Ausschreibung: Dieselkraftstoff (EN 590) - IT-Bologna Dieselkraftstoff (EN 590) Dokument Nr...: 223618-2021 (ID: 2021050409215328688) Veröffentlicht: 04.05.2021 * IT-Bologna: Dieselkraftstoff (EN 590) 2021/S 86/2021 223618 Bekanntmachung eines Qualifizierungssystems Sektoren Lieferauftrag Rechtsgrundlage: Richtlinie 2014/25/EU Abschnitt I: Auftraggeber I.1)Name und Adressen Offizielle Bezeichnung: Tper SpA Postanschrift: via di Saliceto 3 Ort: Bologna NUTS-Code: ITH55 Bologna Postleitzahl: 40128 Land: Italien Kontaktstelle(n): Stefano Lucio Falconieri E-Mail: [6]ufficio.gare@tper.it Telefon: +39 051350232 Fax: +39 051350254 Internet-Adresse(n): Hauptadresse: [7]www.tper.it Adresse des Beschafferprofils: [8]https://portaleappaltiweb.tper.it/PortaleAppalti/ I.3)Kommunikation Die Auftragsunterlagen stehen für einen uneingeschränkten und vollständigen direkten Zugang gebührenfrei zur Verfügung unter: [9]https://portaleappaltiweb.tper.it/PortaleAppalti/ Weitere Auskünfte erteilen/erteilt die oben genannten Kontaktstellen Angebote oder Teilnahmeanträge sind einzureichen an die oben genannten Kontaktstellen I.6)Haupttätigkeit(en) Städtische Eisenbahn-, Straßenbahn-, Oberleitungsbus- oder Busdienste Abschnitt II: Gegenstand II.1)Umfang der Beschaffung II.1.1)Bezeichnung des Auftrags: Formazione telematica di un elenco di imprese che forniscono gasolio per autotrazione e gasolio per riscaldamento II.1.2)CPV-Code Hauptteil 09134220 Dieselkraftstoff (EN 590) II.1.3)Art des Auftrags Lieferauftrag II.2)Beschreibung II.2.3)Erfüllungsort NUTS-Code: ITH55 Bologna II.2.4)Beschreibung der Beschaffung: Formazione telematica di un elenco di imprese che forniscono gasolio per autotrazione e gasolio per riscaldamento. II.2.5)Zuschlagskriterien II.2.8)Dauer der Gültigkeit des Qualifizierungssystems Beginn: 09/05/2021 Ende: 08/04/2024 II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm, das aus Mitteln der EU finanziert wird: nein Abschnitt III: Rechtliche, wirtschaftliche, finanzielle und technische Angaben III.1)Teilnahmebedingungen III.1.9)Qualifizierung für das System Anforderungen, die die Wirtschaftsteilnehmer im Hinblick auf ihre Qualifikation erfüllen müssen: a) compilazione del Documento di gara unico europeo DGUE di cui all'art. 85 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., parte III: motivi di esclusione; b) compilazione DGUE parte IV: criteri di selezione lettera A: idoneità comprovante l'iscrizione alla CCIAA o al registro delle imprese o autorità equipollente per le società estere; c) compilazione DGUE parte IV: criteri di selezione lettera B: ai sensi e per gli effetti dell'art. 83 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., l'impresa deve dimostrare di possedere un fatturato complessivo negli ultimi tre esercizi precedenti la pubblicazione dell'avviso di gara (1.1.2018-31.12.2018; 1.1.2019-31.12.2019; 1.1.2020-31.12.2020) per la fornitura di gasolio per autotrazione non inferiore ad 10 000 000,00 EUR. Abschnitt IV: Verfahren IV.1)Beschreibung IV.2)Verwaltungsangaben IV.2.4)Sprache(n), in der (denen) Angebote oder Teilnahmeanträge eingereicht werden können: Italienisch Abschnitt VI: Weitere Angaben VI.3)Zusätzliche Angaben: Il sistema di qualificazione rientra nell'ambito di cui al D.Lgs. 50/2016 s.m.i. con la precisazione che sia la domanda di qualificazione, sia la partecipazione alle successive gare avverrà in modalità totalmente telematica attraverso il portale Tper. Nello specifico la domanda di qualificazione deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante dell'impresa. Nel caso in cui la domanda di qualificazione sia sottoscritta da soggetti diversi dal legale rappresentante deve essere allegata la documentazione giustificativa dei relativi poteri. L'avviso di gara è consultabile sul sito: [10]www.tper.it, cliccando sulla voce portale Appalti e consultando la scheda di dettaglio della procedura. Dal suddetto sito è altresì scaricabile il disciplinare che norma i requisiti di partecipazione, le formalità della documentazione richiesta, nonché il DGUE, per le dichiarazioni sostitutive in ordine al possesso dei requisiti richiesti. Si segnala che per quanto concerne i requisiti di ordine generale di cui al combinato disposto degli artt. 80, 83 ed 85 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i., ai sensi e per gli effetti del novellato comma 9, art. 83 del D.Lgs. 50/2016 es.m.i., le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura del soccorso istruttorio. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive, Tper SpA assegnerà al concorrente un termine, non superiore a 10 giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto ed i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente non è inserito nell'elenco delle imprese da invitare. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono lindividuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa. Per partecipare alle gare, le Imprese dovranno risultare già qualificate al momento dell'invio della relativa richiesta d'offerta. Tper SpA non è in alcun modo tenuta a selezionare in tempo utile per la partecipazione alla gara quelle imprese le cui domande di qualificazione dovessero pervenire nei 20 giorni antecedenti l'invio della richiesta d'offerta. Le imprese dovranno altresì produrre copia dell'invio della comunicazione al dipartimento Trasporti terrestri del nominativo del consulente per i trasporti di merci pericolose ADR ai sensi del D.Lgs. 35/2010 e del D.Lgs 40/2000, o, in alternativa dovranno dichiarare di avvalersi di società aventi abilitazioni di legge necessarie per effettuare le consegne. Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., e del regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR, si informa che i dati forniti dalle imprese sono da Tper SpA trattati per le finalità connesse al sistema de quo relativamente alle forniture in oggetto. Il responsabile del trattamento dei dati in questione è Tper SpA con sede in via di Saliceto 3, Bologna. Il DPO nominato da Tper SpA è contattabile al seguente indirizzo: [11]privacy@tper.it. VI.4)Rechtsbehelfsverfahren/Nachprüfungsverfahren VI.4.1)Zuständige Stelle für Rechtsbehelfs-/Nachprüfungsverfahren Offizielle Bezeichnung: Tribunale amministrativo per l'Emilia Romagna Postanschrift: Strada Maggiore 53 Ort: Bologna Postleitzahl: 40125 Land: Italien VI.5)Tag der Absendung dieser Bekanntmachung: 29/04/2021 References 6. mailto:ufficio.gare@tper.it?subject=TED 7. http://www.tper.it/ 8. https://portaleappaltiweb.tper.it/PortaleAppalti/ 9. https://portaleappaltiweb.tper.it/PortaleAppalti/ 10. http://www.tper.it/ 11. mailto:privacy@tper.it?subject=TED OT: 04/05/2021 S86 Italia-Bologna: Combustibile diesel (EN 590) 2021/S 086-223618 Sistema di qualificazione Servizi di pubblica utilitài Forniture Base giuridica: Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1)Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: Tper SpA Indirizzo postale: via di Saliceto 3 Città: Bologna Codice NUTS: ITH55 Bologna Codice postale: 40128 Paese: Italia Persona di contatto: Stefano Lucio Falconieri E-mail: [6]ufficio.gare@tper.it Tel.: +39 051350232 Fax: +39 051350254 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: [7]www.tper.it Indirizzo del profilo di committente: [8]https://portaleappaltiweb.tper.it/PortaleAppalti/ I.3)Comunicazione I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: [9]https://portaleappaltiweb.tper.it/PortaleAppalti/ Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato I.6)Principali settori di attività Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus Sezione II: Oggetto II.1)Entità dell'appalto II.1.1)Denominazione: Formazione telematica di un elenco di imprese che forniscono gasolio per autotrazione e gasolio per riscaldamento II.1.2)Codice CPV principale 09134220 Combustibile diesel (EN 590) II.1.3)Tipo di appalto Forniture II.2)Descrizione II.2.3)Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITH55 Bologna II.2.4)Descrizione dell'appalto: Formazione telematica di un elenco di imprese che forniscono gasolio per autotrazione e gasolio per riscaldamento. II.2.5)Criteri di aggiudicazione II.2.8)Durata del sistema di qualificazione Inizio: 09/05/2021 Fine: 08/04/2024 II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1)Condizioni di partecipazione III.1.9)Qualificazione per il sistema Condizioni che gli operatori economici devono soddisfare per la qualificazione: a) compilazione del Documento di gara unico europeo DGUE di cui all'art. 85 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., parte III: motivi di esclusione; b) compilazione DGUE parte IV: criteri di selezione lettera A: idoneità comprovante l'iscrizione alla CCIAA o al registro delle imprese o autorità equipollente per le società estere; c) compilazione DGUE parte IV: criteri di selezione lettera B: ai sensi e per gli effetti dell'art. 83 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., l'impresa deve dimostrare di possedere un fatturato complessivo negli ultimi tre esercizi precedenti la pubblicazione dell'avviso di gara (1.1.2018-31.12.2018; 1.1.2019-31.12.2019; 1.1.2020-31.12.2020) per la fornitura di gasolio per autotrazione non inferiore ad 10 000 000,00 EUR. Sezione IV: Procedura IV.1)Descrizione IV.2)Informazioni di carattere amministrativo IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano Sezione VI: Altre informazioni VI.3)Informazioni complementari: Il sistema di qualificazione rientra nell'ambito di cui al D.Lgs. 50/2016 s.m.i. con la precisazione che sia la domanda di qualificazione, sia la partecipazione alle successive gare avverrà in modalità totalmente telematica attraverso il portale Tper. Nello specifico la domanda di qualificazione deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante dell'impresa. Nel caso in cui la domanda di qualificazione sia sottoscritta da soggetti diversi dal legale rappresentante deve essere allegata la documentazione giustificativa dei relativi poteri. L'avviso di gara è consultabile sul sito: [10]www.tper.it, cliccando sulla voce portale Appalti e consultando la scheda di dettaglio della procedura. Dal suddetto sito è altresì scaricabile il disciplinare che norma i requisiti di partecipazione, le formalità della documentazione richiesta, nonché il DGUE, per le dichiarazioni sostitutive in ordine al possesso dei requisiti richiesti. Si segnala che per quanto concerne i requisiti di ordine generale di cui al combinato disposto degli artt. 80, 83 ed 85 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i., ai sensi e per gli effetti del novellato comma 9, art. 83 del D.Lgs. 50/2016 es.m.i., le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura del soccorso istruttorio. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive, Tper SpA assegnerà al concorrente un termine, non superiore a 10 giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto ed i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente non è inserito nell'elenco delle imprese da invitare. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono lindividuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa. Per partecipare alle gare, le Imprese dovranno risultare già qualificate al momento dell'invio della relativa richiesta d'offerta. Tper SpA non è in alcun modo tenuta a selezionare in tempo utile per la partecipazione alla gara quelle imprese le cui domande di qualificazione dovessero pervenire nei 20 giorni antecedenti l'invio della richiesta d'offerta. Le imprese dovranno altresì produrre copia dell'invio della comunicazione al dipartimento Trasporti terrestri del nominativo del consulente per i trasporti di merci pericolose ADR ai sensi del D.Lgs. 35/2010 e del D.Lgs 40/2000, o, in alternativa dovranno dichiarare di avvalersi di società aventi abilitazioni di legge necessarie per effettuare le consegne. Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., e del regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR, si informa che i dati forniti dalle imprese sono da Tper SpA trattati per le finalità connesse al sistema de quo relativamente alle forniture in oggetto. Il responsabile del trattamento dei dati in questione è Tper SpA con sede in via di Saliceto 3, Bologna. Il DPO nominato da Tper SpA è contattabile al seguente indirizzo: [11]privacy@tper.it. VI.4)Procedure di ricorso VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo per l'Emilia Romagna Indirizzo postale: Strada Maggiore 53 Città: Bologna Codice postale: 40125 Paese: Italia VI.5)Data di spedizione del presente avviso: 29/04/2021 -------------------------------------------------------------------------------- Database Operation & Alert Service (icc-hofmann) for: The Office for Official Publications of the European Communities The Federal Office of Foreign Trade Information Phone: +49 6082-910101, Fax: +49 6082-910200, URL: http://www.icc-hofmann.de