Ausschreibung: Dienstleistungen von Architekturbüros - IT-Cagliari Dienstleistungen von Architekturbüros Dokument Nr...: 1102-2021 (ID: 2021010409154199015) Veröffentlicht: 04.01.2021 * IT-Cagliari: Dienstleistungen von Architekturbüros 2021/S 1/2021 1102 Auftragsbekanntmachung Dienstleistungen Rechtsgrundlage: Richtlinie 2014/24/EU Abschnitt I: Öffentlicher Auftraggeber I.1)Name und Adressen Offizielle Bezeichnung: Comune di Cagliari Stazione unica appaltante Nationale Identifikationsnummer: SUA Postanschrift: via Roma 145 Ort: Cagliari NUTS-Code: ITG27 Cagliari Postleitzahl: 09124 Land: Italien E-Mail: [6]appalti.lavori@comune.cagliari.legalmail.it Telefon: +39 0706777502/7521/7520/ +39 3316922923 Internet-Adresse(n): Hauptadresse: [7]www.comune.cagliari.it Adresse des Beschafferprofils: [8]https://appalti.comune.cagliari.it/PortaleAppalti/ I.3)Kommunikation Die Auftragsunterlagen stehen für einen uneingeschränkten und vollständigen direkten Zugang gebührenfrei zur Verfügung unter: [9]https://appalti.comune.cagliari.it/PortaleAppalti/ Weitere Auskünfte erteilen/erteilt die oben genannten Kontaktstellen Angebote oder Teilnahmeanträge sind einzureichen an die oben genannten Kontaktstellen I.4)Art des öffentlichen Auftraggebers Regional- oder Kommunalbehörde I.5)Haupttätigkeit(en) Allgemeine öffentliche Verwaltung Abschnitt II: Gegenstand II.1)Umfang der Beschaffung II.1.1)Bezeichnung des Auftrags: Patto per lo sviluppo della città metropolitana di Cagliari prog.: fatt. tec. econ., def., esec., csp: «riqualificazione della piazza degli arcipelaghi» Referenznummer der Bekanntmachung: gara n. 21/SUA/20 II.1.2)CPV-Code Hauptteil 71200000 Dienstleistungen von Architekturbüros II.1.3)Art des Auftrags Dienstleistungen II.1.4)Kurze Beschreibung: CIG: 8580023AF5 CUP: G28C20000160004. Tutte le prestazioni oggetto del servizio di cui trattasi sono descritte nell'art. 13 del capitolato prestazionale. II.1.5)Geschätzter Gesamtwert Wert ohne MwSt.: 126 974.10 EUR II.1.6)Angaben zu den Losen Aufteilung des Auftrags in Lose: nein II.2)Beschreibung II.2.3)Erfüllungsort NUTS-Code: ITG27 Cagliari Hauptort der Ausführung: Cagliari, ITALIA. II.2.4)Beschreibung der Beschaffung: L'importo a base di gara pari a 126 974,10 EUR, esclusi oneri fiscali, contributivi e previdenziali, è stato calcolato applicando il decreto parametri approvato dal ministero della Giustizia in data 17.6.2016 riguardante «Le tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni di progettazione» adottate ai sensi dell'articolo 24, comma 8 del D.Lgs. 50 del 2016, come specificato nell'art. 3 capitolato, sulla base dellimporto dei lavori stimato in 1 450 000,00 EUR (incluso oneri per la sicurezza) IVA esclusa. Ai fini della determinazione del corrispettivo è da considerarsi la sotto riportata qualificazione e importo dei lavori: ID opere Grado di complessità Incidenza Importo opere da progettare (EUR) E.19 1,20 33,00 % 478 500,00 EUR V.02 0,45 37,00 % 536 500,00 EUR IB.08 0,50 12,00 % 174 000,00 EUR D.04 0,65 18,00 % 261 000,00 EUR Ai sensi dell'art. 2 del capitolato prestazionale la stazione appaltante si riserva la facoltà di affidare allo stesso operatore economico aggiudicatario del servizio, ai sensi del comma 5 dell'art. 63 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii, servizi analoghi relativi alla complessiva prestazione professionale (progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione), di 208 136,33 EUR, esclusi oneri fiscali, contributivi e previdenziali di qualsiasi genere, per un valore globale dell'appalto, ai fini dell'applicazione delle soglie di cui all'articolo 35, comma 1, di 335 110,43 EUR. Subappalto: ai sensi dellart. 31, comma 8 del D.Lgs. 50/2016 è vietato il subappalto, fatta eccezione quanto nello stesso previsto. I pagamenti relativi alle prestazioni svolte dal subappaltatore verranno effettuati direttamente al subappaltatore ai sensi dell'art. 105, comma 13 del D.Lgs. 50/16 previa conferma di regolare esecuzione da parte dell'aggiudicatario. Cauzioni e garanzie richieste: L'aggiudicatario dovrà prestare la definitiva come da art. 103 del D.Lgs. 50/2016 e la polizza assicurativa di cui all'art. 27 del capitolato. Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento temporaneo di concorrenti: è ammessa la partecipazione degli operatori economici in forma singola o associata, secondo le disposizioni dellart. 48 del D.Lgs. 50/2016, purché in possesso dei requisiti prescritti dal presente bando e dal disciplinare di gara. Modalità di determinazione del corrispettivo: come da art. 2 del capitolato. In relazione allistituto dellavvalimento, si rinvia a quanto stabilito dallart. 89 del D.Lgs. 50/2016. II.2.5)Zuschlagskriterien Der Preis ist nicht das einzige Zuschlagskriterium; alle Kriterien sind nur in den Beschaffungsunterlagen aufgeführt II.2.6)Geschätzter Wert Wert ohne MwSt.: 126 974.10 EUR II.2.7)Laufzeit des Vertrags, der Rahmenvereinbarung oder des dynamischen Beschaffungssystems Laufzeit in Tagen: 180 Dieser Auftrag kann verlängert werden: nein II.2.10)Angaben über Varianten/Alternativangebote Varianten/Alternativangebote sind zulässig: nein II.2.11)Angaben zu Optionen Optionen: ja Beschreibung der Optionen: Vedi punto II.2.4). II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm, das aus Mitteln der EU finanziert wird: ja Projektnummer oder -referenz: Programma: patto per lo sviluppo della città metropolitana di Cagliari FSC 2014-2020 Asse III. II.2.14)Zusätzliche Angaben Il responsabile unico del procedimento è l'ing. Daniele Olla, dirigente del servizio Lavori pubblici; il responsabile della predisposizione e controllo della procedura di gara è il dott. Marco Seta, funzionario amministrativo della stazione unica appaltante. Abschnitt III: Rechtliche, wirtschaftliche, finanzielle und technische Angaben III.1)Teilnahmebedingungen III.1.1)Befähigung zur Berufsausübung einschließlich Auflagen hinsichtlich der Eintragung in einem Berufs- oder Handelsregister Auflistung und kurze Beschreibung der Bedingungen: Requisiti di idoneità professionale: possono partecipare gli operatori economici con idoneità individuale o plurisoggettiva ex art. 46, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f) del D.Lgs. 50/2016 nonché gli operatori economici con sede in altri Stati membri dell'Unione europea in possesso di requisiti equivalenti. Requisiti di ordine generale: 1) insussistenza cause di esclusione ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs. 50/2016; 2) insussistenza di tutte le cause di esclusione a contrattare con la PA ivi incluse art. 53, c. 16 ter del D.Lgs. 165/2001 e dall'art 37 del D.Lgs. 78/2010, convertito con L. 122/2010 nonché di quelle ulteriori previste dalla vigente legislazione e richiamate nel disciplinare di gara; 3) mancanza di estensione nei propri confronti, negli ultimi 5 anni, degli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui allart. 6 del D.Lgs. 159/2011, irrogate nei confronti di un proprio convivente. È richiesta: 1) l'iscrizione nel registro della CCIAA limitatamente ai concorrenti organizzati in forma societaria, e negli albi professionali ovvero nei registri equivalenti per gli operatori stabiliti in altri Stati membri dell'Unione europea; 2) requisiti di cui al decreto ministero delle Infrastrutture e dei trasporti n. 263/2016 (in relazione alla natura giuridica dei concorrenti); 3) (solo per il coordinatore della sicurezza) possesso dei requisiti di cui allart. 98 del D.Lgs. 81/2008; 4) (solo per l'archeologo) possesso abilitazione alla redazione della relazione relativa alla «verifica preventiva dell'interesse archeologico» di cui all'art. 25 del D.Lgs. n. 50/2016. Ulteriori condizioni: I concorrenti dovranno produrre dichiarazioni sostitutive, ai sensi del DPR 445/2000 attestanti il possesso dei requisiti generali e speciali richiesti con le modalità, forme e contenuti nel disciplinare di gara. III.1.3)Technische und berufliche Leistungsfähigkeit Auflistung und kurze Beschreibung der Eignungskriterien: Dichiarazione sostitutiva, ai sensi del DPR 445/2000, a firma del legale rappresentante, che attesti, a pena di esclusione, i seguenti requisiti: Möglicherweise geforderte Mindeststandards: a) avvenuto espletamento, negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando sulla GUUE, di servizi di ingegneria e di architettura di cui allart. 3, lett. vvvv) del codice, relativi a lavori appartenenti alla classe e categoria dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle vigenti tariffe professionali per un importo pari almeno ad 1 (una) volta limporto stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo alle classi e categorie [vedi tabella al sopraccitato punto II.2.4)]; b) servizi «di punta»: avvenuto svolgimento, negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando sulla GUUE, di due servizi di ingegneria e di architettura, di cui allart. 3, lett. vvvv) del codice, relativi ai lavori appartenenti alla classe e categoria dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore a 0,5 volte limporto stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo alla classe e alla categoria e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto dellaffidamento [vedi tabella al sopraccitato punto II.2.4)]. Tale requisito non è frazionabile. Nell'ipotesi di raggruppamenti temporanei di concorrenti, il requisito di cui alla presente sezione lett. a) deve essere posseduto cumulativamente dal raggruppamento mentre il requisito di cui alla lett. b) (servizi di punta) non è frazionabile, pertanto, ognuno dei due servizi di punta richiesti per ciascuna ID opere (ex classe e categoria) dovrà esser stato svolto interamente da uno solo dei soggetti del raggruppamento; in ogni caso, la mandataria deve possedere i requisiti in misura percentuale superiore rispetto ciascuna delle mandanti ex art. 48 D.Lgs. 50/2016. III.2)Bedingungen für den Auftrag III.2.2)Bedingungen für die Ausführung des Auftrags: Indicate nel capitolato prestazionale. III.2.3)Für die Ausführung des Auftrags verantwortliches Personal Verpflichtung zur Angabe der Namen und beruflichen Qualifikationen der Personen, die für die Ausführung des Auftrags verantwortlich sind Abschnitt IV: Verfahren IV.1)Beschreibung IV.1.1)Verfahrensart Offenes Verfahren IV.1.3)Angaben zur Rahmenvereinbarung oder zum dynamischen Beschaffungssystem IV.1.8)Angaben zum Beschaffungsübereinkommen (GPA) Der Auftrag fällt unter das Beschaffungsübereinkommen: nein IV.2)Verwaltungsangaben IV.2.2)Schlusstermin für den Eingang der Angebote oder Teilnahmeanträge Tag: 10/03/2021 Ortszeit: 11:00 IV.2.3)Voraussichtlicher Tag der Absendung der Aufforderungen zur Angebotsabgabe bzw. zur Teilnahme an ausgewählte Bewerber IV.2.4)Sprache(n), in der (denen) Angebote oder Teilnahmeanträge eingereicht werden können: Italienisch IV.2.6)Bindefrist des Angebots Laufzeit in Monaten: 6 (ab dem Schlusstermin für den Eingang der Angebote) IV.2.7)Bedingungen für die Öffnung der Angebote Tag: 10/03/2021 Ortszeit: 11:00 Ort: Stazione unica appaltante Piazza De Gasperi 2, quarto piano Cagliari ITALIA. Angaben über befugte Personen und das Öffnungsverfahren: Sono ammessi ad assistere allapertura delle offerte i legali rappresentanti delle ditte concorrenti o loro incaricati/delegati, muniti di lettera di incarico o delega e chiunque vi abbia interesse. Abschnitt VI: Weitere Angaben VI.1)Angaben zur Wiederkehr des Auftrags Dies ist ein wiederkehrender Auftrag: nein VI.3)Zusätzliche Angaben: Ai sensi dell'art. 6 del capitolato prestazionale, la struttura operativa per l'espletamento delle prestazioni oggetto del presente appalto, indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario, dovrà essere costituita da almeno sei unità, comprendenti le seguenti figure professionali: n. uno professionista laureato (architetto) paesaggista e/o con esperienza nella progettazione paesaggistica, n. uno professionista laureato (ingegnere/architetto) con esperienza nella progettazione di strade e impianti, n. uno agronomo, n. uno archeologo, n. uno geologo, n. uno biologo (naturalista). I predetti soggetti devono essere in possesso di diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica o laurea magistrale ed essere iscritti nella sezione A dei relativi albi di appartenenza, previsti dai vigenti ordinamenti professionali, ai sensi dellart. 24 del D.Lgs. 50/2016, indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario, la progettazione dovrà essere espletata da professionisti personalmente responsabili e nominativamente indicati in sede di presentazione dellofferta, con la specificazione delle rispettive qualificazioni professionali ed estremi di iscrizione al relativo ordine professionale, i concorrenti, oltre a indicare i nominativi e rispettive qualifiche dei professionisti che costituiranno il gruppo di lavoro, dovranno altresì specificare quello del professionista incaricato dell'integrazione tra le varie prestazioni specialistiche, quello del professionista incaricato per le prestazioni di coordinatore della sicurezza, nonché, (obbligatorio nell'ipotesi di raggruppamenti di concorrenti), il/i nominativo/i del/i professionista/i iscritto/i allalbo professionale, ovvero in possesso dei corrispondenti requisiti previsti dalla normativa dello stato membro dellUnione europea di residenza, da meno di cinque anni dalla data di pubblicazione del bando di gara, la procedura di gara è disciplinata a tutti gli effetti, oltre che dal presente bando anche dal disciplinare di gara, dal capitolato speciale dappalto e dallo schema di contratto pubblicati sulla piattaforma appalti, ove sono pubblicati anche tutti gli elaborati di gara e gli allegati per la presentazione dell'offerta. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità telematica e in formato elettronico, sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente, costituiscono cause di esclusione dalla gara per laffidamento dellappalto oggetto del presente bando tutte le omissioni, manchevolezze, deficienze e ritardi nellosservanza delle disposizioni del bando e del disciplinare di gara, per cui non sia utilizzabile il soccorso istruttorio, di cui allart. 83, comma 9 D.Lgs. n. 50/2016. Linutile decorso del termine successivo alla richiesta della stazione appaltante, formulata ai sensi dellart. 83, comma 9 del D.Lgs. 50/2016, di completare o fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei documenti e delle dichiarazioni presentati, costituisce causa di esclusione, all'aggiudicatario verrà corrisposta, alle condizioni e con le modalità di cui all'art. 35, comma 18 del D.Lgs. 50/2016, un'anticipazione pari al 20 % sul valore del contratto dell'appalto, la misura delle penali è specificata nell'art. 5 del capitolato prestazionale, l'operatore economico deve accettare e sottoscrivere digitalmente, a pena di esclusione, il protocollo di legalità approvato con deliberazione G.C. 12/2020 costituisce parte integrante e sostanziale della documentazione di gara e del successivo contratto. Il presente bando è in corso di pubblicazione su GUUE, GURI, albo pretorio on line del comune, sui siti: [10]www.serviziocontrattipubblici.it, [11]www.regione.sardegna.it e [12]www.comune.cagliari.it. VI.4)Rechtsbehelfsverfahren/Nachprüfungsverfahren VI.4.1)Zuständige Stelle für Rechtsbehelfs-/Nachprüfungsverfahren Offizielle Bezeichnung: TAR Sardegna Postanschrift: via Sassari 17 Ort: Cagliari Postleitzahl: 09123 Land: Italien Telefon: +39 070/679751 Fax: +39 070/67975230 VI.4.3)Einlegung von Rechtsbehelfen Genaue Angaben zu den Fristen für die Einlegung von Rechtsbehelfen: Presentazione ricorso giurisdizionale: secondo quanto prescritto dal D.Lgs. 104/2010 Codice del processo amministrativo. VI.4.4)Stelle, die Auskünfte über die Einlegung von Rechtsbehelfen erteilt Offizielle Bezeichnung: Servizio stazione unica appaltante Postanschrift: via Roma 145 Ort: Cagliari Postleitzahl: 09124 Land: Italien E-Mail: [13]appalti.lavori@comune.cagliari.legalmail.it VI.5)Tag der Absendung dieser Bekanntmachung: 30/12/2020 References 6. mailto:appalti.lavori@comune.cagliari.legalmail.it?subject=TED 7. http://www.comune.cagliari.it/ 8. https://appalti.comune.cagliari.it/PortaleAppalti/ 9. https://appalti.comune.cagliari.it/PortaleAppalti/ 10. http://www.serviziocontrattipubblici.it/ 11. http://www.regione.sardegna.it/ 12. http://www.comune.cagliari.it/ 13. mailto:appalti.lavori@comune.cagliari.legalmail.it?subject=TED OT: 04/01/2021 S1 Italia-Cagliari: Servizi architettonici e servizi affini 2021/S 001-001102 Bando di gara Servizi Base giuridica: Direttiva 2014/24/UE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1)Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: Comune di Cagliari Stazione unica appaltante Numero di identificazione nazionale: SUA Indirizzo postale: via Roma 145 Città: Cagliari Codice NUTS: ITG27 Cagliari Codice postale: 09124 Paese: Italia E-mail: [6]appalti.lavori@comune.cagliari.legalmail.it Tel.: +39 0706777502/7521/7520/ +39 3316922923 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: [7]www.comune.cagliari.it Indirizzo del profilo di committente: [8]https://appalti.comune.cagliari.it/PortaleAppalti/ I.3)Comunicazione I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: [9]https://appalti.comune.cagliari.it/PortaleAppalti/ Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice Autorità regionale o locale I.5)Principali settori di attività Servizi generali delle amministrazioni pubbliche Sezione II: Oggetto II.1)Entità dell'appalto II.1.1)Denominazione: Patto per lo sviluppo della città metropolitana di Cagliari prog.: fatt. tec. econ., def., esec., csp: «riqualificazione della piazza degli arcipelaghi» Numero di riferimento: gara n. 21/SUA/20 II.1.2)Codice CPV principale 71200000 Servizi architettonici e servizi affini II.1.3)Tipo di appalto Servizi II.1.4)Breve descrizione: CIG: 8580023AF5 CUP: G28C20000160004. Tutte le prestazioni oggetto del servizio di cui trattasi sono descritte nell'art. 13 del capitolato prestazionale. II.1.5)Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 126 974.10 EUR II.1.6)Informazioni relative ai lotti Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.2)Descrizione II.2.3)Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITG27 Cagliari Luogo principale di esecuzione: Cagliari, ITALIA. II.2.4)Descrizione dell'appalto: L'importo a base di gara pari a 126 974,10 EUR, esclusi oneri fiscali, contributivi e previdenziali, è stato calcolato applicando il decreto parametri approvato dal ministero della Giustizia in data 17.6.2016 riguardante «Le tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni di progettazione» adottate ai sensi dell'articolo 24, comma 8 del D.Lgs. 50 del 2016, come specificato nell'art. 3 capitolato, sulla base dellimporto dei lavori stimato in 1 450 000,00 EUR (incluso oneri per la sicurezza) IVA esclusa. Ai fini della determinazione del corrispettivo è da considerarsi la sotto riportata qualificazione e importo dei lavori: ID opere Grado di complessità Incidenza Importo opere da progettare (EUR) E.19 1,20 33,00 % 478 500,00 EUR V.02 0,45 37,00 % 536 500,00 EUR IB.08 0,50 12,00 % 174 000,00 EUR D.04 0,65 18,00 % 261 000,00 EUR Ai sensi dell'art. 2 del capitolato prestazionale la stazione appaltante si riserva la facoltà di affidare allo stesso operatore economico aggiudicatario del servizio, ai sensi del comma 5 dell'art. 63 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii, servizi analoghi relativi alla complessiva prestazione professionale (progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione), di 208 136,33 EUR, esclusi oneri fiscali, contributivi e previdenziali di qualsiasi genere, per un valore globale dell'appalto, ai fini dell'applicazione delle soglie di cui all'articolo 35, comma 1, di 335 110,43 EUR. Subappalto: ai sensi dellart. 31, comma 8 del D.Lgs. 50/2016 è vietato il subappalto, fatta eccezione quanto nello stesso previsto. I pagamenti relativi alle prestazioni svolte dal subappaltatore verranno effettuati direttamente al subappaltatore ai sensi dell'art. 105, comma 13 del D.Lgs. 50/16 previa conferma di regolare esecuzione da parte dell'aggiudicatario. Cauzioni e garanzie richieste: L'aggiudicatario dovrà prestare la definitiva come da art. 103 del D.Lgs. 50/2016 e la polizza assicurativa di cui all'art. 27 del capitolato. Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento temporaneo di concorrenti: è ammessa la partecipazione degli operatori economici in forma singola o associata, secondo le disposizioni dellart. 48 del D.Lgs. 50/2016, purché in possesso dei requisiti prescritti dal presente bando e dal disciplinare di gara. Modalità di determinazione del corrispettivo: come da art. 2 del capitolato. In relazione allistituto dellavvalimento, si rinvia a quanto stabilito dallart. 89 del D.Lgs. 50/2016. II.2.5)Criteri di aggiudicazione Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara II.2.6)Valore stimato Valore, IVA esclusa: 126 974.10 EUR II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in giorni: 180 Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10)Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11)Informazioni relative alle opzioni Opzioni: sì Descrizione delle opzioni: Vedi punto II.2.4). II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì Numero o riferimento del progetto: Programma: patto per lo sviluppo della città metropolitana di Cagliari FSC 2014-2020 Asse III. II.2.14)Informazioni complementari Il responsabile unico del procedimento è l'ing. Daniele Olla, dirigente del servizio Lavori pubblici; il responsabile della predisposizione e controllo della procedura di gara è il dott. Marco Seta, funzionario amministrativo della stazione unica appaltante. Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1)Condizioni di partecipazione III.1.1)Abilitazione allesercizio dellattività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: Requisiti di idoneità professionale: possono partecipare gli operatori economici con idoneità individuale o plurisoggettiva ex art. 46, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f) del D.Lgs. 50/2016 nonché gli operatori economici con sede in altri Stati membri dell'Unione europea in possesso di requisiti equivalenti. Requisiti di ordine generale: 1) insussistenza cause di esclusione ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs. 50/2016; 2) insussistenza di tutte le cause di esclusione a contrattare con la PA ivi incluse art. 53, c. 16 ter del D.Lgs. 165/2001 e dall'art 37 del D.Lgs. 78/2010, convertito con L. 122/2010 nonché di quelle ulteriori previste dalla vigente legislazione e richiamate nel disciplinare di gara; 3) mancanza di estensione nei propri confronti, negli ultimi 5 anni, degli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui allart. 6 del D.Lgs. 159/2011, irrogate nei confronti di un proprio convivente. È richiesta: 1) l'iscrizione nel registro della CCIAA limitatamente ai concorrenti organizzati in forma societaria, e negli albi professionali ovvero nei registri equivalenti per gli operatori stabiliti in altri Stati membri dell'Unione europea; 2) requisiti di cui al decreto ministero delle Infrastrutture e dei trasporti n. 263/2016 (in relazione alla natura giuridica dei concorrenti); 3) (solo per il coordinatore della sicurezza) possesso dei requisiti di cui allart. 98 del D.Lgs. 81/2008; 4) (solo per l'archeologo) possesso abilitazione alla redazione della relazione relativa alla «verifica preventiva dell'interesse archeologico» di cui all'art. 25 del D.Lgs. n. 50/2016. Ulteriori condizioni: I concorrenti dovranno produrre dichiarazioni sostitutive, ai sensi del DPR 445/2000 attestanti il possesso dei requisiti generali e speciali richiesti con le modalità, forme e contenuti nel disciplinare di gara. III.1.3)Capacità professionale e tecnica Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Dichiarazione sostitutiva, ai sensi del DPR 445/2000, a firma del legale rappresentante, che attesti, a pena di esclusione, i seguenti requisiti: Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: a) avvenuto espletamento, negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando sulla GUUE, di servizi di ingegneria e di architettura di cui allart. 3, lett. vvvv) del codice, relativi a lavori appartenenti alla classe e categoria dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle vigenti tariffe professionali per un importo pari almeno ad 1 (una) volta limporto stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo alle classi e categorie [vedi tabella al sopraccitato punto II.2.4)]; b) servizi «di punta»: avvenuto svolgimento, negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando sulla GUUE, di due servizi di ingegneria e di architettura, di cui allart. 3, lett. vvvv) del codice, relativi ai lavori appartenenti alla classe e categoria dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore a 0,5 volte limporto stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo alla classe e alla categoria e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto dellaffidamento [vedi tabella al sopraccitato punto II.2.4)]. Tale requisito non è frazionabile. Nell'ipotesi di raggruppamenti temporanei di concorrenti, il requisito di cui alla presente sezione lett. a) deve essere posseduto cumulativamente dal raggruppamento mentre il requisito di cui alla lett. b) (servizi di punta) non è frazionabile, pertanto, ognuno dei due servizi di punta richiesti per ciascuna ID opere (ex classe e categoria) dovrà esser stato svolto interamente da uno solo dei soggetti del raggruppamento; in ogni caso, la mandataria deve possedere i requisiti in misura percentuale superiore rispetto ciascuna delle mandanti ex art. 48 D.Lgs. 50/2016. III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: Indicate nel capitolato prestazionale. III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura IV.1)Descrizione IV.1.1)Tipo di procedura Procedura aperta IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no IV.2)Informazioni di carattere amministrativo IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 10/03/2021 Ora locale: 11:00 IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte Data: 10/03/2021 Ora locale: 11:00 Luogo: Stazione unica appaltante Piazza De Gasperi 2, quarto piano Cagliari ITALIA. Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Sono ammessi ad assistere allapertura delle offerte i legali rappresentanti delle ditte concorrenti o loro incaricati/delegati, muniti di lettera di incarico o delega e chiunque vi abbia interesse. Sezione VI: Altre informazioni VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: no VI.3)Informazioni complementari: Ai sensi dell'art. 6 del capitolato prestazionale, la struttura operativa per l'espletamento delle prestazioni oggetto del presente appalto, indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario, dovrà essere costituita da almeno sei unità, comprendenti le seguenti figure professionali: n. uno professionista laureato (architetto) paesaggista e/o con esperienza nella progettazione paesaggistica, n. uno professionista laureato (ingegnere/architetto) con esperienza nella progettazione di strade e impianti, n. uno agronomo, n. uno archeologo, n. uno geologo, n. uno biologo (naturalista). I predetti soggetti devono essere in possesso di diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica o laurea magistrale ed essere iscritti nella sezione A dei relativi albi di appartenenza, previsti dai vigenti ordinamenti professionali, ai sensi dellart. 24 del D.Lgs. 50/2016, indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario, la progettazione dovrà essere espletata da professionisti personalmente responsabili e nominativamente indicati in sede di presentazione dellofferta, con la specificazione delle rispettive qualificazioni professionali ed estremi di iscrizione al relativo ordine professionale, i concorrenti, oltre a indicare i nominativi e rispettive qualifiche dei professionisti che costituiranno il gruppo di lavoro, dovranno altresì specificare quello del professionista incaricato dell'integrazione tra le varie prestazioni specialistiche, quello del professionista incaricato per le prestazioni di coordinatore della sicurezza, nonché, (obbligatorio nell'ipotesi di raggruppamenti di concorrenti), il/i nominativo/i del/i professionista/i iscritto/i allalbo professionale, ovvero in possesso dei corrispondenti requisiti previsti dalla normativa dello stato membro dellUnione europea di residenza, da meno di cinque anni dalla data di pubblicazione del bando di gara, la procedura di gara è disciplinata a tutti gli effetti, oltre che dal presente bando anche dal disciplinare di gara, dal capitolato speciale dappalto e dallo schema di contratto pubblicati sulla piattaforma appalti, ove sono pubblicati anche tutti gli elaborati di gara e gli allegati per la presentazione dell'offerta. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità telematica e in formato elettronico, sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente, costituiscono cause di esclusione dalla gara per laffidamento dellappalto oggetto del presente bando tutte le omissioni, manchevolezze, deficienze e ritardi nellosservanza delle disposizioni del bando e del disciplinare di gara, per cui non sia utilizzabile il soccorso istruttorio, di cui allart. 83, comma 9 D.Lgs. n. 50/2016. Linutile decorso del termine successivo alla richiesta della stazione appaltante, formulata ai sensi dellart. 83, comma 9 del D.Lgs. 50/2016, di completare o fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei documenti e delle dichiarazioni presentati, costituisce causa di esclusione, all'aggiudicatario verrà corrisposta, alle condizioni e con le modalità di cui all'art. 35, comma 18 del D.Lgs. 50/2016, un'anticipazione pari al 20 % sul valore del contratto dell'appalto, la misura delle penali è specificata nell'art. 5 del capitolato prestazionale, l'operatore economico deve accettare e sottoscrivere digitalmente, a pena di esclusione, il protocollo di legalità approvato con deliberazione G.C. 12/2020 costituisce parte integrante e sostanziale della documentazione di gara e del successivo contratto. Il presente bando è in corso di pubblicazione su GUUE, GURI, albo pretorio on line del comune, sui siti: [10]www.serviziocontrattipubblici.it, [11]www.regione.sardegna.it e [12]www.comune.cagliari.it. VI.4)Procedure di ricorso VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: TAR Sardegna Indirizzo postale: via Sassari 17 Città: Cagliari Codice postale: 09123 Paese: Italia Tel.: +39 070/679751 Fax: +39 070/67975230 VI.4.3)Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Presentazione ricorso giurisdizionale: secondo quanto prescritto dal D.Lgs. 104/2010 Codice del processo amministrativo. VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Servizio stazione unica appaltante Indirizzo postale: via Roma 145 Città: Cagliari Codice postale: 09124 Paese: Italia E-mail: [13]appalti.lavori@comune.cagliari.legalmail.it VI.5)Data di spedizione del presente avviso: 30/12/2020 -------------------------------------------------------------------------------- Database Operation & Alert Service (icc-hofmann) for: The Office for Official Publications of the European Communities The Federal Office of Foreign Trade Information Phone: +49 6082-910101, Fax: +49 6082-910200, URL: http://www.icc-hofmann.de