Ausschreibung: Dienstleistungen von Architektur-, Konstruktions- und Ingenieurbüros und Prüfstellen - IT-Frosinone Dienstleistungen von Architektur-, Konstruktions- und Ingenieurbüros und Prüfstellen Dokument Nr...: 1241-2021 (ID: 2021010409163599114) Veröffentlicht: 04.01.2021 * IT-Frosinone: Dienstleistungen von Architektur-, Konstruktions- und Ingenieurbüros und Prüfstellen 2021/S 1/2021 1241 Auftragsbekanntmachung Dienstleistungen Rechtsgrundlage: Richtlinie 2014/24/EU Abschnitt I: Öffentlicher Auftraggeber I.1)Name und Adressen Offizielle Bezeichnung: Provincia di Frosinone Postanschrift: piazza Gramsci 13 Ort: Frosinone NUTS-Code: ITI45 Frosinone Postleitzahl: 03100 Land: Italien E-Mail: [6]GAREAPPALTI@PROVINCIA.FR.IT Telefon: +39 0775219375 Internet-Adresse(n): Hauptadresse: [7]www.provincia.fr.it Adresse des Beschafferprofils: [8]www.provincia.fr.it I.3)Kommunikation Die Auftragsunterlagen stehen für einen uneingeschränkten und vollständigen direkten Zugang gebührenfrei zur Verfügung unter: [9]https://gare.provincia.fr.it/index.php Weitere Auskünfte erteilen/erteilt die oben genannten Kontaktstellen Angebote oder Teilnahmeanträge sind einzureichen an die oben genannten Kontaktstellen I.4)Art des öffentlichen Auftraggebers Regional- oder Kommunalbehörde I.5)Haupttätigkeit(en) Allgemeine öffentliche Verwaltung Abschnitt II: Gegenstand II.1)Umfang der Beschaffung II.1.1)Bezeichnung des Auftrags: Concorso di progettazione in unica fase II.1.2)CPV-Code Hauptteil 71000000 Dienstleistungen von Architektur-, Konstruktions- und Ingenieurbüros und Prüfstellen II.1.3)Art des Auftrags Dienstleistungen II.1.4)Kurze Beschreibung: Concorso di progettazione lavori per la realizzazione di un nuovo edificio scolastico in località Casaleno nel Comune di Frosinone da destinare ad istituto di istruzione secondaria superiore. II.1.5)Geschätzter Gesamtwert Wert ohne MwSt.: 736 329.26 EUR II.1.6)Angaben zu den Losen Aufteilung des Auftrags in Lose: nein II.2)Beschreibung II.2.3)Erfüllungsort NUTS-Code: ITI4 Lazio II.2.4)Beschreibung der Beschaffung: Concorso di progettazione lavori per la realizzazione di un nuovo edificio scolastico in località Casaleno nel Comune di Frosinone da destinare ad istituto di istruzione secondaria superiore. II.2.5)Zuschlagskriterien Der Preis ist nicht das einzige Zuschlagskriterium; alle Kriterien sind nur in den Beschaffungsunterlagen aufgeführt II.2.6)Geschätzter Wert II.2.7)Laufzeit des Vertrags, der Rahmenvereinbarung oder des dynamischen Beschaffungssystems Laufzeit in Tagen: 365 Dieser Auftrag kann verlängert werden: nein II.2.10)Angaben über Varianten/Alternativangebote Varianten/Alternativangebote sind zulässig: nein II.2.11)Angaben zu Optionen Optionen: nein II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm, das aus Mitteln der EU finanziert wird: nein II.2.14)Zusätzliche Angaben Abschnitt III: Rechtliche, wirtschaftliche, finanzielle und technische Angaben III.1)Teilnahmebedingungen III.1.1)Befähigung zur Berufsausübung einschließlich Auflagen hinsichtlich der Eintragung in einem Berufs- oder Handelsregister Auflistung und kurze Beschreibung der Bedingungen: Il concorso di progettazione è aperto a tutti gli architetti e ingegneri iscritti nei rispettivi ordini o registri professionali di paesi appartenenti allUnione europea, autorizzati allesercizio della professione e alla partecipazione a concorsi di progettazione alla data di pubblicazione del bando del concorso, in possesso, a pena di esclusione, dei requisiti di ordine generale di cui allart. 80. Per i cittadini stranieri, i requisiti tecnici sono soddisfatti se i soggetti sono in possesso di un titolo di laurea, certificato o altro titolo professionale, il cui riconoscimento sia garantito sulla base della direttiva 2005/36/CE. La dimostrazione dellequipollenza del titolo di studio è a carico del partecipante attraverso la produzione di un documento che la comprovi. Gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle c.d. black lists di cui al decreto del ministro delle Finanze del 4.5.1999 e al decreto del ministro dellEconomia e delle finanze del 21.11.2001 devono essere in possesso dellautorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. del 14.12.2010 del ministero dellEconomia e delle finanze ai sensi dellarticolo 37 del D.Lgs. del 3.5.2010, n. 78. Sono ammessi alla gara i soggetti di cui allart. 46 del D.Lgs. n. 50/2016 in possesso dei requisiti prescritti dal presente disciplinare. Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano: le cause di esclusione di cui allart. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, le cause di esclusione di cui alla legge n. 123/2007 in materia di contrasto al lavoro irregolare e di promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Nello specifico, possono partecipare al concorso i soggetti di cui allart. 46, comma 1 del codice, in possesso dei requisiti stabiliti con il D.M. del 2.12.2016, n. 263 e di partecipazione, e più precisamente (elenco non esaustivo): liberi professionisti singoli, liberi professionisti associati nelle forme di cui alla legge del 23.11.1939, n. 1815 (legge abrogata dall'art. 10, comma 11 della legge n. 183 del 2011), cosiddetti «studi associati» o «associazioni professionali», da non confondere con i raggruppamenti temporanei, società di professionisti di cui allart. 255 del regolamento, società di ingegneria in forma di società di capitali o di società cooperative di cui allart. 254 del regolamento, prestatori di servizi di ingegneria e architettura identificati con i CPV da 71200000-0 a 71541000-2 e da 71610000-7 a 71730000-4 e 79994000-8, stabiliti in altri Stati membri e costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi, consorzi stabili di società di professionisti e di società di ingegneria. Ogni concorrente, singolo o associato, potrà presentare una sola proposta progettuale. In caso di partecipazione al concorso in forma di raggruppamento temporaneo, a pena di esclusione, dovrà essere prevista nel gruppo di progettazione la partecipazione di almeno un giovane professionista, laureato abilitato da meno di cinque anni, rispetto alla data di scadenza per la presentazione della proposta progettuale, allesercizio della professione, secondo le norme dello stato membro dellUnione europea di residenza. Ferma restando l'iscrizione al relativo albo professionale, il giovane progettista presente nel raggruppamento potrà essere: a) un libero professionista singolo o associato; b) con riferimento alle società di professionisti e alle società di ingegneria, un amministratore, un socio, un dipendente o un consulente su base annua che abbia fatturato nei confronti della società una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo risultante dall'ultima dichiarazione IVA; c) con riferimento ai prestatori di servizi attinenti l'architettura l'ingegneria di altri Stati membri, un soggetto avente caratteristiche equivalenti, conformemente alla legislazione vigente nello Stato membro dell'Unione europea in cui è stabilito, ai soggetti indicati alla lette III.1.2)Wirtschaftliche und finanzielle Leistungsfähigkeit Eignungskriterien gemäß Auftragsunterlagen III.1.3)Technische und berufliche Leistungsfähigkeit Eignungskriterien gemäß Auftragsunterlagen Abschnitt IV: Verfahren IV.1)Beschreibung IV.1.1)Verfahrensart Offenes Verfahren IV.1.3)Angaben zur Rahmenvereinbarung oder zum dynamischen Beschaffungssystem IV.1.8)Angaben zum Beschaffungsübereinkommen (GPA) Der Auftrag fällt unter das Beschaffungsübereinkommen: nein IV.2)Verwaltungsangaben IV.2.2)Schlusstermin für den Eingang der Angebote oder Teilnahmeanträge Tag: 15/02/2021 Ortszeit: 12:00 IV.2.3)Voraussichtlicher Tag der Absendung der Aufforderungen zur Angebotsabgabe bzw. zur Teilnahme an ausgewählte Bewerber IV.2.4)Sprache(n), in der (denen) Angebote oder Teilnahmeanträge eingereicht werden können: Italienisch IV.2.6)Bindefrist des Angebots Laufzeit in Monaten: 12 (ab dem Schlusstermin für den Eingang der Angebote) IV.2.7)Bedingungen für die Öffnung der Angebote Tag: 16/02/2021 Ortszeit: 09:30 Abschnitt VI: Weitere Angaben VI.1)Angaben zur Wiederkehr des Auftrags Dies ist ein wiederkehrender Auftrag: nein VI.3)Zusätzliche Angaben: VI.4)Rechtsbehelfsverfahren/Nachprüfungsverfahren VI.4.1)Zuständige Stelle für Rechtsbehelfs-/Nachprüfungsverfahren Offizielle Bezeichnung: TAR Lazio Ort: Latina Land: Italien VI.5)Tag der Absendung dieser Bekanntmachung: 30/12/2020 References 6. mailto:GAREAPPALTI@PROVINCIA.FR.IT?subject=TED 7. http://www.provincia.fr.it/ 8. http://www.provincia.fr.it/ 9. https://gare.provincia.fr.it/index.php OT: 04/01/2021 S1 Italia-Frosinone: Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione 2021/S 001-001241 Bando di gara Servizi Base giuridica: Direttiva 2014/24/UE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1)Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: Provincia di Frosinone Indirizzo postale: piazza Gramsci 13 Città: Frosinone Codice NUTS: ITI45 Frosinone Codice postale: 03100 Paese: Italia E-mail: [6]GAREAPPALTI@PROVINCIA.FR.IT Tel.: +39 0775219375 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: [7]www.provincia.fr.it Indirizzo del profilo di committente: [8]www.provincia.fr.it I.3)Comunicazione I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: [9]https://gare.provincia.fr.it/index.php Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice Autorità regionale o locale I.5)Principali settori di attività Servizi generali delle amministrazioni pubbliche Sezione II: Oggetto II.1)Entità dell'appalto II.1.1)Denominazione: Concorso di progettazione in unica fase II.1.2)Codice CPV principale 71000000 Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione II.1.3)Tipo di appalto Servizi II.1.4)Breve descrizione: Concorso di progettazione lavori per la realizzazione di un nuovo edificio scolastico in località Casaleno nel Comune di Frosinone da destinare ad istituto di istruzione secondaria superiore. II.1.5)Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 736 329.26 EUR II.1.6)Informazioni relative ai lotti Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.2)Descrizione II.2.3)Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITI4 Lazio II.2.4)Descrizione dell'appalto: Concorso di progettazione lavori per la realizzazione di un nuovo edificio scolastico in località Casaleno nel Comune di Frosinone da destinare ad istituto di istruzione secondaria superiore. II.2.5)Criteri di aggiudicazione Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara II.2.6)Valore stimato II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in giorni: 365 Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10)Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11)Informazioni relative alle opzioni Opzioni: no II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14)Informazioni complementari Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1)Condizioni di partecipazione III.1.1)Abilitazione allesercizio dellattività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: Il concorso di progettazione è aperto a tutti gli architetti e ingegneri iscritti nei rispettivi ordini o registri professionali di paesi appartenenti allUnione europea, autorizzati allesercizio della professione e alla partecipazione a concorsi di progettazione alla data di pubblicazione del bando del concorso, in possesso, a pena di esclusione, dei requisiti di ordine generale di cui allart. 80. Per i cittadini stranieri, i requisiti tecnici sono soddisfatti se i soggetti sono in possesso di un titolo di laurea, certificato o altro titolo professionale, il cui riconoscimento sia garantito sulla base della direttiva 2005/36/CE. La dimostrazione dellequipollenza del titolo di studio è a carico del partecipante attraverso la produzione di un documento che la comprovi. Gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle c.d. black lists di cui al decreto del ministro delle Finanze del 4.5.1999 e al decreto del ministro dellEconomia e delle finanze del 21.11.2001 devono essere in possesso dellautorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. del 14.12.2010 del ministero dellEconomia e delle finanze ai sensi dellarticolo 37 del D.Lgs. del 3.5.2010, n. 78. Sono ammessi alla gara i soggetti di cui allart. 46 del D.Lgs. n. 50/2016 in possesso dei requisiti prescritti dal presente disciplinare. Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano: le cause di esclusione di cui allart. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, le cause di esclusione di cui alla legge n. 123/2007 in materia di contrasto al lavoro irregolare e di promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Nello specifico, possono partecipare al concorso i soggetti di cui allart. 46, comma 1 del codice, in possesso dei requisiti stabiliti con il D.M. del 2.12.2016, n. 263 e di partecipazione, e più precisamente (elenco non esaustivo): liberi professionisti singoli, liberi professionisti associati nelle forme di cui alla legge del 23.11.1939, n. 1815 (legge abrogata dall'art. 10, comma 11 della legge n. 183 del 2011), cosiddetti «studi associati» o «associazioni professionali», da non confondere con i raggruppamenti temporanei, società di professionisti di cui allart. 255 del regolamento, società di ingegneria in forma di società di capitali o di società cooperative di cui allart. 254 del regolamento, prestatori di servizi di ingegneria e architettura identificati con i CPV da 71200000-0 a 71541000-2 e da 71610000-7 a 71730000-4 e 79994000-8, stabiliti in altri Stati membri e costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi, consorzi stabili di società di professionisti e di società di ingegneria. Ogni concorrente, singolo o associato, potrà presentare una sola proposta progettuale. In caso di partecipazione al concorso in forma di raggruppamento temporaneo, a pena di esclusione, dovrà essere prevista nel gruppo di progettazione la partecipazione di almeno un giovane professionista, laureato abilitato da meno di cinque anni, rispetto alla data di scadenza per la presentazione della proposta progettuale, allesercizio della professione, secondo le norme dello stato membro dellUnione europea di residenza. Ferma restando l'iscrizione al relativo albo professionale, il giovane progettista presente nel raggruppamento potrà essere: a) un libero professionista singolo o associato; b) con riferimento alle società di professionisti e alle società di ingegneria, un amministratore, un socio, un dipendente o un consulente su base annua che abbia fatturato nei confronti della società una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo risultante dall'ultima dichiarazione IVA; c) con riferimento ai prestatori di servizi attinenti l'architettura l'ingegneria di altri Stati membri, un soggetto avente caratteristiche equivalenti, conformemente alla legislazione vigente nello Stato membro dell'Unione europea in cui è stabilito, ai soggetti indicati alla lette III.1.2)Capacità economica e finanziaria Criteri di selezione indicati nei documenti di gara III.1.3)Capacità professionale e tecnica Criteri di selezione indicati nei documenti di gara Sezione IV: Procedura IV.1)Descrizione IV.1.1)Tipo di procedura Procedura aperta IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no IV.2)Informazioni di carattere amministrativo IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 15/02/2021 Ora locale: 12:00 IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 12 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte Data: 16/02/2021 Ora locale: 09:30 Sezione VI: Altre informazioni VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: no VI.3)Informazioni complementari: VI.4)Procedure di ricorso VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: TAR Lazio Città: Latina Paese: Italia VI.5)Data di spedizione del presente avviso: 30/12/2020 -------------------------------------------------------------------------------- Database Operation & Alert Service (icc-hofmann) for: The Office for Official Publications of the European Communities The Federal Office of Foreign Trade Information Phone: +49 6082-910101, Fax: +49 6082-910200, URL: http://www.icc-hofmann.de