Ausschreibung: Reparatur und Wartung von Rolltreppen - IT-Rom Reparatur und Wartung von Rolltreppen Dokument Nr...: 570236-2019 (ID: 2019120209352004026) Veröffentlicht: 02.12.2019 * IT-Rom: Reparatur und Wartung von Rolltreppen 2019/S 232/2019 570236 Auftragsbekanntmachung Sektoren Dienstleistungen Rechtsgrundlage: Richtlinie 2014/25/EU Abschnitt I: Auftraggeber I.1)Name und Adressen Offizielle Bezeichnung: ATAC S.p.A. Azienda per la mobilità Postanschrift: Via Prenestina 45 Ort: Roma NUTS-Code: ITI43 Postleitzahl: 00176 Land: Italien Kontaktstelle(n): Serenella Anselmo/Ilaria Ranieri E-Mail: [6]ilaria.ranieri@atac.roma.it Telefon: +39 0646954132/3974 Fax: +39 0646954553 Internet-Adresse(n): Hauptadresse: [7]http://www.atac.roma.it Adresse des Beschafferprofils: [8]http://www.atac.roma.it I.2)Informationen zur gemeinsamen Beschaffung I.3)Kommunikation Die Auftragsunterlagen stehen für einen uneingeschränkten und vollständigen direkten Zugang gebührenfrei zur Verfügung unter: [9]http://atac.roma.it Weitere Auskünfte erteilen/erteilt die oben genannten Kontaktstellen Angebote oder Teilnahmeanträge sind einzureichen an die oben genannten Kontaktstellen I.6)Haupttätigkeit(en) Städtische Eisenbahn-, Straßenbahn-, Oberleitungsbus- oder Busdienste Abschnitt II: Gegenstand II.1)Umfang der Beschaffung II.1.1)Bezeichnung des Auftrags: Servizio di manutenzione triennale ordinaria e straordinaria degli impianti di traslazione in n. 2 lotti Referenznummer der Bekanntmachung: 163/19 II.1.2)CPV-Code Hauptteil 50740000 II.1.3)Art des Auftrags Dienstleistungen II.1.4)Kurze Beschreibung: Vedi punto II.1.1). Il dettaglio e le specifiche delle singole prestazioni sono indicate nel capitolato speciale. Descrizione: lappalto potrà avere una durata inferiore qualora sopravvengano superiori disposizioni vincolanti per il committente, conseguenti al venir meno dellaffidamento totale o parziale del servizio di trasporto pubblico locale da parte degli organi istituzionali del committente medesimo, che rendano impossibile la prosecuzione nei termini e con le modalità previste dal contratto stesso, considerato nella sua interezza. II.1.5)Geschätzter Gesamtwert Wert ohne MwSt.: 19 613 101.77 EUR II.1.6)Angaben zu den Losen Aufteilung des Auftrags in Lose: ja Angebote sind möglich für maximale Anzahl an Losen: 2 II.2)Beschreibung II.2.1)Bezeichnung des Auftrags: Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di traslazione sulle linee metro A, metro C, Roma-Lido, Roma-Viterbo, parcheggi, depositi, rimesse e uffici Los-Nr.: 1 II.2.2)Weitere(r) CPV-Code(s) 50740000 II.2.3)Erfüllungsort NUTS-Code: ITI43 Hauptort der Ausführung: Metro A, metro C, Roma-Lido, Roma-Viterbo, parcheggi, depositi, rimesse e uffici. II.2.4)Beschreibung der Beschaffung: L'importo complessivo pari a 11 790 164,22 EUR esclusa I.V.A è così suddiviso: 6 972 678,56 EUR quale importo per il servizio di manutenzione ordinaria degli impianti installati sulle metro A, metro C, parcheggi, depositi rimesse e uffici:preventiva, correttiva, revisioni speciali, revisioni generali (a meno degli interventi ad esse afferenti ma con carattere di manutenzione straordinaria) compresa la fornitura delle parti di ricambio necessarie, presidio tecnico programmato, assistenza a terzi e verifica di efficienza degli impianti provati delle scale mobili, ascensori e servo scala, da compensarsi a canone, 805 268,34 EUR quale importo per il servizio di manutenzione ordinaria degli impianti installati sulle ferrovie Roma-Lido, Roma-Viterbo e impianti privati afferenti: preventiva, correttiva, revisioni speciali, revisioni generali (a meno degli interventi ad esse afferenti ma con carattere di manutenzione straordinaria) compresa la fornitura delle parti di ricambio necessarie, presidio tecnico programmato, assistenza a terzi e verifica di efficienza degli impianti privati delle scale mobili, ascensori e servo scala, da compensarsi a canone, 3 750 553,52 EUR quale importo per il servizio di manutenzione straordinaria degli impianti installati sulle metro A, metro C, parcheggi depositi, rimesse e uffici compresa la fornitura delle parti di ricambio necessarie, ed eventuali presidi tecnici aggiuntivi oltre quello programmato, delle scale mobili, ascensori e servo scala da compensarsi a misura, 200 000,00 EUR quale importo per il servizio di manutenzione straordinaria degli impianti installati sulle ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo e impianti privati afferenti compresa la fornitura delle parti di ricambio necessarie, ed eventuali presidi tecnici aggiuntivi oltre quello programmato, delle scale mobili, ascensori e servo scala da compensarsi a misura, 11 663,80 EUR quale importo per gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso di gara, 50 000,00 EUR quale importo per lopzione per la realizzazione/fornitura ed implementazione di un applicativo software di gestione degli impianti di traslazione; Ai sensi dellart. 23, co. 16, del D.Lgs. 50/16 sono stati individuati seguenti costi della manodopera per il lotto n. 1: 5 372 206,35 EUR. Il dettaglio e le specifiche delle singole prestazioni sono indicate nel capitolato speciale. Descrizione: lappalto potrà avere una durata inferiore qualora sopravvengano superiori disposizioni vincolanti per il committente, conseguenti al venir meno dellaffidamento totale o parziale del servizio di trasporto pubblico locale da parte degli organi istituzionali del committente medesimo, che rendano impossibile la prosecuzione nei termini e con le modalità previste dal contratto stesso, considerato nella sua interezza. II.2.5)Zuschlagskriterien Der Preis ist nicht das einzige Zuschlagskriterium; alle Kriterien sind nur in den Beschaffungsunterlagen aufgeführt II.2.6)Geschätzter Wert Wert ohne MwSt.: 11 790 164.22 EUR II.2.7)Laufzeit des Vertrags, der Rahmenvereinbarung oder des dynamischen Beschaffungssystems Laufzeit in Monaten: 36 Dieser Auftrag kann verlängert werden: nein II.2.10)Angaben über Varianten/Alternativangebote Varianten/Alternativangebote sind zulässig: nein II.2.11)Angaben zu Optionen Optionen: nein II.2.12)Angaben zu elektronischen Katalogen II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm, das aus Mitteln der EU finanziert wird: nein II.2.14)Zusätzliche Angaben Ai sensi dellart. 31, comma 10, del D.Lgs. 50/16, i soggetti aventi i compiti propri del responsabile del procedimento sono: per la fase di definizione del fabbisogno: Stefano Pisani, per la fase di svolgimento della procedura e identificazione del contraente: Marco Sforza, per la fase di esecuzione del contratto: Stefano Pisani. II.2)Beschreibung II.2.1)Bezeichnung des Auftrags: Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di traslazione sulle metro B, metro B1, nodo termini, depositi, parcheggi Los-Nr.: 2 II.2.2)Weitere(r) CPV-Code(s) 50740000 II.2.3)Erfüllungsort NUTS-Code: ITI43 Hauptort der Ausführung: Metro B, metro B1, nodo termini, depositi, parcheggi. II.2.4)Beschreibung der Beschaffung: Limporto complessivo di 7 822 937,55 EUR è così suddiviso: 5 389 540,47 EUR quale importo per il servizio di manutenzione ordinaria degli impianti installati sulle metro B, B1, nodo termini, depositi, parcheggi: preventiva, correttiva, revisioni speciali, revisioni generali (a meno degli interventi ad esse afferenti ma con carattere di manutenzione straordinaria) compresa la fornitura delle parti di ricambio necessarie, presidio tecnico programmato, assistenza a terzi e verifica di efficienza degli impianti provati delle scale mobili, ascensori e servo scala, da compensarsi a canone, 2 375 830,28 EUR quale importo per il servizio di manutenzione straordinaria degli impianti installati sulle metro B, B1, nodo termini, depositi, parcheggi compresa la fornitura delle parti di ricambio necessarie ed eventuali presidi tecnici aggiuntivi oltre quello programmato delle scale mobili, ascensori e servo scala da compensarsi a misura, 7 566,80 EUR per gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, 50 000,00 EUR quale importo per lopzione per la realizzazione/fornitura e implementazione di un applicativo software di gestione degli impianti di traslazione. Ai sensi dellart. 23, co. 16, del D.Lgs. 50/16 sono stati individuati i seguenti costi della manodopera per il lotto n. 2: 3 997 772,09 EUR. II.2.5)Zuschlagskriterien Der Preis ist nicht das einzige Zuschlagskriterium; alle Kriterien sind nur in den Beschaffungsunterlagen aufgeführt II.2.6)Geschätzter Wert Wert ohne MwSt.: 7 822 937.55 EUR II.2.7)Laufzeit des Vertrags, der Rahmenvereinbarung oder des dynamischen Beschaffungssystems Laufzeit in Monaten: 36 Dieser Auftrag kann verlängert werden: nein II.2.10)Angaben über Varianten/Alternativangebote Varianten/Alternativangebote sind zulässig: nein II.2.11)Angaben zu Optionen Optionen: nein II.2.12)Angaben zu elektronischen Katalogen II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm, das aus Mitteln der EU finanziert wird: nein II.2.14)Zusätzliche Angaben Ai sensi dellart. 31, comma 10, del D.Lgs. 50/16, i soggetti aventi i compiti propri del responsabile del procedimento sono: per la fase di definizione del fabbisogno: Stefano Pisani, per la fase di svolgimento della procedura e identificazione del contraente: Marco Sforza, per la fase di esecuzione del contratto: Stefano Pisani. Abschnitt III: Rechtliche, wirtschaftliche, finanzielle und technische Angaben III.1)Teilnahmebedingungen III.1.1)Befähigung zur Berufsausübung einschließlich Auflagen hinsichtlich der Eintragung in einem Berufs- oder Handelsregister Auflistung und kurze Beschreibung der Bedingungen: Iscrizione in un registro commerciale (C.C.I.A.A.).(dichiarazione redatta in modo conforme al DGUE, parte II, sez. A). III.1.2)Wirtschaftliche und finanzielle Leistungsfähigkeit Auflistung und kurze Beschreibung der Eignungskriterien: Requisiti unificati con quelli di cui al successivo punto III.1.3) al quale si rinvia. III.1.3)Technische und berufliche Leistungsfähigkeit Auflistung und kurze Beschreibung der Eignungskriterien: Per limpresa che concorre singolarmente: A1) aver conseguito un fatturato globale minimo, relativo agli ultimi 3 esercizi disponibili antecedenti la data del termine ultimo previsto per la presentazione dellofferta, compreso un determinato fatturato nel settore di attività oggetto di appalto, per un importo non inferiore a quanto di seguito indicato per ciascun lotto (dichiarazione redatta in modo conforme al DGUE, parte IV, sez. B): lotto 1: fatturato globale: 11 700 000,00 EUR; fatturato specifico: 3 900 000,00 EUR di cui 2 340 000,00 EUR per scale mobili e 1 560 000,00 EUR per ascensori, lotto 2: fatturato globale: 7 800 000,00 EUR fatturato specifico: 2 600 000,00 EUR di cui 1 560 000,00 EUR per scale mobili e 1 040 000,00 EUR per ascensori, in caso di partecipazione a più lotti limporto del fatturato minimo (globale e specifico) non deve essere inferiore alla somma del fatturato previsto per ciascun lotto di interesse; b) per i R.T.I. sussistono le seguenti condizioni: B1) sono ammessi R.T.I. di tipo orizzontale in cui il soggetto mandatario possiede il requisito speciale di cui al punto a1) previsto per ciascun lotto in misura non inferiore al 40 % di quanto rispettivamente prescritto, mentre ogni mandante possiede gli stessi requisiti in misura non inferiore al 10 % di quanto rispettivamente prescritto. In caso di R.T.I. deve essere presentato anche il modello Q1-RTI (per i R.T.I. già costituiti) o Q2-RTI (per i R.T.I. non costituiti) attestante, tra laltro, la ripartizione dell'appalto fra le imprese riunite. Resta fermo: che nel complesso il R.T.I. possiede il 100 % dei requisiti speciali prescritti, che ciascuna impresa facente parte del RTI possiede i requisiti di ordine generale di cui allart. 80 del D.Lgs. 50/2016. Leventuale ricorso allistituto dellavvalimento, è disciplinato allart. 89 del D.Lgs. n. 50/2016, salvo le eventuali ulteriori disposizioni presenti negli atti di gara. Documenti richiesti per l'ammissione alla gara: dichiarazioni conformi ai modelli G, DGUE e A attestanti le dichiarazioni in esso previste nonché linsussistenza di qualsiasi condizione prevista allart. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 come modificato dalla legge 55/2019, per ogni impresa concorrente, sia che la stessa concorra singolarmente sia che concorra in raggruppamento e per le eventuali imprese ausiliarie (si rinvia a quanto stabilito negli artt. 2, 3 e 8, del DGNC). Si precisa che nel modello DGUE la parte IV va compilata nelle sezioni A, B, C e D; la compilazione della sola sezione non sarà ritenuta idonea a dimostrare la capacità tecnica ed economica. L'eventuale ricorso alla facoltà di subappalto è consentito nella misura massima del 40 % del valore complessivo dellappalto ed è disciplinato dalle norme di cui allart. 105 del D.Lgs. 50/2016 e dal D.L. 32/2019. I concorrenti devono presentare la o le ricevute del/dei versamenti intestato/i a «Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) via di Marco Minghetti 10, 00187 Roma: (riportare nello spazio riservato alla causale: codice C.I.G. del/i lotto/i oltre al proprio n. C.F. P. I.V.A.)» di importo pari a: 200,00 EUR per tutti i n. 2 lotti. III.1.4)Objektive Teilnahmeregeln und -kriterien Auflistung und kurze Beschreibung der Regeln und Kriterien: Uno o più dei documenti previsti allart. 86 del D.Lgs. n. 50/16 oltre a certificati, attestati, autorizzazioni, licenze o, comunque, documenti rilasciati da competenti autorità, enti, organi o uffici, comprovanti l'abilitazione ad esercitare l'attività prevista dall'appalto e ad eseguire l'appalto nel rispetto della vigente normativa di legge. III.1.5)Angaben zu vorbehaltenen Aufträgen III.1.6)Geforderte Kautionen oder Sicherheiten: Ai fini della garanzia della serietà dellofferta proposta da parte del concorrente è dovuta la presentazione di una garanzia provvisoria corrispondente al 2 % dellimporto a base di gara per ciascun lotto, arrotondato per eccesso, pari a 235 803,28 EUR per il lotto 1, 156 458,75 EUR per il lotto 2, fatto salvo il beneficio di cui al comma 7 del medesimo art. 93, come dettagliatamente riportato allart. 7 del DGNC. Ai sensi dellart. 93, comma 5, del D.Lgs. 50/2016, la garanzia deve avere validità per almeno 240 (duecentoquaranta) giorni dalla data di presentazione dell'offerta. Il soggetto che risulterà aggiudicatario per ciascun lotto si impegna a costituire una garanzia definitiva, per il lotto di riferimento, secondo le condizioni e prescrizioni previste allart. 103 del D.Lgs. n. 50/2016 (come dettagliatamente riportato allart. 17 del DGNC). III.1.7)Wesentliche Finanzierungs- und Zahlungsbedingungen und/oder Hinweise auf Vorschriften, in denen sie enthalten sind: Lappalto è autofinanziato da ATAC S.p.A.; i pagamenti avranno luogo secondo quanto previsto nel capitolato speciale. III.1.8)Rechtsform, die die Unternehmensgruppe, der der Auftrag erteilt wird, haben muss: Il raggruppamento temporaneo e il consorzio ordinario di concorrenti che risultasse aggiudicatario dovrà mantenere la stessa composizione rispetto a quella risultante dallimpegno presentato in sede di offerta. III.2)Bedingungen für den Auftrag III.2.1)Angaben zu einem besonderen Berufsstand III.2.2)Bedingungen für die Ausführung des Auftrags: III.2.3)Für die Ausführung des Auftrags verantwortliches Personal Abschnitt IV: Verfahren IV.1)Beschreibung IV.1.1)Verfahrensart Offenes Verfahren IV.1.3)Angaben zur Rahmenvereinbarung oder zum dynamischen Beschaffungssystem IV.1.4)Angaben zur Verringerung der Zahl der Wirtschaftsteilnehmer oder Lösungen im Laufe der Verhandlung bzw. des Dialogs IV.1.6)Angaben zur elektronischen Auktion IV.1.8)Angaben zum Beschaffungsübereinkommen (GPA) Der Auftrag fällt unter das Beschaffungsübereinkommen: ja IV.2)Verwaltungsangaben IV.2.1)Frühere Bekanntmachung zu diesem Verfahren IV.2.2)Schlusstermin für den Eingang der Angebote oder Teilnahmeanträge Tag: 16/01/2020 Ortszeit: 12:00 IV.2.3)Voraussichtlicher Tag der Absendung der Aufforderungen zur Angebotsabgabe bzw. zur Teilnahme an ausgewählte Bewerber IV.2.4)Sprache(n), in der (denen) Angebote oder Teilnahmeanträge eingereicht werden können: Italienisch IV.2.6)Bindefrist des Angebots Laufzeit in Monaten: 8 (ab dem Schlusstermin für den Eingang der Angebote) IV.2.7)Bedingungen für die Öffnung der Angebote Tag: 17/01/2020 Ortszeit: 10:00 Ort: Via Prenestina 45, palazzina D (ex API), 2^o piano, 00176 Roma (sala gare). Abschnitt VI: Weitere Angaben VI.1)Angaben zur Wiederkehr des Auftrags Dies ist ein wiederkehrender Auftrag: nein VI.2)Angaben zu elektronischen Arbeitsabläufen VI.3)Zusätzliche Angaben: La gara di cui al bando costituisce oggetto della determinazione del CdA n. 31 del 26.11.2019. ATAC S.p.A. si configura fra i soggetti di cui all'art. 3, lettera e), del D.Lgs. 50/2016 e il presente appalto rientra oggettivamente nellambito di applicazione dei cosiddetti settori speciali. Per partecipare, ciascun concorrente deve iscriversi/registrarsi gratuitamente al Portale Acquisti ATAC S.p.A., sito internet: [10]https://atac.i-faber.com. Soggetti ammessi e modalità di partecipazione Si rinvia a quanto disposto allart. 2 del DGNC e alle «Istruzioni operative», pubblicate sul sito [11]www.atac.roma.it, unitamente al bando. I concorrenti devono comunicare tramite larea Comunicazioni del predetto Portale. Per le modalità si rinvia allart. 21.1 del DGNC. La procedura di gara è disciplinata dal bando e dai seguenti documenti ad esso complementari: D.G.N.C., modd. G, C, DGUE, A, Q1-RTI, Q2-RTI, D e «Istruzioni operative per liscrizione al portale ATAC, la presentazione dellofferta e la firma digitale». I documenti citati ai punti VI.3) sono scaricabili dal Portale [12]https://atac.i-faber.com. Entro il termine perentorio prescritto al precedente punto IV.2.2), con le modalità telematiche specificate nelle «Istruzioni operative per liscrizione al portale ATAC, la presentazione dellofferta e la firma digitale» e negli artt. 5 e 6, del D.G.N.C. devono essere presentate sia la documentazione amministrativa (indicata allart. 8 del D.G.N.C.) sia lofferta tecnica che lofferta economica digitale, sottoscritte con firma digitale. Le offerte non sottoscritte con firma digitale, ai sensi del combinato disposto dellart. 52, comma 8, lettera a), e dellart. 83, comma 9, del D.Lgs. 50/2016 verranno escluse. Non sono ammesse offerte che comportino un aumento dell'importo complessivo indicato al punto II.2.4). Si specifica che il modello di «Dich. C», allegato al bando, deve essere presentato obbligatoriamente a integrazione dellofferta economica autogenerata dalla piattaforma I-faber e deve contenere, nellapposito campo, lindicazione in (%) dei costi aziendali del concorrente. Tale indicazione deve essere apposta obbligatoriamente, a pena di esclusione, in conformità alle previsioni di cui all'art. 95, co. 10, del D.Lgs. 50/16, e dellart. 9.3, lett. i), e 6.1.1 del DGNC. Deve essere altresì presentato, a pena di esclusione, il mod. D (cfr. 9.3, lett. I), del DGNC). ATAC è disponibile a fornire chiarimenti finalizzati alla eliminazione di incertezze interpretative del bando e/o della documentazione in esso richiamata secondo le modalità indicate allart. 22 del DGNC. ATAC S.p.A. si riserva di aggiudicare lappalto anche in presenza di 1 offerta, purché ammessa e valida e salvo il disposto dellart. 95, co. 12, del D.Lgs. 50/16. Ai fini dellaggiudicazione si rinvia agli artt. 10 e 12, del DGNC e all'eventuale verifica di congruità. ATAC S.p.A. si riserva di pubblicare eventuali rettifiche del presente bando secondo le modalità di cui allart. 22 del DGNC; in caso di fallimento dellesecutore o di risoluzione del contratto si applica lart. 110, così come modificato dal D.L. 32/2019». I pagamenti relativi alle prestazioni eseguite dal subap. devono essere effettuati dallagg., salvo quanto disposto allart. 105, co. 13, del D.Lgs. 50/2016. La stipulazione del contratto avrà luogo entro 60 giorni, ai sensi dellart. 32, co. 8 e 9, del D.Lgs. n. 50/16. Ai sensi dellart. 216, co. 11, del D.Lgs. 50/16, le spese di pubblicazione sono rimborsate ad ATAC dall'agg. entro 60 giorni dall'agg. Per lappalto di che trattasi limporto massimo stimato è pari a 17 000,00 EUR oltre IVA. Incompletezza, irregolarità o mancanza delle dichiarazioni richieste Come dettagliatamente riportato allart. 10.5 del DGNC. I concorrenti e le stazioni appaltanti accettano e devono rispettare le clausole e le condizioni contenute nel protocollo di legalità e nel protocollo di integrità approvato di cui agli artt. 26 e 27, del DGNC. Tutela dei dati personali Si rinvia allart. 20 del DGNC. Accesso agli atti Si rinvia allart. 23 del DGNC. Tracciabilità dei flussi finanziari Si rinvia allart. 25 del DGNC. È esclusa la competenza arbitrale. VI.4)Rechtsbehelfsverfahren/Nachprüfungsverfahren VI.4.1)Zuständige Stelle für Rechtsbehelfs-/Nachprüfungsverfahren Offizielle Bezeichnung: Tribunale amministrativo regionale (T.A.R.) del Lazio Postanschrift: Via Flaminia 189 Ort: Roma Postleitzahl: 00196 Land: Italien VI.4.2)Zuständige Stelle für Schlichtungsverfahren Offizielle Bezeichnung: Tribunale amministrativo regionale (T.A.R.) del Lazio Ort: Roma Land: Italien VI.4.3)Einlegung von Rechtsbehelfen Genaue Angaben zu den Fristen für die Einlegung von Rechtsbehelfen: Termine di presentazione del ricorso 30 giorni dalla conoscenza legale del provvedimento amministrativo. VI.4.4)Stelle, die Auskünfte über die Einlegung von Rechtsbehelfen erteilt Offizielle Bezeichnung: ATAC S.p.A., segreteria societaria Postanschrift: Via Prenestina 45 Ort: Roma Postleitzahl: 00176 Land: Italien Telefon: +39 0646953365 Internet-Adresse: [13]http://protocollo@cert.atac.roma.it VI.5)Tag der Absendung dieser Bekanntmachung: 28/11/2019 References 6. mailto:ilaria.ranieri@atac.roma.it?subject=TED 7. http://www.atac.roma.it/ 8. http://www.atac.roma.it/ 9. http://atac.roma.it/ 10. https://atac.i-faber.com/ 11. http://www.atac.roma.it/ 12. https://atac.i-faber.com/ 13. http://protocollo@cert.atac.roma.it/ OT: 02/12/2019 S232 Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta Italia-Roma: Servizi di riparazione e manutenzione di scale mobili 2019/S 232-570236 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Servizi Base giuridica: Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1)Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: ATAC S.p.A. Azienda per la mobilità Indirizzo postale: Via Prenestina 45 Città: Roma Codice NUTS: ITI43 Codice postale: 00176 Paese: Italia Persona di contatto: Serenella Anselmo/Ilaria Ranieri E-mail: [6]ilaria.ranieri@atac.roma.it Tel.: +39 0646954132/3974 Fax: +39 0646954553 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: [7]http://www.atac.roma.it Indirizzo del profilo di committente: [8]http://www.atac.roma.it I.2)Appalto congiunto I.3)Comunicazione I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: [9]http://atac.roma.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato I.6)Principali settori di attività Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus Sezione II: Oggetto II.1)Entità dell'appalto II.1.1)Denominazione: Servizio di manutenzione triennale ordinaria e straordinaria degli impianti di traslazione in n. 2 lotti Numero di riferimento: 163/19 II.1.2)Codice CPV principale 50740000 II.1.3)Tipo di appalto Servizi II.1.4)Breve descrizione: Vedi punto II.1.1). Il dettaglio e le specifiche delle singole prestazioni sono indicate nel capitolato speciale. Descrizione: lappalto potrà avere una durata inferiore qualora sopravvengano superiori disposizioni vincolanti per il committente, conseguenti al venir meno dellaffidamento totale o parziale del servizio di trasporto pubblico locale da parte degli organi istituzionali del committente medesimo, che rendano impossibile la prosecuzione nei termini e con le modalità previste dal contratto stesso, considerato nella sua interezza. II.1.5)Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 19 613 101.77 EUR II.1.6)Informazioni relative ai lotti Questo appalto è suddiviso in lotti: sì Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 2 II.2)Descrizione II.2.1)Denominazione: Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di traslazione sulle linee metro A, metro C, Roma-Lido, Roma-Viterbo, parcheggi, depositi, rimesse e uffici Lotto n.: 1 II.2.2)Codici CPV supplementari 50740000 II.2.3)Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITI43 Luogo principale di esecuzione: Metro A, metro C, Roma-Lido, Roma-Viterbo, parcheggi, depositi, rimesse e uffici. II.2.4)Descrizione dell'appalto: L'importo complessivo pari a 11 790 164,22 EUR esclusa I.V.A è così suddiviso: 6 972 678,56 EUR quale importo per il servizio di manutenzione ordinaria degli impianti installati sulle metro A, metro C, parcheggi, depositi rimesse e uffici:preventiva, correttiva, revisioni speciali, revisioni generali (a meno degli interventi ad esse afferenti ma con carattere di manutenzione straordinaria) compresa la fornitura delle parti di ricambio necessarie, presidio tecnico programmato, assistenza a terzi e verifica di efficienza degli impianti provati delle scale mobili, ascensori e servo scala, da compensarsi a canone, 805 268,34 EUR quale importo per il servizio di manutenzione ordinaria degli impianti installati sulle ferrovie Roma-Lido, Roma-Viterbo e impianti privati afferenti: preventiva, correttiva, revisioni speciali, revisioni generali (a meno degli interventi ad esse afferenti ma con carattere di manutenzione straordinaria) compresa la fornitura delle parti di ricambio necessarie, presidio tecnico programmato, assistenza a terzi e verifica di efficienza degli impianti privati delle scale mobili, ascensori e servo scala, da compensarsi a canone, 3 750 553,52 EUR quale importo per il servizio di manutenzione straordinaria degli impianti installati sulle metro A, metro C, parcheggi depositi, rimesse e uffici compresa la fornitura delle parti di ricambio necessarie, ed eventuali presidi tecnici aggiuntivi oltre quello programmato, delle scale mobili, ascensori e servo scala da compensarsi a misura, 200 000,00 EUR quale importo per il servizio di manutenzione straordinaria degli impianti installati sulle ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo e impianti privati afferenti compresa la fornitura delle parti di ricambio necessarie, ed eventuali presidi tecnici aggiuntivi oltre quello programmato, delle scale mobili, ascensori e servo scala da compensarsi a misura, 11 663,80 EUR quale importo per gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso di gara, 50 000,00 EUR quale importo per lopzione per la realizzazione/fornitura ed implementazione di un applicativo software di gestione degli impianti di traslazione; Ai sensi dellart. 23, co. 16, del D.Lgs. 50/16 sono stati individuati seguenti costi della manodopera per il lotto n. 1: 5 372 206,35 EUR. Il dettaglio e le specifiche delle singole prestazioni sono indicate nel capitolato speciale. Descrizione: lappalto potrà avere una durata inferiore qualora sopravvengano superiori disposizioni vincolanti per il committente, conseguenti al venir meno dellaffidamento totale o parziale del servizio di trasporto pubblico locale da parte degli organi istituzionali del committente medesimo, che rendano impossibile la prosecuzione nei termini e con le modalità previste dal contratto stesso, considerato nella sua interezza. II.2.5)Criteri di aggiudicazione Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara II.2.6)Valore stimato Valore, IVA esclusa: 11 790 164.22 EUR II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in mesi: 36 Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10)Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11)Informazioni relative alle opzioni Opzioni: no II.2.12)Informazioni relative ai cataloghi elettronici II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14)Informazioni complementari Ai sensi dellart. 31, comma 10, del D.Lgs. 50/16, i soggetti aventi i compiti propri del responsabile del procedimento sono: per la fase di definizione del fabbisogno: Stefano Pisani, per la fase di svolgimento della procedura e identificazione del contraente: Marco Sforza, per la fase di esecuzione del contratto: Stefano Pisani. II.2)Descrizione II.2.1)Denominazione: Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di traslazione sulle metro B, metro B1, nodo termini, depositi, parcheggi Lotto n.: 2 II.2.2)Codici CPV supplementari 50740000 II.2.3)Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITI43 Luogo principale di esecuzione: Metro B, metro B1, nodo termini, depositi, parcheggi. II.2.4)Descrizione dell'appalto: Limporto complessivo di 7 822 937,55 EUR è così suddiviso: 5 389 540,47 EUR quale importo per il servizio di manutenzione ordinaria degli impianti installati sulle metro B, B1, nodo termini, depositi, parcheggi: preventiva, correttiva, revisioni speciali, revisioni generali (a meno degli interventi ad esse afferenti ma con carattere di manutenzione straordinaria) compresa la fornitura delle parti di ricambio necessarie, presidio tecnico programmato, assistenza a terzi e verifica di efficienza degli impianti provati delle scale mobili, ascensori e servo scala, da compensarsi a canone, 2 375 830,28 EUR quale importo per il servizio di manutenzione straordinaria degli impianti installati sulle metro B, B1, nodo termini, depositi, parcheggi compresa la fornitura delle parti di ricambio necessarie ed eventuali presidi tecnici aggiuntivi oltre quello programmato delle scale mobili, ascensori e servo scala da compensarsi a misura, 7 566,80 EUR per gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, 50 000,00 EUR quale importo per lopzione per la realizzazione/fornitura e implementazione di un applicativo software di gestione degli impianti di traslazione. Ai sensi dellart. 23, co. 16, del D.Lgs. 50/16 sono stati individuati i seguenti costi della manodopera per il lotto n. 2: 3 997 772,09 EUR. II.2.5)Criteri di aggiudicazione Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara II.2.6)Valore stimato Valore, IVA esclusa: 7 822 937.55 EUR II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in mesi: 36 Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10)Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11)Informazioni relative alle opzioni Opzioni: no II.2.12)Informazioni relative ai cataloghi elettronici II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14)Informazioni complementari Ai sensi dellart. 31, comma 10, del D.Lgs. 50/16, i soggetti aventi i compiti propri del responsabile del procedimento sono: per la fase di definizione del fabbisogno: Stefano Pisani, per la fase di svolgimento della procedura e identificazione del contraente: Marco Sforza, per la fase di esecuzione del contratto: Stefano Pisani. Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1)Condizioni di partecipazione III.1.1)Abilitazione allesercizio dellattività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: Iscrizione in un registro commerciale (C.C.I.A.A.).(dichiarazione redatta in modo conforme al DGUE, parte II, sez. A). III.1.2)Capacità economica e finanziaria Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Requisiti unificati con quelli di cui al successivo punto III.1.3) al quale si rinvia. III.1.3)Capacità professionale e tecnica Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Per limpresa che concorre singolarmente: A1) aver conseguito un fatturato globale minimo, relativo agli ultimi 3 esercizi disponibili antecedenti la data del termine ultimo previsto per la presentazione dellofferta, compreso un determinato fatturato nel settore di attività oggetto di appalto, per un importo non inferiore a quanto di seguito indicato per ciascun lotto (dichiarazione redatta in modo conforme al DGUE, parte IV, sez. B): lotto 1: fatturato globale: 11 700 000,00 EUR; fatturato specifico: 3 900 000,00 EUR di cui 2 340 000,00 EUR per scale mobili e 1 560 000,00 EUR per ascensori, lotto 2: fatturato globale: 7 800 000,00 EUR fatturato specifico: 2 600 000,00 EUR di cui 1 560 000,00 EUR per scale mobili e 1 040 000,00 EUR per ascensori, in caso di partecipazione a più lotti limporto del fatturato minimo (globale e specifico) non deve essere inferiore alla somma del fatturato previsto per ciascun lotto di interesse; b) per i R.T.I. sussistono le seguenti condizioni: B1) sono ammessi R.T.I. di tipo orizzontale in cui il soggetto mandatario possiede il requisito speciale di cui al punto a1) previsto per ciascun lotto in misura non inferiore al 40 % di quanto rispettivamente prescritto, mentre ogni mandante possiede gli stessi requisiti in misura non inferiore al 10 % di quanto rispettivamente prescritto. In caso di R.T.I. deve essere presentato anche il modello Q1-RTI (per i R.T.I. già costituiti) o Q2-RTI (per i R.T.I. non costituiti) attestante, tra laltro, la ripartizione dell'appalto fra le imprese riunite. Resta fermo: che nel complesso il R.T.I. possiede il 100 % dei requisiti speciali prescritti, che ciascuna impresa facente parte del RTI possiede i requisiti di ordine generale di cui allart. 80 del D.Lgs. 50/2016. Leventuale ricorso allistituto dellavvalimento, è disciplinato allart. 89 del D.Lgs. n. 50/2016, salvo le eventuali ulteriori disposizioni presenti negli atti di gara. Documenti richiesti per l'ammissione alla gara: dichiarazioni conformi ai modelli G, DGUE e A attestanti le dichiarazioni in esso previste nonché linsussistenza di qualsiasi condizione prevista allart. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 come modificato dalla legge 55/2019, per ogni impresa concorrente, sia che la stessa concorra singolarmente sia che concorra in raggruppamento e per le eventuali imprese ausiliarie (si rinvia a quanto stabilito negli artt. 2, 3 e 8, del DGNC). Si precisa che nel modello DGUE la parte IV va compilata nelle sezioni A, B, C e D; la compilazione della sola sezione non sarà ritenuta idonea a dimostrare la capacità tecnica ed economica. L'eventuale ricorso alla facoltà di subappalto è consentito nella misura massima del 40 % del valore complessivo dellappalto ed è disciplinato dalle norme di cui allart. 105 del D.Lgs. 50/2016 e dal D.L. 32/2019. I concorrenti devono presentare la o le ricevute del/dei versamenti intestato/i a «Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) via di Marco Minghetti 10, 00187 Roma: (riportare nello spazio riservato alla causale: codice C.I.G. del/i lotto/i oltre al proprio n. C.F. P. I.V.A.)» di importo pari a: 200,00 EUR per tutti i n. 2 lotti. III.1.4)Norme e criteri oggettivi di partecipazione Elenco e breve descrizione delle norme e dei criteri: Uno o più dei documenti previsti allart. 86 del D.Lgs. n. 50/16 oltre a certificati, attestati, autorizzazioni, licenze o, comunque, documenti rilasciati da competenti autorità, enti, organi o uffici, comprovanti l'abilitazione ad esercitare l'attività prevista dall'appalto e ad eseguire l'appalto nel rispetto della vigente normativa di legge. III.1.5)Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati III.1.6)Cauzioni e garanzie richieste: Ai fini della garanzia della serietà dellofferta proposta da parte del concorrente è dovuta la presentazione di una garanzia provvisoria corrispondente al 2 % dellimporto a base di gara per ciascun lotto, arrotondato per eccesso, pari a 235 803,28 EUR per il lotto 1, 156 458,75 EUR per il lotto 2, fatto salvo il beneficio di cui al comma 7 del medesimo art. 93, come dettagliatamente riportato allart. 7 del DGNC. Ai sensi dellart. 93, comma 5, del D.Lgs. 50/2016, la garanzia deve avere validità per almeno 240 (duecentoquaranta) giorni dalla data di presentazione dell'offerta. Il soggetto che risulterà aggiudicatario per ciascun lotto si impegna a costituire una garanzia definitiva, per il lotto di riferimento, secondo le condizioni e prescrizioni previste allart. 103 del D.Lgs. n. 50/2016 (come dettagliatamente riportato allart. 17 del DGNC). III.1.7)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Lappalto è autofinanziato da ATAC S.p.A.; i pagamenti avranno luogo secondo quanto previsto nel capitolato speciale. III.1.8)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Il raggruppamento temporaneo e il consorzio ordinario di concorrenti che risultasse aggiudicatario dovrà mantenere la stessa composizione rispetto a quella risultante dallimpegno presentato in sede di offerta. III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto III.2.1)Informazioni relative ad una particolare professione III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura IV.1)Descrizione IV.1.1)Tipo di procedura Procedura aperta IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione IV.1.4)Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo IV.1.6)Informazioni sull'asta elettronica IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì IV.2)Informazioni di carattere amministrativo IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 16/01/2020 Ora locale: 12:00 IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 8 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte Data: 17/01/2020 Ora locale: 10:00 Luogo: Via Prenestina 45, palazzina D (ex API), 2^o piano, 00176 Roma (sala gare). Sezione VI: Altre informazioni VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: no VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici VI.3)Informazioni complementari: La gara di cui al bando costituisce oggetto della determinazione del CdA n. 31 del 26.11.2019. ATAC S.p.A. si configura fra i soggetti di cui all'art. 3, lettera e), del D.Lgs. 50/2016 e il presente appalto rientra oggettivamente nellambito di applicazione dei cosiddetti settori speciali. Per partecipare, ciascun concorrente deve iscriversi/registrarsi gratuitamente al Portale Acquisti ATAC S.p.A., sito internet: [10]https://atac.i-faber.com. Soggetti ammessi e modalità di partecipazione Si rinvia a quanto disposto allart. 2 del DGNC e alle «Istruzioni operative», pubblicate sul sito [11]www.atac.roma.it, unitamente al bando. I concorrenti devono comunicare tramite larea Comunicazioni del predetto Portale. Per le modalità si rinvia allart. 21.1 del DGNC. La procedura di gara è disciplinata dal bando e dai seguenti documenti ad esso complementari: D.G.N.C., modd. G, C, DGUE, A, Q1-RTI, Q2-RTI, D e «Istruzioni operative per liscrizione al portale ATAC, la presentazione dellofferta e la firma digitale». I documenti citati ai punti VI.3) sono scaricabili dal Portale [12]https://atac.i-faber.com. Entro il termine perentorio prescritto al precedente punto IV.2.2), con le modalità telematiche specificate nelle «Istruzioni operative per liscrizione al portale ATAC, la presentazione dellofferta e la firma digitale» e negli artt. 5 e 6, del D.G.N.C. devono essere presentate sia la documentazione amministrativa (indicata allart. 8 del D.G.N.C.) sia lofferta tecnica che lofferta economica digitale, sottoscritte con firma digitale. Le offerte non sottoscritte con firma digitale, ai sensi del combinato disposto dellart. 52, comma 8, lettera a), e dellart. 83, comma 9, del D.Lgs. 50/2016 verranno escluse. Non sono ammesse offerte che comportino un aumento dell'importo complessivo indicato al punto II.2.4). Si specifica che il modello di «Dich. C», allegato al bando, deve essere presentato obbligatoriamente a integrazione dellofferta economica autogenerata dalla piattaforma I-faber e deve contenere, nellapposito campo, lindicazione in (%) dei costi aziendali del concorrente. Tale indicazione deve essere apposta obbligatoriamente, a pena di esclusione, in conformità alle previsioni di cui all'art. 95, co. 10, del D.Lgs. 50/16, e dellart. 9.3, lett. i), e 6.1.1 del DGNC. Deve essere altresì presentato, a pena di esclusione, il mod. D (cfr. 9.3, lett. I), del DGNC). ATAC è disponibile a fornire chiarimenti finalizzati alla eliminazione di incertezze interpretative del bando e/o della documentazione in esso richiamata secondo le modalità indicate allart. 22 del DGNC. ATAC S.p.A. si riserva di aggiudicare lappalto anche in presenza di 1 offerta, purché ammessa e valida e salvo il disposto dellart. 95, co. 12, del D.Lgs. 50/16. Ai fini dellaggiudicazione si rinvia agli artt. 10 e 12, del DGNC e all'eventuale verifica di congruità. ATAC S.p.A. si riserva di pubblicare eventuali rettifiche del presente bando secondo le modalità di cui allart. 22 del DGNC; in caso di fallimento dellesecutore o di risoluzione del contratto si applica lart. 110, così come modificato dal D.L. 32/2019». I pagamenti relativi alle prestazioni eseguite dal subap. devono essere effettuati dallagg., salvo quanto disposto allart. 105, co. 13, del D.Lgs. 50/2016. La stipulazione del contratto avrà luogo entro 60 giorni, ai sensi dellart. 32, co. 8 e 9, del D.Lgs. n. 50/16. Ai sensi dellart. 216, co. 11, del D.Lgs. 50/16, le spese di pubblicazione sono rimborsate ad ATAC dall'agg. entro 60 giorni dall'agg. Per lappalto di che trattasi limporto massimo stimato è pari a 17 000,00 EUR oltre IVA. Incompletezza, irregolarità o mancanza delle dichiarazioni richieste Come dettagliatamente riportato allart. 10.5 del DGNC. I concorrenti e le stazioni appaltanti accettano e devono rispettare le clausole e le condizioni contenute nel protocollo di legalità e nel protocollo di integrità approvato di cui agli artt. 26 e 27, del DGNC. Tutela dei dati personali Si rinvia allart. 20 del DGNC. Accesso agli atti Si rinvia allart. 23 del DGNC. Tracciabilità dei flussi finanziari Si rinvia allart. 25 del DGNC. È esclusa la competenza arbitrale. VI.4)Procedure di ricorso VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale (T.A.R.) del Lazio Indirizzo postale: Via Flaminia 189 Città: Roma Codice postale: 00196 Paese: Italia VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazione Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale (T.A.R.) del Lazio Città: Roma Paese: Italia VI.4.3)Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Termine di presentazione del ricorso 30 giorni dalla conoscenza legale del provvedimento amministrativo. VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: ATAC S.p.A., segreteria societaria Indirizzo postale: Via Prenestina 45 Città: Roma Codice postale: 00176 Paese: Italia Tel.: +39 0646953365 Indirizzo Internet: [13]http://protocollo@cert.atac.roma.it VI.5)Data di spedizione del presente avviso: 28/11/2019 -------------------------------------------------------------------------------- Database Operation & Alert Service (icc-hofmann) for: The Office for Official Publications of the European Communities The Federal Office of Foreign Trade Information Phone: +49 6082-910101, Fax: +49 6082-910200, URL: http://www.icc-hofmann.de