprofils: [8]http://atti.comune.bologna.it/bandidigara/bandidigara.nsf I.3)Kommunikation Die Auftragsunterlagen stehen für einen uneingeschränkten und vollständigen direkten Zugang gebührenfrei zur Verfügung unter: [9]https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi- altri-enti/bandi-e-avvisi-altri-enti Weitere Auskünfte erteilen/erteilt die oben genannten Kontaktstellen Angebote oder Teilnahmeanträge sind einzureichen elektronisch via: [10]https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale_ic / Angebote oder Teilnahmeanträge sind einzureichen an die oben genannten Kontaktstellen I.4)Art des öffentlichen Auftraggebers Regional- oder Kommunalbehörde I.5)Haupttätigkeit(en) Allgemeine öffentliche Verwaltung Abschnitt II: Gegenstand II.1)Umfang der Beschaffung II.1.1)Bezeichnung des Auftrags: Servizio di verifica preventiva alla progettazione ex art. 26 D.Lgs. 50/2016 del progetto definitivo di ristrutturazione e lammodernamento dello stadio «Renato DallAra» di Bologna Referenznummer der Bekanntmachung: 6553 II.1.2)CPV-Code Hauptteil 71248000 Projektaufsicht und Dokumentation II.1.3)Art des Auftrags Dienstleistungen II.1.4)Kurze Beschreibung: Servizio di verifica preventiva alla progettazione ex art. 26 D.Lgs. 50/2016 del progetto definitivo di ristrutturazione e lammodernamento dello stadio «Renato DallAra» di Bologna. II.1.5)Geschätzter Gesamtwert Wert ohne MwSt.: 636 957.32 EUR II.1.6)Angaben zu den Losen Aufteilung des Auftrags in Lose: nein II.2)Beschreibung II.2.3)Erfüllungsort NUTS-Code: ITH55 Bologna II.2.4)Beschreibung der Beschaffung: Servizio di verifica preventiva alla progettazione ex art. 26 D.Lgs. 50/2016 del progetto definitivo di ristrutturazione e lammodernamento dello stadio «Renato DallAra» di Bologna, da affidarsi ad organismi di ispezione di tipo A o di tipo C, accreditati UNI CEI EN ISO/IEC 17020 ai sensi del regolamento (CE) 765 del 2008 per le attività di verifica della progettazione delle opere. II.2.5)Zuschlagskriterien Die nachstehenden Kriterien Qualitätskriterium - Name: A1) affinità e dettaglio della referenza / Gewichtung: 30 Qualitätskriterium - Name: B1) modalità di esecuzione della prestazione / Gewichtung: 25 Qualitätskriterium - Name: B2) struttura tecnica: professionalità / Gewichtung: 25 Preis - Gewichtung: 20 II.2.6)Geschätzter Wert II.2.7)Laufzeit des Vertrags, der Rahmenvereinbarung oder des dynamischen Beschaffungssystems Laufzeit in Tagen: 50 Dieser Auftrag kann verlängert werden: nein II.2.10)Angaben über Varianten/Alternativangebote Varianten/Alternativangebote sind zulässig: nein II.2.11)Angaben zu Optionen Optionen: nein II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm, das aus Mitteln der EU finanziert wird: nein II.2.14)Zusätzliche Angaben Per quanto riguarda la durata dell'appalto sopra riportata, per un maggior dettaglio si rinvia all'art. 3 del capitolato prestazionale. Abschnitt III: Rechtliche, wirtschaftliche, finanzielle und technische Angaben III.1)Teilnahmebedingungen III.1.1)Befähigung zur Berufsausübung einschließlich Auflagen hinsichtlich der Eintragung in einem Berufs- oder Handelsregister Auflistung und kurze Beschreibung der Bedingungen: Ai sensi dellart. 26, comma 6, lett. a) del codice, possono partecipare alla presente procedura di gara, in forma singola o associata, i seguenti soggetti: Organismi di ispezione di tipo A o di tipo C, accreditati UNI CEI EN ISO/IEC 17020 ai sensi del regolamento (CE) 765 del 2008 per le attività di verifica della progettazione delle opere. Secondo la norma europea UNI CEI EN ISO/IEC 17020 «valutazione della conformità, requisiti per il funzionamento di vari tipi di organismi che eseguono ispezioni»: lorganismo di ispezione di tipo A deve essere indipendente dalle parti coinvolte; non deve far parte o essere collegato ad un soggetto giuridico che è impegnato nella progettazione, fabbricazione, fornitura, installazione, acquisto, proprietà, utilizzo o manutenzione degli elementi sottoposti ad ispezione; né lui né il suo personale devono impegnarsi in attività che possano essere in conflitto con la loro indipendenza di giudizio ed integrità, lorganismo di ispezione di tipo C è una struttura che può essere incardinata nellambito di organizzazioni che svolgono anche attività di progettazione; tuttavia, deve disporre, allinterno dellorganizzazione, di meccanismi di salvaguardia per assicurare adeguata separazione di responsabilità e di rendicontazione tra le ispezioni e le altre attività; la progettazione e lispezione dello stesso elemento, effettuate da un organismo di ispezione di tipo C, non devono essere eseguite dalla stessa persona. Laccreditamento ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 deve essere rilasciato per il settore «costruzioni edili e delle opere di ingegneria civile in generale e relative opere impiantistiche, opere di presidio e di difesa ambientale e di ingegneria naturalistica» per la tipologia ispettiva «Ispezioni sulla progettazione delle opere». Non saranno considerati soddisfacenti ai fini della partecipazione alla gara accreditamenti limitati a uno o più segmenti tematici o disciplinari (ad esempio accreditamenti limitati al controllo della stabilità o solidità strutturale ovvero al controllo degli impianti elettrici o meccanici), ancorché afferenti al comparto delle costruzioni. Si precisa che, ai sensi dellart. 26, comma 7 del codice, la presente attività di verifica è incompatibile con lo svolgimento, per il medesimo progetto, dellattività di progettazione, del coordinamento della sicurezza, della direzione lavori e del collaudo. Gli operatori economici possono partecipare alla presente gara in forma singola o associata, secondo le disposizioni dellart. 46 del codice, nonché del D.M. n. 263/2016, purché in possesso dei requisiti prescritti dai successivi articoli. III.1.3)Technische und berufliche Leistungsfähigkeit Auflistung und kurze Beschreibung der Eignungskriterien: Due servizi analoghi per un valore complessivo delle opere pari a 95 222 283,36 EUR: avvenuto svolgimento, negli ultimi 10 anni antecedenti la pubblicazione del bando, di due appalti di servizi di ingegneria (di verifica di progetti o di progettazione o di direzione lavori) relativi ad opere di natura analoga a quella di cui trattasi e di importo, ciascuna, almeno pari al cinquanta per cento dellimporto dellopera di cui trattasi e, pertanto, pari ad almeno 47 611 141,68 EUR ciascuna. Per lindividuazione dei servizi analoghi si farà riferimento alla classe/categoria prevalente dellopera di cui trattasi, individuata ai sensi del d.m. 17.6.2016; in particolare, si riterranno analoghi i servizi inerenti opere di ristrutturazione e nuove realizzazioni comprensive sia degli aspetti architettonici e strutturali che di quelli impiantistici. III.2)Bedingungen für den Auftrag III.2.3)Für die Ausführung des Auftrags verantwortliches Personal Verpflichtung zur Angabe der Namen und beruflichen Qualifikationen der Personen, die für die Ausführung des Auftrags verantwortlich sind Abschnitt IV: Verfahren IV.1)Beschreibung IV.1.1)Verfahrensart Offenes Verfahren IV.1.3)Angaben zur Rahmenvereinbarung oder zum dynamischen Beschaffungssystem IV.1.8)Angaben zum Beschaffungsübereinkommen (GPA) Der Auftrag fällt unter das Beschaffungsübereinkommen: nein IV.2)Verwaltungsangaben IV.2.2)Schlusstermin für den Eingang der Angebote oder Teilnahmeanträge Tag: 21/07/2021 Ortszeit: 14:00 IV.2.3)Voraussichtlicher Tag der Absendung der Aufforderungen zur Angebotsabgabe bzw. zur Teilnahme an ausgewählte Bewerber IV.2.4)Sprache(n), in der (denen) Angebote oder Teilnahmeanträge eingereicht werden können: Italienisch IV.2.7)Bedingungen für die Öffnung der Angebote Tag: 22/07/2021 Ortszeit: 10:00 Abschnitt VI: Weitere Angaben VI.1)Angaben zur Wiederkehr des Auftrags Dies ist ein wiederkehrender Auftrag: nein VI.3)Zusätzliche Angaben: Le informazioni indispensabili per partecipare alla gara e inerenti (riassuntivamente e non esaustivamente): modalità e termini di presentazione delle offerte, utilizzo della piattaforma telematica/contenuto buste virtuali, soggetti ammessi, requisiti, pagamento contribuzione ANAC, modalità di presentazione delle dichiarazioni, divieti di compartecipazione, prescrizioni per raggruppamenti e consorzi, prescrizioni su partecipazione/aggiudicazione lotti/ indicazioni sui requisiti, avvalimento, subappalto, elementi di valutazione dell'offerta tecnica e dell'offerta economica e relativi punteggi, modalità di attribuzione punteggi/riparametrazioni/soglia di sbarramento/formule e relativi metodi di calcolo, procedura di gara, congruità offerta, adempimenti dell'aggiudicatario, soccorso istruttorio, modulistica, richieste di chiarimenti ecc. sono indicate nel disciplinare di gara pubblicato sul profilo del committente: [11]www.comune.bologna.it nella sezione «bandi di gara» e sulla piattaforma telematica SATER agli indirizzi precedentemente indicati. Agli operatori economici stabiliti in stati diversi dall'ITALIA si applica l'art. 49 del D.Lgs. n. 50/2016. Responsabile del procedimento: arch. Manuela Faustini Fustini; autorità di gara: dott.ssa Lara Bonfiglioli. VI.4)Rechtsbehelfsverfahren/Nachprüfungsverfahren VI.4.1)Zuständige Stelle für Rechtsbehelfs-/Nachprüfungsverfahren Offizielle Bezeichnung: TAR Emilia Romanga Bologna Ort: Bologna Land: Italien VI.4.2)Zuständige Stelle für Schlichtungsverfahren Offizielle Bezeichnung: N Ort: N Land: Italien VI.4.3)Einlegung von Rechtsbehelfen Genaue Angaben zu den Fristen für die Einlegung von Rechtsbehelfen: Per le controversie derivanti dal contratto è competente il foro di Bologna, rimanendo espressamente esclusa la compromissione in arbitri. Termini: entro 30 gg decorrenti dalla comunicazione /pubblicazione/conoscenza dell'atto impugnato. VI.4.4)Stelle, die Auskünfte über die Einlegung von Rechtsbehelfen erteilt Offizielle Bezeichnung: Comune di Bologna Ort: Bologna Postleitzahl: 40129 Land: Italien VI.5)Tag der Absendung dieser Bekanntmachung: 28/06/2021 References 6. mailto:mariafilomena.falivene@comune.bologna.it?subject=TED 7. http://www.comune.bologna.it/ 8. http://atti.comune.bologna.it/bandidigara/bandidigara.nsf 9. https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-e-avvisi-altri-enti 10. https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale_ic/ 11. http://www.comune.bologna.it/ OT: 02/07/2021 S126 Italia-Bologna: Supervisione di progetti e documentazione 2021/S 126-332787 Bando di gara Servizi Base giuridica: Direttiva 2014/24/UE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1)Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: Comune di Bologna U.I. appalti e contratti Città: Bologna Codice NUTS: ITH55 Bologna Paese: Italia E-mail: [6]mariafilomena.falivene@comune.bologna.it Indirizzi Internet: Indirizzo principale: [7]www.comune.bologna.it Indirizzo del profilo di committente: [8]http://atti.comune.bologna.it/bandidigara/bandidigara.nsf I.3)Comunicazione I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: [9]https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi- altri-enti/bandi-e-avvisi-altri-enti Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: [10]https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale_ic / Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice Autorità regionale o locale I.5)Principali settori di attività Servizi generali delle amministrazioni pubbliche Sezione II: Oggetto II.1)Entità dell'appalto II.1.1)Denominazione: Servizio di verifica preventiva alla progettazione ex art. 26 D.Lgs. 50/2016 del progetto definitivo di ristrutturazione e lammodernamento dello stadio «Renato DallAra» di Bologna Numero di riferimento: 6553 II.1.2)Codice CPV principale 71248000 Supervisione di progetti e documentazione II.1.3)Tipo di appalto Servizi II.1.4)Breve descrizione: Servizio di verifica preventiva alla progettazione ex art. 26 D.Lgs. 50/2016 del progetto definitivo di ristrutturazione e lammodernamento dello stadio «Renato DallAra» di Bologna. II.1.5)Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 636 957.32 EUR II.1.6)Informazioni relative ai lotti Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.2)Descrizione II.2.3)Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITH55 Bologna II.2.4)Descrizione dell'appalto: Servizio di verifica preventiva alla progettazione ex art. 26 D.Lgs. 50/2016 del progetto definitivo di ristrutturazione e lammodernamento dello stadio «Renato DallAra» di Bologna, da affidarsi ad organismi di ispezione di tipo A o di tipo C, accreditati UNI CEI EN ISO/IEC 17020 ai sensi del regolamento (CE) 765 del 2008 per le attività di verifica della progettazione delle opere. II.2.5)Criteri di aggiudicazione I criteri indicati di seguito Criterio di qualità - Nome: A1) affinità e dettaglio della referenza / Ponderazione: 30 Criterio di qualità - Nome: B1) modalità di esecuzione della prestazione / Ponderazione: 25 Criterio di qualità - Nome: B2) struttura tecnica: professionalità / Ponderazione: 25 Prezzo - Ponderazione: 20 II.2.6)Valore stimato II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in giorni: 50 Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10)Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11)Informazioni relative alle opzioni Opzioni: no II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14)Informazioni complementari Per quanto riguarda la durata dell'appalto sopra riportata, per un maggior dettaglio si rinvia all'art. 3 del capitolato prestazionale. Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1)Condizioni di partecipazione III.1.1)Abilitazione allesercizio dellattività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: Ai sensi dellart. 26, comma 6, lett. a) del codice, possono partecipare alla presente procedura di gara, in forma singola o associata, i seguenti soggetti: Organismi di ispezione di tipo A o di tipo C, accreditati UNI CEI EN ISO/IEC 17020 ai sensi del regolamento (CE) 765 del 2008 per le attività di verifica della progettazione delle opere. Secondo la norma europea UNI CEI EN ISO/IEC 17020 «valutazione della conformità, requisiti per il funzionamento di vari tipi di organismi che eseguono ispezioni»: lorganismo di ispezione di tipo A deve essere indipendente dalle parti coinvolte; non deve far parte o essere collegato ad un soggetto giuridico che è impegnato nella progettazione, fabbricazione, fornitura, installazione, acquisto, proprietà, utilizzo o manutenzione degli elementi sottoposti ad ispezione; né lui né il suo personale devono impegnarsi in attività che possano essere in conflitto con la loro indipendenza di giudizio ed integrità, lorganismo di ispezione di tipo C è una struttura che può essere incardinata nellambito di organizzazioni che svolgono anche attività di progettazione; tuttavia, deve disporre, allinterno dellorganizzazione, di meccanismi di salvaguardia per assicurare adeguata separazione di responsabilità e di rendicontazione tra le ispezioni e le altre attività; la progettazione e lispezione dello stesso elemento, effettuate da un organismo di ispezione di tipo C, non devono essere eseguite dalla stessa persona. Laccreditamento ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 deve essere rilasciato per il settore «costruzioni edili e delle opere di ingegneria civile in generale e relative opere impiantistiche, opere di presidio e di difesa ambientale e di ingegneria naturalistica» per la tipologia ispettiva «Ispezioni sulla progettazione delle opere». Non saranno considerati soddisfacenti ai fini della partecipazione alla gara accreditamenti limitati a uno o più segmenti tematici o disciplinari (ad esempio accreditamenti limitati al controllo della stabilità o solidità strutturale ovvero al controllo degli impianti elettrici o meccanici), ancorché afferenti al comparto delle costruzioni. Si precisa che, ai sensi dellart. 26, comma 7 del codice, la presente attività di verifica è incompatibile con lo svolgimento, per il medesimo progetto, dellattività di progettazione, del coordinamento della sicurezza, della direzione lavori e del collaudo. Gli operatori economici possono partecipare alla presente gara in forma singola o associata, secondo le disposizioni dellart. 46 del codice, nonché del D.M. n. 263/2016, purché in possesso dei requisiti prescritti dai successivi articoli. III.1.3)Capacità professionale e tecnica Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Due servizi analoghi per un valore complessivo delle opere pari a 95 222 283,36 EUR: avvenuto svolgimento, negli ultimi 10 anni antecedenti la pubblicazione del bando, di due appalti di servizi di ingegneria (di verifica di progetti o di progettazione o di direzione lavori) relativi ad opere di natura analoga a quella di cui trattasi e di importo, ciascuna, almeno pari al cinquanta per cento dellimporto dellopera di cui trattasi e, pertanto, pari ad almeno 47 611 141,68 EUR ciascuna. Per lindividuazione dei servizi analoghi si farà riferimento alla classe/categoria prevalente dellopera di cui trattasi, individuata ai sensi del d.m. 17.6.2016; in particolare, si riterranno analoghi i servizi inerenti opere di ristrutturazione e nuove realizzazioni comprensive sia degli aspetti architettonici e strutturali che di quelli impiantistici. III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura IV.1)Descrizione IV.1.1)Tipo di procedura Procedura aperta IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no IV.2)Informazioni di carattere amministrativo IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 21/07/2021 Ora locale: 14:00 IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte Data: 22/07/2021 Ora locale: 10:00 Sezione VI: Altre informazioni VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: no VI.3)Informazioni complementari: Le informazioni indispensabili per partecipare alla gara e inerenti (riassuntivamente e non esaustivamente): modalità e termini di presentazione delle offerte, utilizzo della piattaforma telematica/contenuto buste virtuali, soggetti ammessi, requisiti, pagamento contribuzione ANAC, modalità di presentazione delle dichiarazioni, divieti di compartecipazione, prescrizioni per raggruppamenti e consorzi, prescrizioni su partecipazione/aggiudicazione lotti/ indicazioni sui requisiti, avvalimento, subappalto, elementi di valutazione dell'offerta tecnica e dell'offerta economica e relativi punteggi, modalità di attribuzione punteggi/riparametrazioni/soglia di sbarramento/formule e relativi metodi di calcolo, procedura di gara, congruità offerta, adempimenti dell'aggiudicatario, soccorso istruttorio, modulistica, richieste di chiarimenti ecc. sono indicate nel disciplinare di gara pubblicato sul profilo del committente: [11]www.comune.bologna.it nella sezione «bandi di gara» e sulla piattaforma telematica SATER agli indirizzi precedentemente indicati. Agli operatori economici stabiliti in stati diversi dall'ITALIA si applica l'art. 49 del D.Lgs. n. 50/2016. Responsabile del procedimento: arch. Manuela Faustini Fustini; autorità di gara: dott.ssa Lara Bonfiglioli. VI.4)Procedure di ricorso VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: TAR Emilia Romanga Bologna Città: Bologna Paese: Italia VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazione Denominazione ufficiale: N Città: N Paese: Italia VI.4.3)Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Per le controversie derivanti dal contratto è competente il foro di Bologna, rimanendo espressamente esclusa la compromissione in arbitri. Termini: entro 30 gg decorrenti dalla comunicazione /pubblicazione/conoscenza dell'atto impugnato. VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Comune di Bologna Città: Bologna Codice postale: 40129 Paese: Italia VI.5)Data di spedizione del presente avviso: 28/06/2021 -------------------------------------------------------------------------------- Database Operation & Alert Service (icc-hofmann) for: The Office for Official Publications of the European Communities The Federal Office of Foreign Trade Information Phone: +49 6082-910101, Fax: +49 6082-910200, URL: http://www.icc-hofmann.de