Ausschreibung: Varia - IT-Mailand Varia Dokument Nr...: 49166-2021 (ID: 2021020109061548275) Veröffentlicht: 01.02.2021 * IT-Mailand: Varia 2021/S 21/2021 49166 Auftragsbekanntmachung Lieferauftrag Rechtsgrundlage: Richtlinie 2014/24/EU Abschnitt I: Öffentlicher Auftraggeber I.1)Name und Adressen Offizielle Bezeichnung: ARIA SpA Azienda regionale per l'innovazione e gli acquisti SpA Postanschrift: via T. Taramelli 26 Ort: Milano NUTS-Code: ITC4C Milano Postleitzahl: 20124 Land: Italien E-Mail: [6]protocollo@pec.ariaspa.it Telefon: +39 0239331-1 Internet-Adresse(n): Hauptadresse: [7]www.ariaspa.it Adresse des Beschafferprofils: [8]www.sintel.regione.lombardia.it I.3)Kommunikation Die Auftragsunterlagen stehen für einen uneingeschränkten und vollständigen direkten Zugang gebührenfrei zur Verfügung unter: [9]www.ariaspa.it Weitere Auskünfte erteilen/erteilt die oben genannten Kontaktstellen Angebote oder Teilnahmeanträge sind einzureichen elektronisch via: [10]www.sintel.regione.lombardia.it Angebote oder Teilnahmeanträge sind einzureichen an die oben genannten Kontaktstellen I.4)Art des öffentlichen Auftraggebers Einrichtung des öffentlichen Rechts I.5)Haupttätigkeit(en) Allgemeine öffentliche Verwaltung Abschnitt II: Gegenstand II.1)Umfang der Beschaffung II.1.1)Bezeichnung des Auftrags: ARIA_2021_025.1 Procedura aperta monolotto, ai sensi dellart. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., per la fornitura di farmaci in Distribuzione per conto (DPC) e servizi connessi Referenznummer der Bekanntmachung: ARIA_2021_025.1 II.1.2)CPV-Code Hauptteil 33690000 Varia II.1.3)Art des Auftrags Lieferauftrag II.1.4)Kurze Beschreibung: L'appalto ha ad oggetto la stipula di una convenzione ai sensi della dellart. 1, comma 4 della L.R. n. 33 del 28.12.2007 per la fornitura di farmaci in Distribuzione per conto (DPC) e ulteriori servizi connessi, come meglio descritto negli atti di gara, ai sensi della DGR X/2566 del 31.10.2014 s.m.i., in favore degli enti del Servizio sanitario regionale di cui allart. 1 della L.R. n. 30/2006 e ss.mm.ii. II.1.5)Geschätzter Gesamtwert Wert ohne MwSt.: 7 795 200.00 EUR II.1.6)Angaben zu den Losen Aufteilung des Auftrags in Lose: nein II.2)Beschreibung II.2.3)Erfüllungsort NUTS-Code: ITC4C Milano Hauptort der Ausführung: Presso le sedi e i locali degli enti del Servizio sanitario regionale di cui allart. 1 della L.R. n. 30/2006 e ss.mm.ii. II.2.4)Beschreibung der Beschaffung: Fornitura di farmaci in Distribuzione per conto (DPC), ai sensi della DGR X/2566 del 31.10.2014 s.m.i., in favore degli enti del Servizio sanitario regionale di cui allart. 1 della L.R. n. 30 del 27.12.2006 e ss.mm.ii. II.2.5)Zuschlagskriterien Die nachstehenden Kriterien Preis II.2.6)Geschätzter Wert Wert ohne MwSt.: 7 795 200.00 EUR II.2.7)Laufzeit des Vertrags, der Rahmenvereinbarung oder des dynamischen Beschaffungssystems Laufzeit in Monaten: 12 Dieser Auftrag kann verlängert werden: ja Beschreibung der Verlängerungen: Si prevede la clausola di rinnovo del contratto per un tempo massimo pari alla durata della convenzione stessa e per un importo massimo pari allimporto massimo contrattuale della convenzione, IVA esclusa. II.2.10)Angaben über Varianten/Alternativangebote Varianten/Alternativangebote sind zulässig: nein II.2.11)Angaben zu Optionen Optionen: ja Beschreibung der Optionen: Qualora alla scadenza del termine della convenzione non sia stato esaurito limporto massimo contrattuale la stessa potrà essere prorogata temporalmente fino ad ulteriori sei mesi e fino al raggiungimento del medesimo. II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm, das aus Mitteln der EU finanziert wird: nein II.2.14)Zusätzliche Angaben CIG: 860221438F. Abschnitt III: Rechtliche, wirtschaftliche, finanzielle und technische Angaben III.1)Teilnahmebedingungen III.1.1)Befähigung zur Berufsausübung einschließlich Auflagen hinsichtlich der Eintragung in einem Berufs- oder Handelsregister Auflistung und kurze Beschreibung der Bedingungen: Pena lesclusione dalla procedura in quanto elementi essenziali dellofferta, il concorrente deve soddisfare le seguenti condizioni: a) iscrizione per attività inerenti loggetto del presente appalto, sia con riferimento allattività di fornitura che di servizi di cui allappalto, nella CCIAA o nel registro delle commissioni provinciali per lartigianato in conformità con quanto previsto dal comma 3 dellart. 83 del D.Lgs. n. 50/2016; b) non sussistenza dei motivi di esclusione di cui allart. 80 del D.Lgs. n. 50/2016. Abschnitt IV: Verfahren IV.1)Beschreibung IV.1.1)Verfahrensart Offenes Verfahren IV.1.3)Angaben zur Rahmenvereinbarung oder zum dynamischen Beschaffungssystem IV.1.8)Angaben zum Beschaffungsübereinkommen (GPA) Der Auftrag fällt unter das Beschaffungsübereinkommen: ja IV.2)Verwaltungsangaben IV.2.2)Schlusstermin für den Eingang der Angebote oder Teilnahmeanträge Tag: 26/02/2021 Ortszeit: 09:00 IV.2.3)Voraussichtlicher Tag der Absendung der Aufforderungen zur Angebotsabgabe bzw. zur Teilnahme an ausgewählte Bewerber IV.2.4)Sprache(n), in der (denen) Angebote oder Teilnahmeanträge eingereicht werden können: Italienisch IV.2.6)Bindefrist des Angebots Das Angebot muss gültig bleiben bis: 24/10/2021 IV.2.7)Bedingungen für die Öffnung der Angebote Tag: 26/02/2021 Ortszeit: 11:00 Ort: Presso gli uffici di Azienda regionale per linnovazione e gli acquisti SpA, allindirizzo di cui al punto I.1). Angaben über befugte Personen und das Öffnungsverfahren: Un incaricato di ciascun concorrente, nel rispetto della procedura indicata nel disciplinare di gara. Abschnitt VI: Weitere Angaben VI.1)Angaben zur Wiederkehr des Auftrags Dies ist ein wiederkehrender Auftrag: ja VI.2)Angaben zu elektronischen Arbeitsabläufen Die elektronische Rechnungsstellung wird akzeptiert VI.3)Zusätzliche Angaben: 1) la procedura è gestita con il sistema telematico Sintel, accessibile dal sito: [11]www.ariaspa.it, la cui descrizione e modalità di utilizzo è precisata nel disciplinare e relativi allegati, nonché nei manuali tecnici consultabili sul sito: [12]www.ariaspa.it 2) le prescrizioni riguardanti la fornitura e i servizi connessi, le modalità di presentazione e gli elementi di valutazione, la base dasta unitaria non superabile in sede di offerta pena lesclusione, il subappalto, le ulteriori cause di esclusione e le altre informazioni di gara sono contenute nel disciplinare ed allegati. La durata dei singoli contratti di fornitura è pari alla durata della convenzione a decorrere dalla data di emissione dellordinativo di fornitura, purché lo stesso venga emesso entro il periodo di validità ed efficacia della convenzione; 3) le modalità di partecipazione in caso di RTI, in caso di aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete, e in caso di consorzio sono disciplinate nel ; 4) non è ammessa la partecipazione di concorrenti che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all'art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione: i) comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale; ii) abbia influito sulla formulazione dell'offerta. Saranno esclusi dalla gara i concorrenti per i quali si accerti che le relative offerte sono imputabili ad unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi; 5) non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate come precisato anche nel disciplinare ed allegati; 6) i concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 s.m.i., e regolamento UE 2016/679 per le esigenze concorsuali e contrattuali; 7) informazioni e chiarimenti sugli atti di gara possono essere richiesti secondo le modalità indicate nel disciplinare, entro e non oltre il termine del 18.2.2021, ora 09:00. I chiarimenti verranno comunicati/pubblicati con le modalità del disciplinare; 8) i concorrenti sono tenuti ad indicare, in sede di presentazione dellofferta, il domicilio eletto per linvio delle comunicazioni prendendo atto che le stesse saranno inviate da ARIA con le modalità indicate nellallegato suindicato; 9) è designato quale RUP per la procedura Marlen Romanò; 10) nello schema di convenzione saranno indicate le modalità di ordinazione, fatturazione e pagamenti elettronici; 11) il concorrente dovrà indicare nella propria offerta le parti del servizio/fornitura che intende subappaltare nei limiti del 40 % dellimporto complessivo del contratto. Considerato che la procedura è una procedura centralizzata caratterizzata da ingenti volumi, la stessa è esposta a necessità di controllo sulla commessa in affidamento anche attraverso lutilizzo del subappalto. Laffidamento è caratterizzato da essenzialità (AIC). Inoltre, la presenza della percentuale indicata, considerati laggregazione dei volumi, la tipologia del settore economico e del tessuto imprenditoriale di riferimento, non ostacola laccesso delle PMI; 12) è ammessa la possibilità di variazioni in aumento o diminuzione delle prestazioni contrattuali fino alla concorrenza di un quinto dellimporto massimo contrattuale agli stessi patti, prezzi e condizioni; 13) è ammessa la possibilità di rinnovo per la medesima durata dellappalto e per limporto massimo sopra descritto. Eventuale proroga temporale di 6 mesi applicabile solo se alla scadenza originaria della convenzione non sia completamente esaurito limporto massimo contrattuale della convenzione; 14) lofferta è vincolante per 240 giorni dalla scadenza del termine di presentazione; 15) ai sensi dellart. 51 del D.Lgs. n. 50/2016 non è prevista la distinzione in lotti in quanto le forniture in DPC fanno riferimento a specifici AIC e il prodotto oggetto di gara è stato recentemente incluso nella lista dei farmaci autorizzati in DPC. VI.4)Rechtsbehelfsverfahren/Nachprüfungsverfahren VI.4.1)Zuständige Stelle für Rechtsbehelfs-/Nachprüfungsverfahren Offizielle Bezeichnung: Tribunale amministrativo regionale della Lombardia Postanschrift: via Corridoni 39 Ort: Milano Postleitzahl: 20122 Land: Italien VI.4.3)Einlegung von Rechtsbehelfen Genaue Angaben zu den Fristen für die Einlegung von Rechtsbehelfen: Contro il presente bando di gara è proponibile ricorso avanti il TAR di Milano entro 30 giorni dalla pubblicazione sulla GURI. VI.4.4)Stelle, die Auskünfte über die Einlegung von Rechtsbehelfen erteilt Offizielle Bezeichnung: Tribunale amministrativo regionale della Lombardia Postanschrift: via Corridoni 39 Ort: Milano Postleitzahl: 20122 Land: Italien VI.5)Tag der Absendung dieser Bekanntmachung: 27/01/2021 References 6. mailto:protocollo@pec.ariaspa.it?subject=TED 7. http://www.ariaspa.it/ 8. http://www.sintel.regione.lombardia.it/ 9. http://www.ariaspa.it/ 10. http://www.sintel.regione.lombardia.it/ 11. http://www.ariaspa.it/ 12. http://www.ariaspa.it/ OT: 01/02/2021 S21 Italia-Milano: Medicinali vari 2021/S 021-049166 Bando di gara Forniture Base giuridica: Direttiva 2014/24/UE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1)Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: ARIA SpA Azienda regionale per l'innovazione e gli acquisti SpA Indirizzo postale: via T. Taramelli 26 Città: Milano Codice NUTS: ITC4C Milano Codice postale: 20124 Paese: Italia E-mail: [6]protocollo@pec.ariaspa.it Tel.: +39 0239331-1 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: [7]www.ariaspa.it Indirizzo del profilo di committente: [8]www.sintel.regione.lombardia.it I.3)Comunicazione I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: [9]www.ariaspa.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: [10]www.sintel.regione.lombardia.it Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice Organismo di diritto pubblico I.5)Principali settori di attività Servizi generali delle amministrazioni pubbliche Sezione II: Oggetto II.1)Entità dell'appalto II.1.1)Denominazione: ARIA_2021_025.1 Procedura aperta monolotto, ai sensi dellart. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., per la fornitura di farmaci in Distribuzione per conto (DPC) e servizi connessi Numero di riferimento: ARIA_2021_025.1 II.1.2)Codice CPV principale 33690000 Medicinali vari II.1.3)Tipo di appalto Forniture II.1.4)Breve descrizione: L'appalto ha ad oggetto la stipula di una convenzione ai sensi della dellart. 1, comma 4 della L.R. n. 33 del 28.12.2007 per la fornitura di farmaci in Distribuzione per conto (DPC) e ulteriori servizi connessi, come meglio descritto negli atti di gara, ai sensi della DGR X/2566 del 31.10.2014 s.m.i., in favore degli enti del Servizio sanitario regionale di cui allart. 1 della L.R. n. 30/2006 e ss.mm.ii. II.1.5)Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 7 795 200.00 EUR II.1.6)Informazioni relative ai lotti Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.2)Descrizione II.2.3)Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITC4C Milano Luogo principale di esecuzione: Presso le sedi e i locali degli enti del Servizio sanitario regionale di cui allart. 1 della L.R. n. 30/2006 e ss.mm.ii. II.2.4)Descrizione dell'appalto: Fornitura di farmaci in Distribuzione per conto (DPC), ai sensi della DGR X/2566 del 31.10.2014 s.m.i., in favore degli enti del Servizio sanitario regionale di cui allart. 1 della L.R. n. 30 del 27.12.2006 e ss.mm.ii. II.2.5)Criteri di aggiudicazione I criteri indicati di seguito Prezzo II.2.6)Valore stimato Valore, IVA esclusa: 7 795 200.00 EUR II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in mesi: 12 Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì Descrizione dei rinnovi: Si prevede la clausola di rinnovo del contratto per un tempo massimo pari alla durata della convenzione stessa e per un importo massimo pari allimporto massimo contrattuale della convenzione, IVA esclusa. II.2.10)Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11)Informazioni relative alle opzioni Opzioni: sì Descrizione delle opzioni: Qualora alla scadenza del termine della convenzione non sia stato esaurito limporto massimo contrattuale la stessa potrà essere prorogata temporalmente fino ad ulteriori sei mesi e fino al raggiungimento del medesimo. II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14)Informazioni complementari CIG: 860221438F. Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1)Condizioni di partecipazione III.1.1)Abilitazione allesercizio dellattività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: Pena lesclusione dalla procedura in quanto elementi essenziali dellofferta, il concorrente deve soddisfare le seguenti condizioni: a) iscrizione per attività inerenti loggetto del presente appalto, sia con riferimento allattività di fornitura che di servizi di cui allappalto, nella CCIAA o nel registro delle commissioni provinciali per lartigianato in conformità con quanto previsto dal comma 3 dellart. 83 del D.Lgs. n. 50/2016; b) non sussistenza dei motivi di esclusione di cui allart. 80 del D.Lgs. n. 50/2016. Sezione IV: Procedura IV.1)Descrizione IV.1.1)Tipo di procedura Procedura aperta IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì IV.2)Informazioni di carattere amministrativo IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 26/02/2021 Ora locale: 09:00 IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta L'offerta deve essere valida fino al: 24/10/2021 IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte Data: 26/02/2021 Ora locale: 11:00 Luogo: Presso gli uffici di Azienda regionale per linnovazione e gli acquisti SpA, allindirizzo di cui al punto I.1). Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Un incaricato di ciascun concorrente, nel rispetto della procedura indicata nel disciplinare di gara. Sezione VI: Altre informazioni VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: sì VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Sarà accettata la fatturazione elettronica VI.3)Informazioni complementari: 1) la procedura è gestita con il sistema telematico Sintel, accessibile dal sito: [11]www.ariaspa.it, la cui descrizione e modalità di utilizzo è precisata nel disciplinare e relativi allegati, nonché nei manuali tecnici consultabili sul sito: [12]www.ariaspa.it 2) le prescrizioni riguardanti la fornitura e i servizi connessi, le modalità di presentazione e gli elementi di valutazione, la base dasta unitaria non superabile in sede di offerta pena lesclusione, il subappalto, le ulteriori cause di esclusione e le altre informazioni di gara sono contenute nel disciplinare ed allegati. La durata dei singoli contratti di fornitura è pari alla durata della convenzione a decorrere dalla data di emissione dellordinativo di fornitura, purché lo stesso venga emesso entro il periodo di validità ed efficacia della convenzione; 3) le modalità di partecipazione in caso di RTI, in caso di aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete, e in caso di consorzio sono disciplinate nel ; 4) non è ammessa la partecipazione di concorrenti che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all'art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione: i) comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale; ii) abbia influito sulla formulazione dell'offerta. Saranno esclusi dalla gara i concorrenti per i quali si accerti che le relative offerte sono imputabili ad unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi; 5) non sono ammesse offerte parziali e/o condizionate come precisato anche nel disciplinare ed allegati; 6) i concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 s.m.i., e regolamento UE 2016/679 per le esigenze concorsuali e contrattuali; 7) informazioni e chiarimenti sugli atti di gara possono essere richiesti secondo le modalità indicate nel disciplinare, entro e non oltre il termine del 18.2.2021, ora 09:00. I chiarimenti verranno comunicati/pubblicati con le modalità del disciplinare; 8) i concorrenti sono tenuti ad indicare, in sede di presentazione dellofferta, il domicilio eletto per linvio delle comunicazioni prendendo atto che le stesse saranno inviate da ARIA con le modalità indicate nellallegato suindicato; 9) è designato quale RUP per la procedura Marlen Romanò; 10) nello schema di convenzione saranno indicate le modalità di ordinazione, fatturazione e pagamenti elettronici; 11) il concorrente dovrà indicare nella propria offerta le parti del servizio/fornitura che intende subappaltare nei limiti del 40 % dellimporto complessivo del contratto. Considerato che la procedura è una procedura centralizzata caratterizzata da ingenti volumi, la stessa è esposta a necessità di controllo sulla commessa in affidamento anche attraverso lutilizzo del subappalto. Laffidamento è caratterizzato da essenzialità (AIC). Inoltre, la presenza della percentuale indicata, considerati laggregazione dei volumi, la tipologia del settore economico e del tessuto imprenditoriale di riferimento, non ostacola laccesso delle PMI; 12) è ammessa la possibilità di variazioni in aumento o diminuzione delle prestazioni contrattuali fino alla concorrenza di un quinto dellimporto massimo contrattuale agli stessi patti, prezzi e condizioni; 13) è ammessa la possibilità di rinnovo per la medesima durata dellappalto e per limporto massimo sopra descritto. Eventuale proroga temporale di 6 mesi applicabile solo se alla scadenza originaria della convenzione non sia completamente esaurito limporto massimo contrattuale della convenzione; 14) lofferta è vincolante per 240 giorni dalla scadenza del termine di presentazione; 15) ai sensi dellart. 51 del D.Lgs. n. 50/2016 non è prevista la distinzione in lotti in quanto le forniture in DPC fanno riferimento a specifici AIC e il prodotto oggetto di gara è stato recentemente incluso nella lista dei farmaci autorizzati in DPC. VI.4)Procedure di ricorso VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale della Lombardia Indirizzo postale: via Corridoni 39 Città: Milano Codice postale: 20122 Paese: Italia VI.4.3)Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Contro il presente bando di gara è proponibile ricorso avanti il TAR di Milano entro 30 giorni dalla pubblicazione sulla GURI. VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale della Lombardia Indirizzo postale: via Corridoni 39 Città: Milano Codice postale: 20122 Paese: Italia VI.5)Data di spedizione del presente avviso: 27/01/2021 -------------------------------------------------------------------------------- Database Operation & Alert Service (icc-hofmann) for: The Office for Official Publications of the European Communities The Federal Office of Foreign Trade Information Phone: +49 6082-910101, Fax: +49 6082-910200, URL: http://www.icc-hofmann.de