Ausschreibung: Beseitigung und Behandlung von Siedlungsabfällen - IT-Pinerolo Beseitigung und Behandlung von Siedlungsabfällen Dokument Nr...: 1945-2020 (ID: 2020010309150962953) Veröffentlicht: 03.01.2020 * IT-Pinerolo: Beseitigung und Behandlung von Siedlungsabfällen 2020/S 2/2020 1945 Auftragsbekanntmachung Dienstleistungen Rechtsgrundlage: Richtlinie 2014/24/EU Abschnitt I: Öffentlicher Auftraggeber I.1)Name und Adressen Offizielle Bezeichnung: ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. Postanschrift: Via Vigone 42 Ort: Pinerolo (TO) NUTS-Code: ITC11 Postleitzahl: 10064 Land: Italien Kontaktstelle(n): Ufficio appalti E-Mail: [6]appalti@aceapinerolese.it Telefon: +39 0121236233/225 Fax: +39 0121236312 Internet-Adresse(n): Hauptadresse: [7]http://www.aceapinerolese.it Adresse des Beschafferprofils: [8]https://www.aceapinerolese.it/category/bandi-di-gara/servizi I.2)Informationen zur gemeinsamen Beschaffung I.3)Kommunikation Die Auftragsunterlagen stehen für einen uneingeschränkten und vollständigen direkten Zugang gebührenfrei zur Verfügung unter: [9]https://aceapinerolese.acquistitelematici.it Weitere Auskünfte erteilen/erteilt die oben genannten Kontaktstellen Angebote oder Teilnahmeanträge sind einzureichen elektronisch via: [10]https://aceapinerolese.acquistitelematici.it I.4)Art des öffentlichen Auftraggebers Andere: società a totale capitale pubblico ai sensi dell'art. 1, comma 3, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. I.5)Haupttätigkeit(en) Andere Tätigkeit: acqua, igiene ambientale, altro Abschnitt II: Gegenstand II.1)Umfang der Beschaffung II.1.1)Bezeichnung des Auftrags: Servizio di ritiro e trattamento di 6 600 t rifiuti CER 200138 e 150103 «legno» CIG: 8159067316 Referenznummer der Bekanntmachung: 451/2019 II.1.2)CPV-Code Hauptteil 90510000 II.1.3)Art des Auftrags Dienstleistungen II.1.4)Kurze Beschreibung: Servizio di ritiro e trattamento di presunte 6 600 t di rifiuti urbani C.E.R. 20.01.38 e 15.01.03 «legno» provenienti dall'area di stoccaggio, da cassoni dedicati e dai centri di raccolta di ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. siti nel territorio pinerolese, finalizzato alla consegna al circuito Rilegno in convenzione diretta con il gestore dell'impianto, per il periodo di 18 (diciotto) mesi a decorrere dalla consegna, più eventuali 6 (sei) mesi di proroga tecnica. II.1.5)Geschätzter Gesamtwert Wert ohne MwSt.: 616 000.00 EUR II.1.6)Angaben zu den Losen Aufteilung des Auftrags in Lose: nein II.2)Beschreibung II.2.1)Bezeichnung des Auftrags: II.2.2)Weitere(r) CPV-Code(s) II.2.3)Erfüllungsort NUTS-Code: ITC11 Hauptort der Ausführung: La sede dell'impianto della ditta aggiudicataria dell'appalto. II.2.4)Beschreibung der Beschaffung: Servizio di ritiro e trattamento di presunte 6 600 t di rifiuti urbani C.E.R. 20.01.38 e 15.01.03 «legno» provenienti dall'area di stoccaggio, da cassoni dedicati e dai centri di raccolta di ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. siti nel territorio pinerolese, finalizzato alla consegna la circuito Rilegno in convenzione diretta con il gestore dell'impianto, per il periodo di 18 (diciotto) mesi a decorrere dalla consegna, più eventuali 6 (sei) mesi di proroga tecnica. II.2.5)Zuschlagskriterien Die nachstehenden Kriterien Preis II.2.6)Geschätzter Wert Wert ohne MwSt.: 462 000.00 EUR II.2.7)Laufzeit des Vertrags, der Rahmenvereinbarung oder des dynamischen Beschaffungssystems Laufzeit in Monaten: 18 Dieser Auftrag kann verlängert werden: nein II.2.10)Angaben über Varianten/Alternativangebote Varianten/Alternativangebote sind zulässig: nein II.2.11)Angaben zu Optionen Optionen: ja Beschreibung der Optionen: Il contratto potrà essere oggetto di proroga tecnica agli stessi patti e condizioni per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l'individuazione del nuovo contraente ai sensi dell'art. 106, comma 11, del codice. Tale proroga contrattuale non potrà essere superiore a 6 mesi. II.2.12)Angaben zu elektronischen Katalogen II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm, das aus Mitteln der EU finanziert wird: nein II.2.14)Zusätzliche Angaben In applicazione dell'art. 106, comma 12, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento e/o una diminuzione delle prestazioni, ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. potrà imporre all'appaltatore l'esecuzione delle medesime alle stesse condizioni previste nel contratto originario fino alla concorrenza del quinto dell'importo del contratto. Abschnitt III: Rechtliche, wirtschaftliche, finanzielle und technische Angaben III.1)Teilnahmebedingungen III.1.1)Befähigung zur Berufsausübung einschließlich Auflagen hinsichtlich der Eintragung in einem Berufs- oder Handelsregister Auflistung und kurze Beschreibung der Bedingungen: Ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. è richiesto: a) iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per lartigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara; il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui allart. 83, comma 3, del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito; b) (obbligatorio solo per leventuale trasportatore) iscrizione allAlbo nazionale gestori ambientali di cui allart. 212 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., alla categoria 4, classe D o superiore e autorizzato al trasporto dei rifiuti conto terzi di cui al codice C.E.R. 20.01.38 e 15.01.03; c) (obbligatorio solo per leventuale trasportatore) iscrizione allelenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa, operanti nei settori esposti maggiormente a rischio (cosiddette «White List») della Prefettura di propria competenza territoriale; d) (obbligatorio solo per lintermediario): 1) iscrizione allAlbo gestori ambientali di cui allart. 212 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. alla categoria 8, classe D o superiore; 2) dichiarazione del titolare dellautorizzazione regionale/provinciale rilasciata ai sensi dallart. 208 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. o dellAUA, relativa allimpianto di recupero proposto, convenzionato Rilegno, con la quale si impegna a ricevere i rifiuti in oggetto per le quantità indicate al punto 3 del presente disciplinare + eventuali ulteriori 2 200 tonnellate in caso di proroga tecnica, e per tutta la durata dellappalto; tale impianto/i dovrà essere in possesso della certificazione ISO 14001 relativa al sistema di gestione ambientale di qualità; e) (obbligatorio solo per limpresa che eseguirà il servizio di trattamento «legno») titolarità dellautorizzazione regionale/provinciale prevista dallart. 208 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. o dallAUA relativa allimpianto, convenzionato Rilegno, di trattamento/recupero dei rifiuti C.E.R. 20.01.38 e 15.01.03, esclusivamente tramite operazioni in R12 o R13; f) (obbligatorio solo per limpresa che eseguirà il servizio di trattamento «legno») possesso della certificazione ISO 14001 relativa al sistema di gestione ambientale di qualità. III.1.2)Wirtschaftliche und finanzielle Leistungsfähigkeit Auflistung und kurze Beschreibung der Eignungskriterien: Ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. gli operatori economici devono possedere adeguata capacità economica e finanziaria: mezzi di prova, ai sensi dell'all. XVII), parte I), del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sono le dichiarazioni bancarie. Möglicherweise geforderte Mindeststandards: N. 2 dichiarazioni di istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 358/1993, firmate digitalmente da soggetto autorizzato dell'istituto bancario o intermediario autorizzato. III.1.3)Technische und berufliche Leistungsfähigkeit Auflistung und kurze Beschreibung der Eignungskriterien: Ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. c), del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. gli operatori economici devono possedere risorse umane, tecniche e l'esperienza necessarie per eseguire l'appalto con adeguato standard di qualità. Möglicherweise geforderte Mindeststandards: (Solo se operatore economico esecutore del servizio di trattamento o se intermediario) esecuzione negli ultimi 3 anni di servizi analoghi a quello da affidarsi (servizio di trattamento/intermediazione di rifiuti CER 20.01.38 e/o 15.01.03), con lindicazione degli importi, delle date e dei destinatari, per un importo complessivo nel triennio non inferiore allimporto dellappalto (almeno 616 000,00 EUR, I.V.A. esclusa), dimostrabile anche con più contratti a sommare. Limporto complessivo per servizi analoghi da indicare è quello effettivamente svolto nel triennio indicato. III.1.5)Angaben zu vorbehaltenen Aufträgen III.2)Bedingungen für den Auftrag III.2.1)Angaben zu einem besonderen Berufsstand III.2.2)Bedingungen für die Ausführung des Auftrags: Si rinvia al capitolato tecnico e al disciplinare di gara. III.2.3)Für die Ausführung des Auftrags verantwortliches Personal Abschnitt IV: Verfahren IV.1)Beschreibung IV.1.1)Verfahrensart Offenes Verfahren IV.1.3)Angaben zur Rahmenvereinbarung oder zum dynamischen Beschaffungssystem IV.1.4)Angaben zur Verringerung der Zahl der Wirtschaftsteilnehmer oder Lösungen im Laufe der Verhandlung bzw. des Dialogs IV.1.6)Angaben zur elektronischen Auktion IV.1.8)Angaben zum Beschaffungsübereinkommen (GPA) Der Auftrag fällt unter das Beschaffungsübereinkommen: ja IV.2)Verwaltungsangaben IV.2.1)Frühere Bekanntmachung zu diesem Verfahren IV.2.2)Schlusstermin für den Eingang der Angebote oder Teilnahmeanträge Tag: 12/02/2020 Ortszeit: 12:00 IV.2.3)Voraussichtlicher Tag der Absendung der Aufforderungen zur Angebotsabgabe bzw. zur Teilnahme an ausgewählte Bewerber IV.2.4)Sprache(n), in der (denen) Angebote oder Teilnahmeanträge eingereicht werden können: Italienisch IV.2.6)Bindefrist des Angebots Laufzeit in Monaten: 6 (ab dem Schlusstermin für den Eingang der Angebote) IV.2.7)Bedingungen für die Öffnung der Angebote Tag: 13/02/2020 Ortszeit: 10:00 Ort: Sede ACEA Pinerolese Industriale S.p.A., via Vigone 42, 10064 Pinerolo (TO). Angaben über befugte Personen und das Öffnungsverfahren: Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli la partecipazione è ammessa come semplice uditore. Si potrà partecipare alla procedura da remoto collegandosi alla piattaforma telematica: [11]https://aceapinerolese.acquistitelematici.it. Abschnitt VI: Weitere Angaben VI.1)Angaben zur Wiederkehr des Auftrags Dies ist ein wiederkehrender Auftrag: nein VI.2)Angaben zu elektronischen Arbeitsabläufen VI.3)Zusätzliche Angaben: Procedura indetta con determina del direttore generale di ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. in data 11.12.2019. Responsabile del procedimento: ing. Massimo Iennaco. La gara si svolgerà esclusivamente con modalità telematica. Per l'espletamento della procedura la committente si avvale della «Piattaforma di gestione albo fornitori e gare telematiche» accessibile al seguente link [12]https://aceapinerolese.acquistitelematici.it dove sono riportate le istruzioni per la registrazione e l'utilizzo della piattaforma. VI.4)Rechtsbehelfsverfahren/Nachprüfungsverfahren VI.4.1)Zuständige Stelle für Rechtsbehelfs-/Nachprüfungsverfahren Offizielle Bezeichnung: Tribunale amministrativo regionale (TAR) per la Regione Piemonte, sede di Torino Postanschrift: Via Confienza 10 Ort: Torino Postleitzahl: 10121 Land: Italien Telefon: +39 0115576411 Fax: +39 0115576402 Internet-Adresse: [13]http://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Organizzaz ione/Tribunaliamministrativiregionali/torino/index.html VI.4.2)Zuständige Stelle für Schlichtungsverfahren Offizielle Bezeichnung: Responsabile del procedimento Postanschrift: Via Vigone 42 Ort: Pinerolo Postleitzahl: 10064 Land: Italien E-Mail: [14]appalti@aceapinerolese.it Telefon: +39 01212361 Fax: +39 0121236312 Internet-Adresse: [15]http://www.aceapinerolese.it VI.4.3)Einlegung von Rechtsbehelfen Genaue Angaben zu den Fristen für die Einlegung von Rechtsbehelfen: Rif. art. 204 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. VI.4.4)Stelle, die Auskünfte über die Einlegung von Rechtsbehelfen erteilt Offizielle Bezeichnung: Responsabile del procedimento Postanschrift: Via Vigone 42 Ort: Pinerolo Postleitzahl: 10064 Land: Italien E-Mail: [16]appalti@aceapinerolese.it Telefon: +39 0121236233 Fax: +39 0121236312 Internet-Adresse: [17]http://www.aceapinerolese.it VI.5)Tag der Absendung dieser Bekanntmachung: 02/01/2020 References 6. mailto:appalti@aceapinerolese.it?subject=TED 7. http://www.aceapinerolese.it/ 8. https://www.aceapinerolese.it/category/bandi-di-gara/servizi 9. https://aceapinerolese.acquistitelematici.it/ 10. https://aceapinerolese.acquistitelematici.it/ 11. https://aceapinerolese.acquistitelematici.it/ 12. https://aceapinerolese.acquistitelematici.it/ 13. http://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Organizzazione/Tribunaliamministrativiregionali/torino/index.html 14. mailto:appalti@aceapinerolese.it?subject=TED 15. http://www.aceapinerolese.it/ 16. mailto:appalti@aceapinerolese.it?subject=TED 17. http://www.aceapinerolese.it/ OT: 03/01/2020 S2 Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta Italia-Pinerolo: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2020/S 002-001945 Bando di gara Servizi Base giuridica: Direttiva 2014/24/UE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1)Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. Indirizzo postale: Via Vigone 42 Città: Pinerolo (TO) Codice NUTS: ITC11 Codice postale: 10064 Paese: Italia Persona di contatto: Ufficio appalti E-mail: [6]appalti@aceapinerolese.it Tel.: +39 0121236233/225 Fax: +39 0121236312 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: [7]http://www.aceapinerolese.it Indirizzo del profilo di committente: [8]https://www.aceapinerolese.it/category/bandi-di-gara/servizi I.2)Appalto congiunto I.3)Comunicazione I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: [9]https://aceapinerolese.acquistitelematici.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: [10]https://aceapinerolese.acquistitelematici.it I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice Altro tipo: società a totale capitale pubblico ai sensi dell'art. 1, comma 3, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. I.5)Principali settori di attività Altre attività: acqua, igiene ambientale, altro Sezione II: Oggetto II.1)Entità dell'appalto II.1.1)Denominazione: Servizio di ritiro e trattamento di 6 600 t rifiuti CER 200138 e 150103 «legno» CIG: 8159067316 Numero di riferimento: 451/2019 II.1.2)Codice CPV principale 90510000 II.1.3)Tipo di appalto Servizi II.1.4)Breve descrizione: Servizio di ritiro e trattamento di presunte 6 600 t di rifiuti urbani C.E.R. 20.01.38 e 15.01.03 «legno» provenienti dall'area di stoccaggio, da cassoni dedicati e dai centri di raccolta di ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. siti nel territorio pinerolese, finalizzato alla consegna al circuito Rilegno in convenzione diretta con il gestore dell'impianto, per il periodo di 18 (diciotto) mesi a decorrere dalla consegna, più eventuali 6 (sei) mesi di proroga tecnica. II.1.5)Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 616 000.00 EUR II.1.6)Informazioni relative ai lotti Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.2)Descrizione II.2.1)Denominazione: II.2.2)Codici CPV supplementari II.2.3)Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITC11 Luogo principale di esecuzione: La sede dell'impianto della ditta aggiudicataria dell'appalto. II.2.4)Descrizione dell'appalto: Servizio di ritiro e trattamento di presunte 6 600 t di rifiuti urbani C.E.R. 20.01.38 e 15.01.03 «legno» provenienti dall'area di stoccaggio, da cassoni dedicati e dai centri di raccolta di ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. siti nel territorio pinerolese, finalizzato alla consegna la circuito Rilegno in convenzione diretta con il gestore dell'impianto, per il periodo di 18 (diciotto) mesi a decorrere dalla consegna, più eventuali 6 (sei) mesi di proroga tecnica. II.2.5)Criteri di aggiudicazione I criteri indicati di seguito Prezzo II.2.6)Valore stimato Valore, IVA esclusa: 462 000.00 EUR II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in mesi: 18 Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10)Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11)Informazioni relative alle opzioni Opzioni: sì Descrizione delle opzioni: Il contratto potrà essere oggetto di proroga tecnica agli stessi patti e condizioni per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l'individuazione del nuovo contraente ai sensi dell'art. 106, comma 11, del codice. Tale proroga contrattuale non potrà essere superiore a 6 mesi. II.2.12)Informazioni relative ai cataloghi elettronici II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14)Informazioni complementari In applicazione dell'art. 106, comma 12, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento e/o una diminuzione delle prestazioni, ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. potrà imporre all'appaltatore l'esecuzione delle medesime alle stesse condizioni previste nel contratto originario fino alla concorrenza del quinto dell'importo del contratto. Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1)Condizioni di partecipazione III.1.1)Abilitazione allesercizio dellattività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: Ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. è richiesto: a) iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per lartigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara; il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui allart. 83, comma 3, del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito; b) (obbligatorio solo per leventuale trasportatore) iscrizione allAlbo nazionale gestori ambientali di cui allart. 212 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., alla categoria 4, classe D o superiore e autorizzato al trasporto dei rifiuti conto terzi di cui al codice C.E.R. 20.01.38 e 15.01.03; c) (obbligatorio solo per leventuale trasportatore) iscrizione allelenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa, operanti nei settori esposti maggiormente a rischio (cosiddette «White List») della Prefettura di propria competenza territoriale; d) (obbligatorio solo per lintermediario): 1) iscrizione allAlbo gestori ambientali di cui allart. 212 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. alla categoria 8, classe D o superiore; 2) dichiarazione del titolare dellautorizzazione regionale/provinciale rilasciata ai sensi dallart. 208 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. o dellAUA, relativa allimpianto di recupero proposto, convenzionato Rilegno, con la quale si impegna a ricevere i rifiuti in oggetto per le quantità indicate al punto 3 del presente disciplinare + eventuali ulteriori 2 200 tonnellate in caso di proroga tecnica, e per tutta la durata dellappalto; tale impianto/i dovrà essere in possesso della certificazione ISO 14001 relativa al sistema di gestione ambientale di qualità; e) (obbligatorio solo per limpresa che eseguirà il servizio di trattamento «legno») titolarità dellautorizzazione regionale/provinciale prevista dallart. 208 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. o dallAUA relativa allimpianto, convenzionato Rilegno, di trattamento/recupero dei rifiuti C.E.R. 20.01.38 e 15.01.03, esclusivamente tramite operazioni in R12 o R13; f) (obbligatorio solo per limpresa che eseguirà il servizio di trattamento «legno») possesso della certificazione ISO 14001 relativa al sistema di gestione ambientale di qualità. III.1.2)Capacità economica e finanziaria Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. gli operatori economici devono possedere adeguata capacità economica e finanziaria: mezzi di prova, ai sensi dell'all. XVII), parte I), del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sono le dichiarazioni bancarie. Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: N. 2 dichiarazioni di istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 358/1993, firmate digitalmente da soggetto autorizzato dell'istituto bancario o intermediario autorizzato. III.1.3)Capacità professionale e tecnica Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. c), del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. gli operatori economici devono possedere risorse umane, tecniche e l'esperienza necessarie per eseguire l'appalto con adeguato standard di qualità. Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: (Solo se operatore economico esecutore del servizio di trattamento o se intermediario) esecuzione negli ultimi 3 anni di servizi analoghi a quello da affidarsi (servizio di trattamento/intermediazione di rifiuti CER 20.01.38 e/o 15.01.03), con lindicazione degli importi, delle date e dei destinatari, per un importo complessivo nel triennio non inferiore allimporto dellappalto (almeno 616 000,00 EUR, I.V.A. esclusa), dimostrabile anche con più contratti a sommare. Limporto complessivo per servizi analoghi da indicare è quello effettivamente svolto nel triennio indicato. III.1.5)Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto III.2.1)Informazioni relative ad una particolare professione III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: Si rinvia al capitolato tecnico e al disciplinare di gara. III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura IV.1)Descrizione IV.1.1)Tipo di procedura Procedura aperta IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione IV.1.4)Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo IV.1.6)Informazioni sull'asta elettronica IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì IV.2)Informazioni di carattere amministrativo IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 12/02/2020 Ora locale: 12:00 IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte Data: 13/02/2020 Ora locale: 10:00 Luogo: Sede ACEA Pinerolese Industriale S.p.A., via Vigone 42, 10064 Pinerolo (TO). Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli la partecipazione è ammessa come semplice uditore. Si potrà partecipare alla procedura da remoto collegandosi alla piattaforma telematica: [11]https://aceapinerolese.acquistitelematici.it. Sezione VI: Altre informazioni VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: no VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici VI.3)Informazioni complementari: Procedura indetta con determina del direttore generale di ACEA Pinerolese Industriale S.p.A. in data 11.12.2019. Responsabile del procedimento: ing. Massimo Iennaco. La gara si svolgerà esclusivamente con modalità telematica. Per l'espletamento della procedura la committente si avvale della «Piattaforma di gestione albo fornitori e gare telematiche» accessibile al seguente link [12]https://aceapinerolese.acquistitelematici.it dove sono riportate le istruzioni per la registrazione e l'utilizzo della piattaforma. VI.4)Procedure di ricorso VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale (TAR) per la Regione Piemonte, sede di Torino Indirizzo postale: Via Confienza 10 Città: Torino Codice postale: 10121 Paese: Italia Tel.: +39 0115576411 Fax: +39 0115576402 Indirizzo Internet: [13]http://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/Organizzaz ione/Tribunaliamministrativiregionali/torino/index.html VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazione Denominazione ufficiale: Responsabile del procedimento Indirizzo postale: Via Vigone 42 Città: Pinerolo Codice postale: 10064 Paese: Italia E-mail: [14]appalti@aceapinerolese.it Tel.: +39 01212361 Fax: +39 0121236312 Indirizzo Internet: [15]http://www.aceapinerolese.it VI.4.3)Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Rif. art. 204 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Responsabile del procedimento Indirizzo postale: Via Vigone 42 Città: Pinerolo Codice postale: 10064 Paese: Italia E-mail: [16]appalti@aceapinerolese.it Tel.: +39 0121236233 Fax: +39 0121236312 Indirizzo Internet: [17]http://www.aceapinerolese.it VI.5)Data di spedizione del presente avviso: 02/01/2020 -------------------------------------------------------------------------------- Database Operation & Alert Service (icc-hofmann) for: The Office for Official Publications of the European Communities The Federal Office of Foreign Trade Information Phone: +49 6082-910101, Fax: +49 6082-910200, URL: http://www.icc-hofmann.de