Ausschreibung: Hydrografische Instrumente - IT-Genua Hydrografische Instrumente Dokument Nr...: 219721-2021 (ID: 2021050309124924683) Veröffentlicht: 03.05.2021 * IT-Genua: Hydrografische Instrumente 2021/S 85/2021 219721 Bekanntmachung eines Beschafferprofils Diese Bekanntmachung bezieht sich auf Folgendes: Vorinformation Lieferauftrag Rechtsgrundlage: Richtlinie 2014/24/EU Abschnitt I: Öffentlicher Auftraggeber/Auftraggeber I.1)Name und Adressen Offizielle Bezeichnung: Università degli studi di Genova Postanschrift: via Balbi 5 Ort: Genova NUTS-Code: ITC33 Genova Postleitzahl: 16126 Land: Italien Kontaktstelle(n): area negoziale E-Mail: [4]areanegoziale@pec.unige.it Telefon: +39 0102095523 Internet-Adresse(n): Hauptadresse: [5]http://www.unige.it/ Adresse des Beschafferprofils: [6]http://www.unige.it/bandi I.3)Kommunikation Die Auftragsunterlagen stehen für einen uneingeschränkten und vollständigen direkten Zugang gebührenfrei zur Verfügung unter: [7]https://unige.it/bandi/procneg.php?act=5&type=13&id=5985 Weitere Auskünfte erteilen/erteilt die oben genannten Kontaktstellen I.4)Art des öffentlichen Auftraggebers Andere: università I.5)Haupttätigkeit(en) Bildung Abschnitt II: Gegenstand II.1)Umfang der Beschaffung II.1.1)Bezeichnung des Auftrags: Avviso esplorativo per un sistema di rilevamento batimetrico e morfologico dei fondali marini. II.1.2)CPV-Code Hauptteil 38292000 Hydrografische Instrumente II.1.3)Art des Auftrags Lieferauftrag II.2)Beschreibung II.2.3)Erfüllungsort NUTS-Code: ITC33 Genova Hauptort der Ausführung: Dipartimento di scienze della terra, dell'ambiente e della vita DISTAV Genova. II.2.4)Beschreibung der Beschaffung: Fornitura di un sistema per il rilevamento batimetrico e morfologico dei fondali marini destinato prevalentemente alla mappatura e allo studio della morfologia dei bassi fondali delle piattaforme continentali, alle aree portuali (di supporto anche alla progettazione delle opere marittime a esse asservite) e alle spiagge sommerse delle aree costiere. Lecoscandaglio attraverso i suoi trasduttori, uno per lemissione ed uno per la ricezione, è in grado di emettere onde acustiche verso il fondale, di misurare quanto tempo impiegano le onde sonore a raggiungere il fondo, colpire un oggetto ed essere riflesse verso la superficie e, nota la velocità di propagazione del suono nella colonna dacqua attraversata, determina con estrema precisione la distanza di ogni punto rilevato rispetto al piano del livello del mare. La tecnologia Multibeam, conosciuta come M.B.E.S. (Multi Beam Eco Sounding) consente di rilevare con ununica misura molti punti batimetrici, 256 nel caso del Multibeam PicoMB-130, uno per ciascun raggio acustico emesso consentendo così il rilevamento e la riproduzione digitalizzata della morfologia dei fondali rilevati. Il Multibeam PicoMB-130-surf è miniaturizzato rispetto agli altri modelli della sua categoria, è utilizzabile anche su mezzi controllati da remoto e utilizzabile sia con piccole imbarcazioni da ricognizione che installato su droni nautici. Lacquisizione di questo strumento si colloca nellattività di ricerca e convenzioni del dipartimento DISTAV dellUniversità degli studi di Genova. Abschnitt VI: Weitere Angaben VI.3)Zusätzliche Angaben: Gli operatori economici che ritengano di produrre e/o commercializzare un sistema, come descritto nellallegato 1, aventi caratteristiche funzionalmente equivalenti dovranno far pervenire entro il 10.5.2021, ore 18:00 allindirizzo PEC [8]areanegoziale@pec.unige.it la seguente documentazione: a) scheda tecnica del prodotto in lingua italiana; b) dichiarazione attestante lequivalenza prestazionale e cioè che le caratteristiche del prodotto proposto ottemperino in maniera equivalente alle prestazioni del Multibeam PicoMB-130-surf. VI.5)Tag der Absendung dieser Bekanntmachung: 28/04/2021 References 4. mailto:areanegoziale@pec.unige.it?subject=TED 5. http://www.unige.it/ 6. http://www.unige.it/bandi 7. https://unige.it/bandi/procneg.php?act=5&type=13&id=5985 8. mailto:areanegoziale@pec.unige.it?subject=TED OT: 03/05/2021 S85 Italia-Genova: Strumenti per idrografia 2021/S 085-219721 Avviso relativo al profilo di committente Il presente avviso riguarda: Avviso di preinformazione Forniture Base giuridica: Direttiva 2014/24/UE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore I.1)Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: Università degli studi di Genova Indirizzo postale: via Balbi 5 Città: Genova Codice NUTS: ITC33 Genova Codice postale: 16126 Paese: Italia Persona di contatto: area negoziale E-mail: [4]areanegoziale@pec.unige.it Tel.: +39 0102095523 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: [5]http://www.unige.it/ Indirizzo del profilo di committente: [6]http://www.unige.it/bandi I.3)Comunicazione I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: [7]https://unige.it/bandi/procneg.php?act=5&type=13&id=5985 Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice Altro tipo: università I.5)Principali settori di attività Istruzione Sezione II: Oggetto II.1)Entità dell'appalto II.1.1)Denominazione: Avviso esplorativo per un sistema di rilevamento batimetrico e morfologico dei fondali marini. II.1.2)Codice CPV principale 38292000 Strumenti per idrografia II.1.3)Tipo di appalto Forniture II.2)Descrizione II.2.3)Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITC33 Genova Luogo principale di esecuzione: Dipartimento di scienze della terra, dell'ambiente e della vita DISTAV Genova. II.2.4)Descrizione dell'appalto: Fornitura di un sistema per il rilevamento batimetrico e morfologico dei fondali marini destinato prevalentemente alla mappatura e allo studio della morfologia dei bassi fondali delle piattaforme continentali, alle aree portuali (di supporto anche alla progettazione delle opere marittime a esse asservite) e alle spiagge sommerse delle aree costiere. Lecoscandaglio attraverso i suoi trasduttori, uno per lemissione ed uno per la ricezione, è in grado di emettere onde acustiche verso il fondale, di misurare quanto tempo impiegano le onde sonore a raggiungere il fondo, colpire un oggetto ed essere riflesse verso la superficie e, nota la velocità di propagazione del suono nella colonna dacqua attraversata, determina con estrema precisione la distanza di ogni punto rilevato rispetto al piano del livello del mare. La tecnologia Multibeam, conosciuta come M.B.E.S. (Multi Beam Eco Sounding) consente di rilevare con ununica misura molti punti batimetrici, 256 nel caso del Multibeam PicoMB-130, uno per ciascun raggio acustico emesso consentendo così il rilevamento e la riproduzione digitalizzata della morfologia dei fondali rilevati. Il Multibeam PicoMB-130-surf è miniaturizzato rispetto agli altri modelli della sua categoria, è utilizzabile anche su mezzi controllati da remoto e utilizzabile sia con piccole imbarcazioni da ricognizione che installato su droni nautici. Lacquisizione di questo strumento si colloca nellattività di ricerca e convenzioni del dipartimento DISTAV dellUniversità degli studi di Genova. Sezione VI: Altre informazioni VI.3)Informazioni complementari: Gli operatori economici che ritengano di produrre e/o commercializzare un sistema, come descritto nellallegato 1, aventi caratteristiche funzionalmente equivalenti dovranno far pervenire entro il 10.5.2021, ore 18:00 allindirizzo PEC [8]areanegoziale@pec.unige.it la seguente documentazione: a) scheda tecnica del prodotto in lingua italiana; b) dichiarazione attestante lequivalenza prestazionale e cioè che le caratteristiche del prodotto proposto ottemperino in maniera equivalente alle prestazioni del Multibeam PicoMB-130-surf. VI.5)Data di spedizione del presente avviso: 28/04/2021 -------------------------------------------------------------------------------- Database Operation & Alert Service (icc-hofmann) for: The Office for Official Publications of the European Communities The Federal Office of Foreign Trade Information Phone: +49 6082-910101, Fax: +49 6082-910200, URL: http://www.icc-hofmann.de